TWSBI Eco vs Lamy Safary

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da DerAlte »

Proviene da qui

LKopps ha scritto:per un po' ho usato una Twsbi eco con pennino F che mi ha un po' deluso in quanto l'ho trovato decisamente più largo di quello delle Lamy (Safari pennino F, ndr)
DerAlte ha scritto: :eh:
Le ho entrambe e per me è decisamente il contrario.
Nicolò
LKopps ha scritto:Davvero?? questo è proprio strano perchè non c'è davvero paragone riguardo allo spessore del tratto secondo me pur caricandole con lo stesso inchiostro! :wtf:
Per comparare il tratto dovresti usare in entrambe lo stesso inchiostro ed utilizzare la stessa carta, sicuramente però avrai scritto sulla stessa carta.
Potresti allegare un'immagine a mo' d'esempio.
Nicolò
Immagine
LKopps
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 15:48
Gender:

Re: TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da LKopps »

Non ho le penne sottomano perchè per le vacanze sono tornato a casa, comunque ho con me dei quaderni identici per quanto riguarda la carta ma usati con le due penne lamy e twsbi (spero di riuscire a caricare bene la foto).
In ogni caso io trovo esteticamente migliore la twsbi.
ps scusate la calligrafia
In foto sembrano simili ma a colpo d'occhio nella realtà c'è differenza
In foto sembrano simili ma a colpo d'occhio nella realtà c'è differenza
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 842
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da XFer »

Anche io ho sperimentato un tratto molto più largo sulla TWSBI F rispetto alla Lamy Safari F (che a mio avviso ha un F "vero").

Fernando
Avatar utente
idefix
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 20:22
La mia penna preferita: Twsbi Eco F
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vicenza
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da idefix »

Sono possessore anch'io da alcune settimane di una twsbi eco, anche per me il tratto f della twsbi è maggiore se paragonato alla lamy, posso però affermare che tra tutte le mie stilografiche la twsbi eco è la più scorrevole.. imparagonabile con le lamy e con molte altre marche.. davvero una penna ottima! :thumbup:
Angel91
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Angel91 »

Io invece ho la eco e la lamy con pennino M e non trovò una differenza di tratto, ma la eco è molto più scorrevole.
Scrooge
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 28 novembre 2015, 23:56

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Scrooge »

Argomento interessante,volevo prendere una eco black, uso da ottobre circa una Lamy vista con pennino M e mi ha ricordato molto il tratto rappresentato con la eco F, vedendo la figura.
Avatar utente
idefix
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 20:22
La mia penna preferita: Twsbi Eco F
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Vicenza
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da idefix »

Sono rimasto anche io nel dubbio se puntare alla Eco pennino F o M alla fine ho deciso per la F e ci ho azzeccato tratto piu spesso di un F lamy ma non come un M lamy, scorrevolezza imparagonabile, la Eco F caricata con Aurora Black vola sulla carta.. scrive che è un piacere! Secondo il mio punto di vista ancor più scorrevole dei faber castell e pilot mr..
Ora sto valutando se prendere una 580.. vista la qualità della Eco..
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Lag90 »

dalla foto che vedo noto che l'alimentatore e il pennino twisbi concede un flusso più copioso rispetto quello della lamy; non vorrei fare il precisino(mera curiosità poichè la mia prossima penna sarà proprio la Twisbi Eco),anche perchè vedo che è una cosa comune a svariate persone, prima di valutare il tratto, avete controllato il settaggio del pennino e l'allineamento dei rebbi?
Immagine
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1762
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da MaPe »

Da tempo sono incuriosito ed attratto dalla TWSBI ECO, ma anche dalla 580Al :lol: . So che sto per chiedere una cosa azzardata, ma qualcuno che ha una TWSBI ECO ed una Lamy Safari/Al-Star con entrambe pennino EF potrebbe gentilmente dare le proprie impressioni, fare un confronto tra queste due penne?
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Sebink »

Essendo interessato all'acquisto di una TWSBI Eco rispolvero l'argomento. Dai vari messaggi non sono ancora riuscito a capire quale sia la misura del tratto dei pennini TWSBI rispetto a quello dei pennini di altre marche. Io mi son trovato molto bene con il tratto M della Pilot MR, mentre il Fine della Prera è decisamente troppo fine per la scrittura quotidiana.
Un pennino F TWSBI potrebbe essere la soluzione giusta?
Kyte
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 193
Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Kyte »

Sebink ha scritto:Essendo interessato all'acquisto di una TWSBI Eco rispolvero l'argomento. Dai vari messaggi non sono ancora riuscito a capire quale sia la misura del tratto dei pennini TWSBI rispetto a quello dei pennini di altre marche. Io mi son trovato molto bene con il tratto M della Pilot MR, mentre il Fine della Prera è decisamente troppo fine per la scrittura quotidiana.
Un pennino F TWSBI potrebbe essere la soluzione giusta?
Ho delle Twsbi Eco nelle misure EF, M, B ed 1.1.

La EF è fine ovviamente, ma meno delle Prera F. Come misura sono simili alle Lamy, quindi direi che hanno misure europee, magari un filino più fini, ma meno fini dei giapponesi di sicuro. L'M della metropolitan non so come scriva perché non la possiedo, però ho una custom 74 nella misura M.
Ricapitolando direi ch il pennino F della Twsbi potrebbe andare bene per te, però finché non lo provi non lo potrai sapere :D
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Sebink »

Grazie. Effettivamente pare che i pennini TWSBI abbiano una punta un po' anomala, a metà strada tra una punta asiatica e una "occidentale", tipo Lamy. O riesco a trovare un negozio che faccia provare le stilografiche (al momento non ne conosco alcuno) oppure vado sul fine, che comunque per me dovrebbe andare bene.
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Dean82 »

Sebink ha scritto:(Cut) O riesco a trovare un negozio che faccia provare le stilografiche (al momento non ne conosco alcuno) oppure vado sul fine, che comunque per me dovrebbe andare bene.
Se riesci, va ia Milano, in Corso Buenos Aires... altrimenti, sempre a Mi, dalle parti di Via Armorari, c'è un altro negozio che a volte le fa testare. :wave:

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Andrea_R

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Andrea_R »

In corso buenos aires non le fanno provare( acquistata una MiniVac a maggio)
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

TWSBI Eco vs Lamy Safary

Messaggio da Dean82 »

Buongiorno,

ho notato, infatti, che il mio pare esser stato un caso isolato... Ed è strano perché, anche se ci sono andato spesso, solo due penne provengono da quel negozio (Sonnet Secret Shell, regalatami da mia sorella, che ha avuto bisogno di intervento di assistenza per mia negligenza e The Journal che ho, appunto, provato). Inoltre mi è stato chiesto se avessi voluto provare una Dolce Vita e, in un'altra occasione, una Capless. In entrambi i casi, ho rifiutato.

Mi soiace aver spacciato la mia esperienza come normalità.

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”