Consiglio nuova stilografica

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Flaming
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 0:46
La mia penna preferita: Pilot Custom 823
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mystique
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Puglia
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Flaming »

Salve gente, sono alla ricerca di una nuova stilografica da provare per quest'estate. Sto cercando qualcosa che mi permetta di scrivere moooolto e con un pennino possibilmente che non abbia il feedback delle ef/f giappo). Il budget sarebbe di 200 con possibilità di sforare. E' da un pochino che non mi aggiorno sul mercato quindi vi chiedo consiglio. Grazie :D
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da edis »

Flaming ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 0:14 Salve gente, sono alla ricerca di una nuova stilografica da provare per quest'estate. Sto cercando qualcosa che mi permetta di scrivere moooolto e con un pennino possibilmente che non abbia il feedback delle ef/f giappo). Il budget sarebbe di 200 con possibilità di sforare. E' da un pochino che non mi aggiorno sul mercato quindi vi chiedo consiglio. Grazie :D
Moooooolto con tante o vuol dire che hai intenzione di scrivere a lungo. I miei consigli per il budget a il:

Lamy 2000

Leonardo Momento Magico con pennino acciaio
Leonardo Momento Zero con pennino acciaio
Leonardo Momento Zero Grande con pennino acciaio se ti piacciono le penne grandi, sfori un po'

Ci sarebbe anche la Pelikan M200 ma per me è troppo piccola

Ho sentito parlare benissimo anche della Pilot Custom Heritage 912 con pennino Waverly, non avresti il problema del feedback.
Pilot Capless
Pilot Falcon o Falcon Elabo
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da edis »

Errata corrige: la Pilot Falcon costa molto di più, quindi Falcon Elabo. Se invece puoi "sforare" fino a €300, la Pilot Justus 95 è assolutamente nell'elenco delle consigliate
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Koten90 »

Per me, scrivere a lungo significa obbligatoriamente avere un pennino morbido che ammortizzi ben bene.

La mia prima scelta restano le Pilot (in particolare la Justus, ma sfora un po’). Un pennino SM Pilot è equivalente a molti F occidentali e il feedback è nullo, come una penna a levitazione magnetica. Niente attrito, niente vibrazioni.
SM lo trovi, oltre che sulla Justus, sulla Falcon Elabo, sulla Custom 74-91-92 (piccine) 742-912 (taglia media)
Se il medio è troppo abbondante per te, hai anche l’alternativa del FM

Seguendo edis sulla scia di Leonardo, direi di puntare a pennini F elastic. I loro pennini sono Jowo e puoi acquistarli a parte per montarli anche su, per esempio, una TWSBI (quasi tutte con pennino #5 tranne la Vac700 che monta #6). Qui però sugli F non ho trovato pennini molto levigati; meglio M, ma non ci sono elastic.

Abbina una buona carta (direi Clairefontaine Triomphe per l’effetto vellutato) e un inchiostro lubrificante (Noodler’s Eel o, meglio ancora, Polar) e
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3830
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da alfredop »

Leonardo Momento Magico

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2030
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Ste003 »

Lamy 2000
Lamy cc (ma dipende dalla tua resistenza alla fatica delle lunghe scritture, è di ‘peso’”
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Maruska »

Per me il top è, e sempre sarà la Pelikan M200/205, leggera, maneggevole, a stantuffo quindi con una buona autonomia, pennino in acciaio che scrive divinamente bene, senza feedback a meno che si prenda un EF che sconsiglio caldamente. Quindi pennino F o M.
Scrive bene, sempre, con qualsiasi inchiostro.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Nepgdamn »

