Scelta forse banale ma avevo bisogno di affidabilità, di un pennino realmente fine e scorrevole, un colore non sgargiante. La scelta è caduta su una Pilot 823 nera. Appena provata è comparso un sorriso involontario sul viso. E quindi sì, sono proprio soddisfatto..
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
bcontrario ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 12:18
Iridium ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 0:14
+1 ma con pennino F.
bella bella, dove l'avete acquistata e a che prezzo, se posso chiedere??
Non so l’altro utente, io l’ho presa dal negozio romano convenzionato con il forum che vende con “stile”. Ancora per qualche ora hanno lo sconto del venerdì nero al 15%
stanzarichi ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 20:24
tomcar ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 10:26
ho comprato una macchina fotografica che non ha subito alcuna diminuzione di prezzo. alè
Sono curioso anche io, sto valutando un nuovo acquisto dopo che la vecchia D90 mi ha abbandonato l’anno scorso.
La D90… mitica. Ho dato via la D200 per comprarla. In quel momento monetizzare era importante per me, ma tornassi indietro la D200 la terrei anche solo per ricordo.
tomcar ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 10:14
Ricoh GR3X
un piccolo gioiello.
Veramente! Una delle macchine fotografiche preferite da Daido Moriyama tra l'altro (in versione analogica)
Io ho avuto la versione II per un po', ma l'ho venduta disperato per la polvere che entrava sul sensore - è una macchina che se non la tieni in tasca perde molto del suo valore.
La 3 credo abbia un qualche sistema di pulizia ma non mi sono mai fidato, sono interessato al tuo parere fra un po' di tempo su questo aspetto.
maylota ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 10:22
tomcar ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 10:14
Ricoh GR3X
un piccolo gioiello.
Veramente! Una delle macchine fotografiche preferite da Daido Moriyama tra l'altro (in versione analogica)
Io ho avuto la versione II per un po', ma l'ho venduta disperato per la polvere che entrava sul sensore - è una macchina che se non la tieni in tasca perde molto del suo valore.
La 3 credo abbia un qualche sistema di pulizia ma non mi sono mai fidato, sono interessato al tuo parere fra un po' di tempo su questo aspetto.
Non risulta abbia alcun tipo di sistema di pulizia, l'unico accorgimento è coprire il sensore con un tappo (e ricordarsi di toglierlo quando la si accende).
La polvere si accumula attorno al sensore proprio per l'utilizzo "tascabile" che se ne fa. Basta davvero un minimo di attenzione.
mi piacerebbe molto darti un parere, purtroppo, essendo un regalo, resterà chiusa nella sua scatolina almeno fino alla vigilia, ma cercherò di ricordarmelo.
La 3 è una 28mm, la 3X una 40mm
tomcar ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 10:14
Iridium ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 18:36
Ciao, che macchina è? Dicci dicci…
Ricoh GR3X
un piccolo gioiello.
Off topic ON
Ah molto bella, complimenti. Io ho messo nel carrello e tolto tantissime volte la Fuji x100 in tutte le sue declinazioni per il 35mm equivalente. La tua con il 40 mi starebbe stretta. Preferisco il 28
Ho la sorellina piccola della tua e devo dirti con poca umiltà che ci ho fatto alcune delle mie foto pensate che apprezzo di più e sempre in bianco e nero, ma adesso il sensore è davvero superato. Ho avuto nel mirino anche le versioni successive della GR ma poi ho desistito perché ho più fotocamere di quelle che servono realmente. Ormai la piccola GR la lascio in vetrina in compagnia.
scusa la qualità della foto fatta al volo con lo smartphone
Iridium ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 20:59
La D90… mitica. Ho dato via la D200 per comprarla. In quel momento monetizzare era importante per me, ma tornassi indietro la D200 la terrei anche solo per ricordo.
Io feci uno scambio indiretto D40 -D90. Mi sentivo un professionista . Poi giochicchiavo con la D5 di un amico e mi deprimevo