pennini M400 e pennini M600

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Maruska »

Buongiorno a tutti.
Posseggo entrambe le Pelikan, 2 con pennino M400 F e 2 con pennino M600 F, vorrei sapere se è un caso che i due pennini M400 siano molto simili tra di loro così come i due M600, ma i pennini M400 siano diversi dai pennini M600, sia nella misura sia nel taglio, oppure i pennini Pelikan cambiano a seconda della misura?
Grazie per le risposte.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da giobatta »

Da M400 a scendere (200/150..) dovrebbero essere tutti intercambiabili. Da M600 in su (800/1000) ognuna dovrebbe avere una misura più grande dell'altra. La M600 ha un pennino più grande della M400.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Maruska »

Scusa Giobatta, io intendevo la misura della punta del pennino, per quanto riguarda la scrittura, non la misura totale del pennino.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da giobatta »

intendi la larghezza del tratto su carta, cioè che un F su una 400 lascia un tratto più fine (o più largo) di un F di una 600?
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Maruska »

sì esatto, in questo caso, però i due pennini M600 lasciano un tratto più sottile rispetto ai pennini M400
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Joeanty
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2021, 9:31
La mia penna preferita: Waterman Graduate
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Joeanty »

Riesumo questo vecchio post per chiedere se è normale che un pennino F di una Pelikan M400 acquistata nuova qualche settimana fa abbia un tratto paragonabile a quello di una Lamy con pennino B.

Grazie
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Ste003 »

Per quanto ne pelikan ne lamy siano famose per avere una larghezza del tratto coerente con la lettera che loro stessi attribuiscono e considerando anche che per quanto un f pelikan sia largo, e considerando anche che un b lamy sia più stretto (cosa di cui dubito fortemente), la differenza mi sembra troppa.
Ma lascio la parola a chi si diletta ancora con le tedesche in oggetto.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3801
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da alfredop »

Joeanty ha scritto: giovedì 27 aprile 2023, 19:22 Riesumo questo vecchio post per chiedere se è normale che un pennino F di una Pelikan M400 acquistata nuova qualche settimana fa abbia un tratto paragonabile a quello di una Lamy con pennino B.

Grazie
Non è normale ma purtroppo può capitare, nelle prime due settimane (se ricordo bene) puoi chiedere a Pelikan la sostituzione del pennino.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Joeanty
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2021, 9:31
La mia penna preferita: Waterman Graduate
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Joeanty »

Grazie!

Purtroppo siamo oltre le due settimane...
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Maruska »

Joeanty ha scritto: giovedì 27 aprile 2023, 19:46 Grazie!

Purtroppo siamo oltre le due settimane...
1 mese di tempo da quel che ne so
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1624
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da mastrogigino »

Joeanty ha scritto: giovedì 27 aprile 2023, 19:22 Riesumo questo vecchio post per chiedere se è normale che un pennino F di una Pelikan M400 acquistata nuova qualche settimana fa abbia un tratto paragonabile a quello di una Lamy con pennino B.

Grazie
Ciao, tieni conto che nelle Pelikan "moderne " (post 1997) i pennini in oro sono tendenzialmente di una mezza misura più larghi del pari tratto in acciaio (e che già di "default" i pennini Pelikan in acciaio sono un po' "sopra la media " come tratto).

Quindi un F di una M200 (acciaio) sarà tendenzialmente un po' più largo del classico "fine europeo ", e il pari grado F della M400 (in oro) sarà di una mezza misura più largo del Fine della M200.

P.s.
Lo so che non esiste uno standard "fine europeo "... peró non so perché, ogni volta che mi capita in mano una Waterman Fine, ci scrivo ed esclamo: "Ecco! Questo è proprio un pennino F!", quindi per me il tratto F delle Waterman è "il Fine standard europeo "...
Avatar utente
Joeanty
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2021, 9:31
La mia penna preferita: Waterman Graduate
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Joeanty »

Allora ho una M400 con tratto allargato e una M200 con tratto "dimagrito" :lol:
La M200 ha un tratto che, ad occhio, è più sottile di quello delle mie Waterman con pennino F
chmiglio
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da chmiglio »

Joeanty ha scritto: giovedì 27 aprile 2023, 19:22 Riesumo questo vecchio post per chiedere se è normale che un pennino F di una Pelikan M400 acquistata nuova qualche settimana fa abbia un tratto paragonabile a quello di una Lamy con pennino B.

Grazie
Il mio F della M600 si avvicina abbastanza ad un Lamy M/B.
Mentre l'F della 400 vintage è un po' più magro (ma non di tantissimo)
Avatar utente
Joeanty
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2021, 9:31
La mia penna preferita: Waterman Graduate
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Joeanty »

Grazie, la mia ha un tratto decisamente tendente al B.
Ho scritto alla Pelikan e vediamo cosa mi rispondono.,,

Edit: La Pelikan non ha risposto, ma nel frattempo ho trovato un compromesso: ho caricato l'inchiostro Salix della Rohrer & Klingner che ha asciugato il tratto in modo impressionante (adesso è al pari di una Leonardo Momento Zero con pennino fine e con inchiostro Roman Bronze Oxidation di Stilo & Stile)
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2015
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Ste003 »

Joeanty ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 13:48 …. ma nel frattempo ho trovato un compromesso….
I compromessi: il sale della vita.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”