Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da RayDonovan »

Ciao a tutti. Questo è il mio primo post. Vi leggo da un po' e mi avete aiutato, con i vostri giudizi sulle penne attualmente sul mercato, a scegliere la mia penna più recente, una safari. Una volta usavo una Pelikan ma è trascorsa una vita, avevo smesso di scrivere con la stilografica da tanti anni quindi considero la Safari attuale la mia prima penna.
Ho deciso di affiancare alla safari una seconda penna. Ho letto ancora un po' sul forum ma prima di acquistare (pensavo ad una Sailor Profit Junior) ho cercato tra le vecchie cose e sono saltate fuori queste e a questo punto vale la pena provarle prima di acquistarne una nuova, no?:
gen.jpg
Avrei alcune domande però, spero possiate aiutarmi:

La Sheaffer andrà a mia sorella, se la vuole; per me è un po' troppo sottile.
Ci sono delle cartucce che si trovano comunemente in cartolerie attrezzate che sono utilizzabili con questa penna?

C'è qualcuno che può dirmi invece che penna è quella rossa? Io non sono in grado ri riconoscerla.

Su queste penne (Parker e quella rossa) quale tipo o marca di inchiostro dovrei usare? Intendo in ragione del pennino che montano e delle loro peculiarità "meccaniche". Anche qui io non ne capisco nulla.
1.jpg
1b.jpg
4.jpg
5.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
Chiedo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da maxpop 55 »

La penna arancione usciva in edicola insieme ad una rivista sulle penne stilografiche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da RayDonovan »

Grazie 1000 !! Immagino che non valga la pena perderci troppo tempo.

Dedicherò un po' di tempo alla Parker. Mi leggo un po' di istruzioni e provo a rimetterla in sesto.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da maxpop 55 »

Si, non ti conviene perderci tempo, non ne vale la pena.
Dedicati a sistemere al meglio le altre due.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da kircher »

La parker probabilmente funziona così com'è senz'alcun intervento
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da RayDonovan »

kircher ha scritto: sabato 4 settembre 2021, 16:44 La parker probabilmente funziona così com'è senz'alcun intervento
Hai visto giusto, infatti funziona, ma per le mie abitudini butta troppo inchiostro. Forse è la misura del pennino ma non sono abituato ad un flusso così abbondante. Probabilmente il pennino è un M. Si può compensare con un inchiostro specifico?

PS: La Sheaffer ha il pennino giusto per me, per il momento ho messo lei a far compagnia alla Safari. D'altra parte volevo una Sailor e ho letto in rete che questa Sheaffer è stata costruita da Sailor. Forse era destino :D
prova.jpg
Aggiudicato !!
she.jpg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da Pettirosso »

Non so che inchiostro hai usato ora, ma per la 51 prova con il Pelikan 4001 nero.
Ci sono anche i Robert Oster (australiani), che hanno fama di essere piuttosto "secchi", ma personalmente non li ho mai provati (e poi costicchiano).
Se posso darti un suggerimento, dai una possibilità anche alla rossa: è vero che economicamente non vale nulla (deve essere una serie della Hachette o della De Agostini, quindi di fattura cinese molto economica), ma ciò non vuol dire che non debba scrivere anche benino: dipende dall'esemplare che ti è capitato, su queste penne il controllo qualità alla produzione non esiste.
Ciao! :wave:
Giuseppe.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3346
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ho trovato 2 penne.. da dove inizio? :)

Messaggio da Esme »

maxpop 55 ha scritto: sabato 4 settembre 2021, 15:37 La penna arancione usciva in edicola insieme ad una rivista sulle penne stilografiche.
Grazie, finalmente ho capito da dove arrivano tutte quelle penne con il simbolo della penna sul pennino. Ne vendono parecchie, tutte presentate come "vintage".
Pensavo fossero di qualche marca cinese, ma non riconoscevo il marchio.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”