Flaming ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 0:14 Salve gente, sono alla ricerca di una nuova stilografica da provare per quest'estate. Sto cercando qualcosa che mi permetta di scrivere moooolto e con un pennino possibilmente che non abbia il feedback delle ef/f giappo). Il budget sarebbe di 200 con possibilità di sforare. E' da un pochino che non mi aggiorno sul mercato quindi vi chiedo consiglio. Grazie :D
penso che su questa fascia i consigli siano abbastanza soggettivi (magari se riesci a dare qualche idea su cosa apprezzi e cosa no in quelle che hai già provato, ti si può dare un consiglio più ad hoc)

per me l'esperienza di scrittura definitiva è data dalla Waterman carene, ha un pennino bello bagnato e duro (quindi con poche variazioni di tratto), su tutto un altro livello rispetto alle giapponesi dal tratto più contenuto :lol: e rientra anche nel budget
Flaming
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 0:46
La mia penna preferita: Pilot Custom 823
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mystique
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Puglia
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Flaming »

Vi ringrazio per i fantastici consigli :D
Flaming
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 0:46
La mia penna preferita: Pilot Custom 823
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mystique
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Puglia
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Flaming »

Nepgdamn ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 13:18
Flaming ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 0:14 Salve gente, sono alla ricerca di una nuova stilografica da provare per quest'estate. Sto cercando qualcosa che mi permetta di scrivere moooolto e con un pennino possibilmente che non abbia il feedback delle ef/f giappo). Il budget sarebbe di 200 con possibilità di sforare. E' da un pochino che non mi aggiorno sul mercato quindi vi chiedo consiglio. Grazie :D
penso che su questa fascia i consigli siano abbastanza soggettivi (magari se riesci a dare qualche idea su cosa apprezzi e cosa no in quelle che hai già provato, ti si può dare un consiglio più ad hoc)

per me l'esperienza di scrittura definitiva è data dalla Waterman carene, ha un pennino bello bagnato e duro (quindi con poche variazioni di tratto), su tutto un altro livello rispetto alle giapponesi dal tratto più contenuto :lol: e rientra anche nel budget
Generalmente ho sempre provato tratti abbastanza sottili (non sono mai andato oltre F) avendo una 823 F ed una capless ef. Con il tempo dopo aver provato casualmente un tratto m/b ho imparato ad apprezzare il colore degli inchiostri cosa che con gli ef ho sempre un pò trascurato e la rotondità della scrittura. Aimè non ho mai trovato una sintonia così forte con una penna da tenermi incollato ore a scrivere.

Ho trovato in amazzonia una falcon ed una justus che mi interesserebbero molto (soprattutto la justus) ed una m1000 b che sforerebbe il budget del doppio ma pur di trovare qualcosa di bello sarei disposto a farlo. Ho un pò timore del B però :D

Stavo anche valutando l'acquisto di una 823 medium
Ultima modifica di Flaming il venerdì 28 luglio 2023, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2375
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da AinNithael »

Concordo con Maruska
Pelikan M200
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da sansenri »

edis ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 8:37
Flaming ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 0:14 Salve gente, sono alla ricerca di una nuova stilografica da provare per quest'estate. Sto cercando qualcosa che mi permetta di scrivere moooolto e con un pennino possibilmente che non abbia il feedback delle ef/f giappo). Il budget sarebbe di 200 con possibilità di sforare. E' da un pochino che non mi aggiorno sul mercato quindi vi chiedo consiglio. Grazie :D
Moooooolto con tante o vuol dire che hai intenzione di scrivere a lungo. I miei consigli per il budget a il:

Lamy 2000

Leonardo Momento Magico con pennino acciaio
Leonardo Momento Zero con pennino acciaio
Leonardo Momento Zero Grande con pennino acciaio se ti piacciono le penne grandi, sfori un po'

Ci sarebbe anche la Pelikan M200 ma per me è troppo piccola

Ho sentito parlare benissimo anche della Pilot Custom Heritage 912 con pennino Waverly, non avresti il problema del feedback.
Pilot Capless
Pilot Falcon o Falcon Elabo
concordo con edis e Alfredo e spazzerei via tutte le opzioni, vai con Momento Magico e pennino in acciaio, stai praticamente nel budget e ti meraviglierai perché è una gran penna! Già con un F di Leonardo vai molto liscio. Se ti piace che sia anche morbido Elastic F.

