Marinaio (Sailor) naufragato.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1034
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Mir70 »

StiloMich ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 16:53 Vabbè, questo alla fine vale per tutti i pennini.
(...)
Ah, questo è sicuro: i gusti son gusti. A me ad esempio non piacciono i pennini delle entry-level Platinum e Pilot. Sicuramente non sei stato fortunato a trovare una Sailor con problemi di scrittura.
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Questa è foto sulla stessa carta, di Pilot Kakuno F e della Lecoule PRIMA dell' "intervento". Per questo poi ho tolto l' aliementatore, perchè mi sono detto "ma non è possibile che questa sia MF!".

Immagine
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Mir70 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 17:01
Ah, questo è sicuro: i gusti son gusti. A me ad esempio non piacciono i pennini delle entry-level Platinum e Pilot. Sicuramente non sei stato fortunato a trovare una Sailor con problemi di scrittura.
Non ti piaciono i pennini entry di Platinum e Pilot? :o :shock: Mamma mia! Io i Pilot li adoro! Ho 4 Prera, 3 78G, 3 Metropolitan e non so quante Kakuno, alcune come fonte di pezzi di ricambio. Le Platinum sono meno precise, ma le perdono perchè sono più lisce.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2135
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Spiller84 »

mercoledì 6 aprile 2022, 17:19

Ecco anche un mio confronto, con una foto non di oggi. I pennini sono tutti fini, tranne quello della Aurora Ipsilon che è un M, quello della Pai Li che è un pennino M Lamy, e la Sailor 1911 Junior che è un M/F, lo stesso pennino della Lecoule. Il quaderno è Clairefontaine
Allegati
IMG_20220324_195523.jpg
IMG_20220324_195556.jpg
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Spiller84 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 17:22 mercoledì 6 aprile 2022, 17:19

Ecco anche un mio confronto, con una foto non di oggi. I pennini sono tutti fini, tranne quello della Aurora Ipsilon che è un M, quello della Pai Li che è un pennino M Lamy, e la Sailor 1911 Junior che è un M/F, lo stesso pennino della Lecoule. Il quaderno è Clairefontaine
Beh, questo sembra molto più normale del mio sopra.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2135
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Spiller84 »

Appunto, per questo dicevo che a me scrive molto bene. P. S. Grafia a parte, le foto sembrano sfocate ma se ci si clicca sopra si vedono bene
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Spiller84 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 17:34 Appunto, per questo dicevo che a me scrive molto bene. P. S. Grafia a parte, le foto sembrano sfocate ma se ci si clicca sopra si vedono bene
Tranquillo, le foto sono più che buone per avere una buona idea. Grazie. In effetti è più un "medio fine", come uno aspetterebbe che sia. La mia sopra sembra un capello pallido e pensa che l' inchiostro era Diamine Sapphire Blue, che non è affatto pallido. Ma scendeva talmente poco che sembra pallido.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1034
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Mir70 »

CP.jpg
Le Sailor sono tutte inchiostrate che inchiostro Sailor.
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Mir70 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 18:24 CP.jpg

Le Sailor sono tutte inchiostrate che inchiostro Sailor.
Ah, che bello, penne che conosco. Allora, una volta che l' ho aggiustata più meno ci siamo. Sembra un filino più sottile della Pilot M. La mia ora scrive come una pilot F, quindi alla fine sono arrivato vicino! :lol: Grazie, molto gentile.
Pelikanino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 201
Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
La mia penna preferita: Pelikan m600
Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Pelikanino »

Ti aspettavi una cosa diversa.

In realtà i pennini Sailor sono molto "rigidi" e l'MF in acciaio delle loro "economiche" scrive grosso come un ago e con la precisione di un bisturi.

Suggerimento: usare carta di bassa qualità - quelle che "spandono" l'inchiostro - e inchiostri scuri e "wet" alla Diamine. Sconsiglio gli inchiostri "dry".

Personalmente le ritengo ideali - insieme alle Platinum 0.3 - da usare se si vogliono fare delle correzioni a mano o note a margine su un testo stampato con carta da stampante o fotocopiatrice.


E sì, le alette dell'alimentatore sono disposte in quel modo intenzionalmente: sto guardando il corpo scrittura della mia Profit Jr. demonstrator e anche senza smontarlo vedo che le alette sono esattamente come nella foto postata.
Jibril
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2022, 20:21

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Jibril »

Spiller84 ha scritto: mercoledì 6 aprile 2022, 16:25 Poi, nel caso di acquisti online, si può sempre chiedere di provare la penna prima di spedirla, in modo da non avere sorprese di malfunzionamenti. Cosa che Amazon non offre
Coincidenza senza saperlo è proprio quello che ho chiesto durante l'acquisto di stasera nel messaggio al venditore, nel negozio convenzionato da cui ho acquistato la Sailor 1911 light.
Spero nel mio caso non ci saranno problemi, avessi letto prima questo post probabilmente avrei ordinato il fine invece che l'extra fine :D
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Pelikanino ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 0:20 Ti aspettavi una cosa diversa.

