Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
damianopiero
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 0:21
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Monza

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da damianopiero »

Daniele ha scritto:
damianopiero ha scritto: Sarà che sono ignorante in materia di storia delle penne, ma da tecnico mi sembra che una penna con quelle parti aggiunte sia un progetto nato male e corretto alla meno peggio, senza considerare il design del pennino che perde almeno 1000 punti...
Evito di commentare sul pennino.
Ti rimando soltanto a questo argomento per avere una migliore visione di chi è Nobuyoshi Nagahara e dei suoi progetti nati male.
Pennini Sailor

damianopiero ha scritto: una 149 oggi (2013) costa di listino 694,00 euro circa, togli pure 100/150 euro per il marchio ecc. ecc. ma il resto li vale tutti
Sono proprio quelle 100/150 (facciamo anche 200/250) euro che sono di troppo. Togliendo la tara del marchio otteniamo il netto della penna.
ok, ok, ve l'ho detto che sono "ignorante", ma voi lasciate troppe cose sottintese... e vi ho provocato...
comunque mi sono documentato, la penna in questione dovrebbe essere una 1911 full size con pennino "Naginata Concord Emperor", che negli stati uniti è acquistabile a 475 dollari, allo stesso prezzo si può avere una Pro Gear con stesso pennino; qui da noi dove si può trovare?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da maxpop 55 »

Se t'intreressa sul nostro mercatino ci sono due 149,una a 280,00 euro ed un'altra a 300,00 euro.
Io ne ho una regalatami da una ex negli anni '80, non la venderei per nulla al mondo, non per la persona che me l'ha regalata, solamente perche l'avevo sempre desiderata, ma come te non me la potevo permettere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da PenninoM »

Bella, anch'io ne ho una ma il corpo è in resina o celluloide?
rembrandt54

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da rembrandt54 »

PenninoM ha scritto:Bella, anch'io ne ho una ma il corpo è in resina o celluloide?
In resina ; quella in celluloide è degli anni '50 e si riconosce anche dagli anellini sopra e sotto la fascetta del cappuccio che sono in argento...da qui il nome di "Silver Ring".
Ma tu da dove scrivi ?
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da PenninoM »

Scrivo da Terni, Umbria, ma non sono Ternano.
Non sono riuscito a mettere tutte le informazioni tecniche sul profilo perché curiosamente tramite il tasto entra non riesco ad entrare. Posso entrare solo tramite i miei scritti e commenti.
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da PenninoM »

In più aggiungo che finalmente, da quando mi sono iscirtto ho fatto una recensione sulla Magellano, ma non so come mettere le foto, mi può aiutare?
MAR1
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2022, 16:26

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da MAR1 »

Buonasera a tutti, scusate la mia ignoranza, ma come si riesce a capire l'anno di costruzione?

Grazie
novainvicta
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da novainvicta »

MAR1 ha scritto: domenica 23 ottobre 2022, 18:12 Buonasera a tutti, scusate la mia ignoranza, ma come si riesce a capire l'anno di costruzione?

Grazie
Se ti può essere utile :
download/file.php?id=94959&mode=view
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Rispondi

Torna a “Recensioni”