Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da kircher »

IMG_20150323_235017989.jpg
IMG_20150323_235017989.jpg (2.34 MiB) Visto 834 volte
A questo punto vorrei svitare il pennino senza fare disastri. Secondo voi, vado bene ad afferrarlo con le pinzee girare?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da Ottorino »

Nooooooooooooooo. Oooooooooooooo.
attento. Quelle son le piu rognose. Erano pensate per cambiare il pezzo dietro, quello marrone trasparente che fa da serbatoio.
Ma prima di smontare hai provato a vedere se si riprende da sola?

Ci vuole il calduccino. Ma qui è peggio che in quelle più vecchie. La plastica sente parecchio il calore e si deforma. Poi butti tutyo.
piedoni di piombo e corteggiare finché non cede. Meglio non far nulla che fare danni
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da kircher »

allora non faccio nulla! non si riprende. è ben visibile il fatto che la guarnizione sistemata in cima all'alberino è completamente andata. posso comprare il pezzo di dietro per intero però. è solo un po' costoso, ma si trova. però ho anche visto il video di un tizio che mostrava come lui ripari queste penne qui e sembrava semplicissimo...
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da Ottorino »

Maschera con dei pezzi di tubo di gomma sia il pennino che il serbatoio in modo che il calore raggiunga la sola filettatura. Non esagerare col calore, altrimenti addio zigrinatura della sezione. Se il calore raggiunge la parte sottile del serbatoio ridchi la deformazione e allora non c'è più nulla da fare. Piano piano con pazienza vengono anche queste.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da stramaglia »

:sick: sei un criminale!!!! :shh:
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da kircher »

Ma questa volta sono innocente! è proprio la penna che è fatta così!
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da kircher »

Ne ho rotta un'altra come avevo rotto la 375. sono furioso. penso che non toccherò mai più una penna. e non riesco assolutamente a capire cosa sto sbagliando. non dò abbastanza calore, forse? forse è che ho fame e ancora non ho pranzato? questa era anche molto più bella, una 1250 con la fascia dorata grande (di solito non c'è scritto 1250, ma su questa c'era segnato). boh. vado a nascondermi.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Sheaffer Vacumatic Filler: gradus ad parnassum

Messaggio da kircher »

l'unica cosa che posso dire a mia discolpa è che, a guardarlo bene, il feed mi pare rotto: manca tutto il dente inclinato su cui dovrebbe appoggiarsi la punta dell'alberino. è il secondo che trovo così e non credo di averlo rotto io (dentro credo ci sia il pezzo)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”