PS, anch'io adoro le M200, ma sono piccoline, va provata in mano.

PPS se vuoi provare un pennino diverso dal F, anche un M sulla MM può essere una scelta. L'M è spesso trascurato perché considerato "noioso" eppure ha un suo perché, in genere il tratto più largo ti dà un po' più di scorrevolezza e ti fa vedere meglio l'inchiostro e le sue sfumature.
Con l'M riesci a scrivere molto veloce (per prendere appunti ad esempio io lo trovo perfetto).

Se sei disposto a sforare un poco il budget comunque non posso non suggerirti anche di provare un CSI, M. Non è disponibile online, devi fare una richiesta specifica quando ordini, sulla mail di Leonardo. Cerca le recensioni di edis sul CSI.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da Maruska »

sansenri ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 18:58
edis ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 8:37

Moooooolto con tante o vuol dire che hai intenzione di scrivere a lungo. I miei consigli per il budget a il:

Lamy 2000

Leonardo Momento Magico con pennino acciaio
Leonardo Momento Zero con pennino acciaio
Leonardo Momento Zero Grande con pennino acciaio se ti piacciono le penne grandi, sfori un po'

Ci sarebbe anche la Pelikan M200 ma per me è troppo piccola

Ho sentito parlare benissimo anche della Pilot Custom Heritage 912 con pennino Waverly, non avresti il problema del feedback.
Pilot Capless
Pilot Falcon o Falcon Elabo
concordo con edis e Alfredo e spazzerei via tutte le opzioni, vai con Momento Magico e pennino in acciaio, stai praticamente nel budget e ti meraviglierai perché è una gran penna! Già con un F di Leonardo vai molto liscio. Se ti piace che sia anche morbido Elastic F.

PS, anch'io adoro le M200, ma sono piccoline, va provata in mano.

PPS se vuoi provare un pennino diverso dal F, anche un M sulla MM può essere una scelta. L'M è spesso trascurato perché considerato "noioso" eppure ha un suo perché, in genere il tratto più largo ti dà un po' più di scorrevolezza e ti fa vedere meglio l'inchiostro e le sue sfumature.
Con l'M riesci a scrivere molto veloce (per prendere appunti ad esempio io lo trovo perfetto).

Se sei disposto a sforare un poco il budget comunque non posso non suggerirti anche di provare un CSI, M. Non è disponibile online, devi fare una richiesta specifica quando ordini, sulla mail di Leonardo. Cerca le recensioni di edis sul CSI.
Be' a me la Momento Magico, pur piacendomi, stanca molto la mano, non riesco ad usarla per scrivere a lungo ed io ho le mani molto grandi, dal polso alla punta del medio sono 19 centimetri, ai tempi tenevo una palla da pallacanestro professionale stringendola solo nel palmo di una mano...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da mikydo »

Lamy 2000. Dopo averla comprata e utilizzata ha definito, nei miei gusti, un prima e un dopo. Da estimatore dei tratti fini ho iniziato ad apprezzare anche quelli più corposi. Poi il click di chiusura del cappuccio è meraviglioso
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1440
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
La mia penna preferita: Aurora 88: Nizzoli e Big
Il mio inchiostro preferito: Platinum blu nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: BZ & TN
Gender:

Consiglio nuova stilografica

Messaggio da geko »

Maruska ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 21:49 … ed io ho le mani molto grandi, dal polso alla punta del medio sono 19 centimetri, ai tempi tenevo una palla da pallacanestro professionale stringendola solo nel palmo di una mano...
Con te non giocherò mai allo schiaffo del soldato …


… e d’ora in poi ti darò sempre ragione.
Hier nous étions au bord du gouffre, aujourd'huis nous avons fait un grand pas en avant.
(Omar Bongo, "presidente" del Gabon - 1967/2009)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”