Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Presentazione e caratteristiche della FP.it 2022 e delle iniziative ad essa collegate.
Avatar utente
Marsich
Levetta
Levetta
Messaggi: 590
Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
La mia penna preferita: Omas S2001
Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Marsich »

Ho continuato i miei "folli" esperimenti:

a) non ho usato la penna per alcuni giorni, ma appena ha toccato il foglio ha scritto;
b) ho dato la Duchessa ad alcuni pazienti per apporre delle firme e non si è rotta, anzi, ha funzionato bene;
c) l'ho lasciata senza tappo svariati minuti, ma questo non ne ha precluso l'utilizzo

:D
Avatar utente
kinolucasova
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 9:35
La mia penna preferita: SAILOR 1911 Large 21k Fine
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Palermo
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da kinolucasova »

Penna arrivata stamane completa di tutto il necessario e, sopratutto, con il numero richiesto :D . Subito inchiostrata con Pelikan 4001 BB, ha scritto ma con flusso scarso. Attenderò qualche giorno per vederne i miglioramenti. Una curiosità con quale inchiostro l'avete caricata voi?
Sin'ora ho letto:
- Herbin Amethyste de l'oural (x1);
- Twisbi black (x1);
- Diamine Oxblood (x1);
- Rohrer & Klingner Morinda (x1);
- Parker Quink blue (x1);
- Private Reserve Cosmic cobalt (x1);
- Iroshizuku Yama budo (x1);
- Iroshizuku Asa gao (x1);
- Pelikan 4001 Brillant black (x1).

Per ciò che mi riguarda per farmi una impressione più oggettiva possibile l'ho caricata per questa prima priva con un inchiostro standard, che uso per testare tutte le penne nuove. Una volta provata e rodata, però, vorrei passare ad un inchiostro più "pregiato", cosa mi consigliate?
Avatar utente
platax
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da platax »

kinolucasova ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 16:08 Penna arrivata stamane completa di tutto il necessario e, sopratutto, con il numero richiesto :D . Subito inchiostrata con Pelikan 4001 BB, ha scritto ma con flusso scarso. Attenderò qualche giorno per vederne i miglioramenti. Una curiosità con quale inchiostro l'avete caricata voi?
...
Ho fatto come te: caricata con ink noto (il Q-ink per quanto mi riguarda), poi farò gli esperimenti.
Riporterò le mie impressioni più in la, voglio dare il tempo al sistema di stabilizzarsi, al momento posso dire che scrive bene (molto) ma manifesta una spiccata tendenza alle false partenze (nessuno skip, invece). E' comunque presto, continuerò ad usarla, cambierò anche ink e poi esprimerò l'opinione sull'esemplare in mio possesso ;)
WGS84
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 10:40
La mia penna preferita: Pilot Justus F
Il mio inchiostro preferito: Diamine Presidential Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Reggio Calabria
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da WGS84 »

Anche la n.30 è arrivata a destinazione :D
L'ho messa all'opera per ora con quel che avevo sotto mano (Parker blue-black) ed il tratto è bello abbondante, purtroppo non si riesce a leggere la gradazione del pennino. Spero con l'utilizzo (o altro inchiostro) di riuscire ad ottenere una linea un po' più sottile, ma la penna è davvero bella!
Siberia

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Siberia »

Arrivata a casa all'ora di pranzo. A parte il pennino che è come un chiodo e mi ha deluso, la penna non ha tenuta d'inchiostro: l'ho portata in giro nell'astuccio e il tappo si è allagato. Ho pulito tutto, riprovato con acqua e appena l'ho scossa ha perso acqua dal pennino. Continua a farlo. Non so se è previsto il rimborso
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

Si, certo. Non è obbligatoria
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
stelio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 085
Località: Toscolano Maderno (Bs)

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da stelio »

kinolucasova ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 16:08 Penna arrivata stamane completa di tutto il necessario e, sopratutto, con il numero richiesto :D . Subito inchiostrata con Pelikan 4001 BB, ha scritto ma con flusso scarso. Attenderò qualche giorno per vederne i miglioramenti. Una curiosità con quale inchiostro l'avete caricata voi?
Sin'ora ho letto:
- Herbin Amethyste de l'oural (x1);
- Twisbi black (x1);
- Diamine Oxblood (x1);
- Rohrer & Klingner Morinda (x1);
- Parker Quink blue (x1);
- Private Reserve Cosmic cobalt (x1);
- Iroshizuku Yama budo (x1);
- Iroshizuku Asa gao (x1);
- Pelikan 4001 Brillant black (x1).

