Aurora talentum

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Gianniferr
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2022, 0:02

Aurora talentum

Messaggio da Gianniferr »

Stamane finalmente è arrivata L'Aurora Talentum, acquistata su eBay per 180euro sinceramente avevo qualche dubbio ma poi mi ha convinto il fatto che sia intonsa mai inchiostrata; ovviamente ho provveduto subito a provarla la mente mi ha portato indietro nel tempo a quando da ragazzino chiedevo al nonno di poter usare la sua penna che era proprio un 'aurora, l'avevo dimenticato!! Impressioni dopo il primo utilizzo da neofita, l'ho trovata della giusta misura molto leggera il pennino scorre bene anche su carta comune, nessun impuntamento. Come inchiostro ho usato il 4001 pelikan che mi hanno dato in occasione dell'acquisto della M400 unica altra penna per il momento. Vorrei anche chiedere ai più esperti quale altra penna potrei prendere in considerazione tralasciando le più costose che magari non sarei neanche in grado di apprezzare? Grazie
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2098
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Aurora talentum

Messaggio da Polemarco »

Beh, Aurora e Pelikan, si impone una MB.
Poi segue il vortice ...
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Aurora talentum

Messaggio da mastrogigino »

Pelikan e Aurora, a seguire? Che ne dici di una giapponese?
Magari una Sailor 1911 Realo...
Ma io sono un perverso tentatore, consiglio penne che non mi compreró mai dato che hanno un prezzo ben al di fuori del mio budget massimo... :twisted:
Gianniferr
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2022, 0:02

Aurora talentum

Messaggio da Gianniferr »

Nonostante la mia inesperienza avevo pensato anch'io ad una MB magari una 146, la 149 al momento è davvero fuori budget!
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1440
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
La mia penna preferita: Aurora 88: Nizzoli e Big
Il mio inchiostro preferito: Platinum blu nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: BZ & TN
Gender:

Aurora talentum

Messaggio da geko »

Pilot Custom 74 soft fine.
Hier nous étions au bord du gouffre, aujourd'huis nous avons fait un grand pas en avant.
(Omar Bongo, "presidente" del Gabon - 1967/2009)
Avatar utente
Vigj
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
La mia penna preferita: pelikan m1000
Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Aurora talentum

Messaggio da Vigj »

io mi sono tolto un po di belle soddisfazioni con l'usato
basta aspettare il momento giusto
qui sul mercatino passano spesso buone MB basta essere "lesti"
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Aurora talentum

Messaggio da sansenri »

Complimenti per la Talentum, è una bella penna e il prezzo pagato è molto ragionevole se nuova intonsa.
Inizia a godertela perché un po' come la M400 che hai, la Talentum è una penna dai pochi fronzoli ma performance al top, che lascia poco altro a desiderare.
Condivido che se vuoi rimanere su questo livello la prossima potrebbe essere una 146, usata ma in buone condizioni è in grado di dare molte soddisfazioni.
La scelta di una giapponese è un pelo più difficile, c'è scelta, i pennini sono un po' diversi (spesso più fini e rigidi, a meno di non scegliere volutamente le versioni flessibili).
Pilot Custom 823, o Sailor Pro Gear/Pro Gear Realo se vuoi restare pressappoco su un livello similare è dove inizierei a guardare.
Avatar utente
Marsich
Levetta
Levetta
Messaggi: 590
Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
La mia penna preferita: Omas S2001
Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Aurora talentum

Messaggio da Marsich »

Poiché il pennino lo fanno loro, con un prezzo simile puoi prenderti una pilot capless con pennino da 18kt

Ma se ti piacciono le italiane, a un prezzo simile c'è l'elegante momento zero o la Leonardo magico di Leonardo (però con pennino in acciaio).

Sempre a un prezzo simile, ma con uno stile ultramoderno, c'è la Lamy 2000 con pennino in oro da 14kt
MauriStilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 18:05

Aurora talentum

Messaggio da MauriStilo »

Però attenzione, le giapponesi hanno pennini completamente diversi da quelle che hai. Altre sensazioni, altri spessori.
subottini
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 931
Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rep. Slovacca
Gender:

Aurora talentum

Messaggio da subottini »

Io invece ti suggerisco, se vuoi esplorare il mondo delle stilografiche, una destinazione inusuale: una Esterbrook, per la precisione una Estie ( non il modello oversized, che costa caruccio ). Ottima qualità costruttiva, bei colori, ottimi pennini Jowo con alcuni "speciali".
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Aurora talentum

Messaggio da Koten90 »

Ti consiglio anche io una giapponese. Non conosco le Sailor, ma se parliamo di Pilot hai una gran varietà di scelte.
La Capless è la penna pratica per eccellenza, ma con un pennino morbido e liscio. Non farti ingannare dalla clip: non dà alcun fastidio in fase di scrittura, anzi…
Le varie 74-742-743 sono di qualità e dimensioni crescenti con varietà imbarazzante di pennini. 823 è come la 743 ma vacuum filler. 91-92-912 sono le corrispondenti di 74 e 742 con estremità tronche e finiture rodiate, la 92 a pistone.
A salire ulteriormente, 845 Urushi e Custom Urushi hanno il rivestimento in lacca Urushi che pare sia una meraviglia da toccare.
La Justus è una penna particolare, con pennino semi-flessibile che può essere irrigidito. Penna lunga, perfettamente bilanciata, con corpo penna lavorato anche se in plastica. Praticamente da quando mi è arrivata non sto usando altre penne. Difficilissimo trovarne sull’usato perché fa innamorare
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”