Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1023
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da jebstuart »

Il cappuccio allentato è un problema piuttosto comune nelle Montblanc Noblesse, come in molte altre penne con controcappuccio snap in materiale plastico.
I controcappucci in plastica di solito hanno una vita più breve rispetto a quelli con meccanismo clutch in metallo, poiché si allentano in anni di utilizzo per l'attrito determinato dalle continue aperture/tappature.
Risolvere questo problema può non essere così facile.

Una rapida ricerca nel web restituisce in effetti un'ampia gamma di soluzioni proposte:
1. un singolo strato di nastro isolante posto attorno alla parte inferiore del cappuccio interno, allo scopo di insinuare una zona di pressione tra il cappuccio esterno ed il controcappuccio, determinando così una modifica della geometria di quest’ultimo tale da ripristinare uno snapping efficace;
2. uno-due strati di teflon sull'anello di frizione della sezione, ma in questo caso con un alto rischio di fessurazione del controcappuccio, sottoposto ad una possibile eccessiva dilatazione durante la tappatura;
3. un pezzetto di nastro di cellophane incollato all'interno del tappo;
4. un sottile strato di cianoacrilato o di colla epossidica spalmato all'interno del fondo del controcappuccio (un metodo irreversibile ed infido, a mio avviso) per aumentare la superficie di aggancio;
5. una goccia di acqua bollente lasciata cadere nel controcappuccio, allo scopo di ammorbidirlo e rimodellarlo (immagino che durante l'operazione vadano pronunciate opportune giaculatorie che propizino un rimodellamento favorevole e non un ulteriore allargamento).

Una volta scartata la soluzione n. 4 perché irreversibile e la n. 5 perché troppo aleatoria, ho applicato i primi tre metodi, senza successo.
In un delirio di grandezza, mi sono perciò lanciato in un approccio personale, che riunisce alcuni dei presupposti teorici dei primi tre metodi.
Svitato il topper con la stella Montblanc, ho liberato clip e controcappuccio (figura 1).

Montblanc Noblesse loose cap #1.jpg

Ho quindi tagliato un anello alto circa 5 mm di guaina termorestringente e l'ho applicato attorno al fondo controcappuccio (figura 2).

Montblanc Noblesse loose cap #2.jpg

Utilizzando un accendino, ho riscaldato velocemente (con due o tre passaggi di pochissimi secondi) il controcappuccio stesso insieme all'anello di guaina termorestringente. Il calore ha ammorbidito la plastica del controcappuccio e allo stesso tempo contratto l'anello (figura 3), che si è ristretto rimodellando il controcappuccio reso morbido dal calore.

Montblanc Noblesse loose cap #3.jpg

Quindi ho rimosso delicatamente l'anello ristretto (figura 4) e rimontato il controcappuccio riavvitandolo con la vite/topper.

Montblanc Noblesse loose cap #4.jpg

Non senza mia sorpresa, il tappo funziona ora perfettamente e saldamente.

Sinceramente, non ho la minima idea quanto la modifica della geometria del controcappuccio sia stabile e, di conseguenza, quanto durerà la riparazione, ma mi sembrava giusto segnalarla.
Mauro
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14677
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Mauro, notizia utilissima :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1023
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da jebstuart »

maxpop 55 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 14:17 Grazie Mauro, notizia utilissima :thumbup:

Beh, detto da te è una discreto successo per la mia carriera di riparatore in fase embrionale :D
Mauro
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da PeppePipes »

Ottima intuizione. Complimenti.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1023
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da jebstuart »

PeppePipes ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:29 Ottima intuizione. Complimenti.
Grazie.
Incasso l'ulteriore illustre approvazione :) :) :)
Mauro
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da Ottorino »

Potevo mancare di apprezzare la riparazione "minimal-functional-creative" ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1023
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da jebstuart »

Ottorino ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 18:35 Potevo mancare di apprezzare la riparazione "minimal-functional-creative" ?
Tris!!! :clap: :clap: :clap:


Datemi una guaina e vi restringerò il Mondo.
Mauro
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5663
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da francoiacc »

Semplicemente geniale, bravissimo e grazie per aver condiviso, credo sia applicabile anche ad altre penne che usa lo stesso meccanismo chiusura. :thumbup: :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1023
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Il cappuccio ballerino della Montblanc Noblesse

Messaggio da jebstuart »

francoiacc ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 23:12 Semplicemente geniale, bravissimo e grazie per aver condiviso, credo sia applicabile anche ad altre penne che usa lo stesso meccanismo chiusura. :thumbup: :wave:
:thumbup:

Infatti, dovrebbe funzionare anche su altri controcappucci.
Mauro
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”