Per ciò che mi riguarda per farmi una impressione più oggettiva possibile l'ho caricata per questa prima priva con un inchiostro standard, che uso per testare tutte le penne nuove. Una volta provata e rodata, però, vorrei passare ad un inchiostro più "pregiato", cosa mi consigliate?
Per quanto mi riguarda:
inchiostrata con Diamine Asa Blue - un goggiolone e interruzione del flusso a mezza pagina
inchiostrata con Diamine Oxblood va da dio con flusso regolare
Portata in borsa a queste temperature (espansione aria interna al serbatoio ed aumento conseguentemente di possibilità di sbrodolamenti) e nulla. Ottima penna.
A mio avviso, ma aspetto pareri di maggiori esperti, il conduttore in ebanite necessita di un po' di tempo per far bene il suo lavoro. Ho l'impressione che debba imbibirsi (?) per restituire un flusso adeguato alla richiesta del momento e contrastare la tendenza tipica di questo sistema di caricamento a sgocciolare.
Purtroppo a me l'hanno consegnata con pennino M (che comunque è quasi un F Pelikan nel mio caso) anziché F (e il feeder lasco sul porta pennino - anche se non lo ritengo un gran difetto nel mio caso) e quindi ho segnalato l'errore a Duchessa che domani mi manda il corriere per la sostituzione ....... Quindi: 1) assistenza top 2) mi stavo affezionando alla mia penna e già me la portano via ........
Avatar utente
Marsich
Levetta
Levetta
Messaggi: 590
Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
La mia penna preferita: Omas S2001
Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Marsich »

Io l'ho caricata con: Herbin Lie de Tea. Un inchiostro che ricorda le foglie dell'autunno,


ps: il pennino è un bel F, quasi totalmente rigido, di quelli realmente fini, non un F Pelikan per intenderci.
Ultima modifica di Marsich il martedì 26 luglio 2022, 19:43, modificato 1 volta in totale.
PierPan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
La mia penna preferita: Waterman Edson
Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: AVEZZANO

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da PierPan »

Appena arrivata e caricata con Aurora Blue.
Sono più che soddisfatto, la mia penna è perfetta!!
Allegati
IMG_1186.jpg
stelio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 085
Località: Toscolano Maderno (Bs)

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da stelio »

Si piacciono.
Allegati
20220726_194548.jpg
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da scossa »

Ottorino ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 18:53 Si, certo. Non è obbligatoria
Ciao Ottorino,

non si capisce a chi stai rispondendo :?: :?:
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

Rispondo a Siberia, che non ci/mi concede appelli.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da scossa »

Ottorino ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 20:10 Rispondo a Siberia, che non ci/mi concede appelli.
Perdonami, sarà il caldo ma non capisco il senso:
Siberia ha scritto:Non so se è previsto il rimborso
Ottorino ha scritto:Si, certo. Non è obbligatoria
cos'è che è certo e cosa non è obbligatoria ?
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
stefanoc
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 178
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 22:30

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da stefanoc »

Direi che Ottorino, nella sua asciuttezza, dica: si certo è previsto il rimborso, la penna non è obbligatorio possederla ;)
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da netosaf »

Ma è solo una questione di messa a punto e di sostituzione dell'alimentatore!
Io sono molto soddisfatto e come me la.maggioranza quindi è ovvio che basta avere un po' di pazienza e fiducia.

Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Rispondi

Torna a “FP.it 2022 - Duchessa 1935”