In realtà i pennini Sailor sono molto "rigidi" e l'MF in acciaio delle loro "economiche" scrive grosso come un ago e con la precisione di un bisturi.

Suggerimento: usare carta di bassa qualità - quelle che "spandono" l'inchiostro - e inchiostri scuri e "wet" alla Diamine. Sconsiglio gli inchiostri "dry".

Personalmente le ritengo ideali - insieme alle Platinum 0.3 - da usare se si vogliono fare delle correzioni a mano o note a margine su un testo stampato con carta da stampante o fotocopiatrice.


E sì, le alette dell'alimentatore sono disposte in quel modo intenzionalmente: sto guardando il corpo scrittura della mia Profit Jr. demonstrator e anche senza smontarlo vedo che le alette sono esattamente come nella foto postata.
A me il pennino fine "a chiodo", piace. Il mio pennino preferito è il Pilot F seguito da Platinum Plaisir. Ma questa scriveva come una Pilot EEF. Che non è normale per un MF. Vedere foto che ho postato un po' sopra. Il "Sailor Lecoule" è scritto con la Sailor prima dell' intervento. E quella carta è Pigna, quindi assorbe pure.

Carta uso per di più Oxford optik 90g. Ho anche Pigna, ma per esperimenti.

Di inchiostri ho solo Diamine, Waterman Serenity Blue (non lo comprerò più, perchè un po' slavato), Parker (non lo comprerò più, slavato), Herbin blu profondità e 2 colori Rorher (che intendo scurire quando compro il nero). I famigerati Pelikan 4001 li ho evitati come la peste. E ormai mi sposto verso quelli molto scuri, come dici tu, perchè le Pilot non sono umide.

Ah, quindi è solo l' alimentatore di Claudio che ha le lamette strane. Buono a sapersi.
Jibril
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2022, 20:21

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Jibril »

StiloMich ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 18:59
Pelikanino ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 0:20
E sì, le alette dell'alimentatore sono disposte in quel modo intenzionalmente: sto guardando il corpo scrittura della mia Profit Jr. demonstrator e anche senza smontarlo vedo che le alette sono esattamente come nella foto postata.

Ah, quindi è solo l' alimentatore di Claudio che ha le lamette strane. Buono a sapersi.
No, secondo pelikanino anche sulla sua demonstrator le alette sono così.
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da StiloMich »

Jibril ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 20:58

No, secondo pelikanino anche sulla sua demonstrator le alette sono così.
Quindi:
- Le mie sono tutte attaccate-fuse (non potevo nemmeno separare 2 centrali), è normale.
- Quelle di Claudio non sono attaccate, ma solo storte, è normale.

Conclusione: Basta che ci sia l' alimentatore dentro ed è tutto normale. Ecco, problema controllo di qualità risolto! :D E come ha detto anche il rappresentante giapponese, "poi per quanto riguarda la scrittura, dipende dalla distanza fra i rebbi". Quindi, tu prendi l' MF che scrive come EEF, beh, "allarga i rebbi, che ti aspetti?" Mi piace Sailor! Scommetto che hanno pochissimi problemi di garanzia! :lol:
Jibril
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2022, 20:21

Marinaio (Sailor) naufragato.

Messaggio da Jibril »

StiloMich ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 21:17
Jibril ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 20:58

No, secondo pelikanino anche sulla sua demonstrator le alette sono così.
Quindi:
- Le mie sono tutte attaccate-fuse (non potevo nemmeno separare 2 centrali), è normale.
- Quelle di Claudio non sono attaccate, ma solo storte, è normale.

Conclusione: Basta che ci sia l' alimentatore dentro ed è tutto normale. Ecco, problema controllo di qualità risolto! :D E come ha detto anche il rappresentante giapponese, "poi per quanto riguarda la scrittura, dipende dalla distanza fra i rebbi". Quindi, tu prendi l' MF che scrive come EEF, beh, "allarga i rebbi, che ti aspetti?" Mi piace Sailor! Scommetto che hanno pochissimi problemi di garanzia! :lol:
:D :D :D
Bloccato

Torna a “Penne Stilografiche”