Parker Jotter... che dite?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Bons

Parker Jotter... che dite? [ARRIVATA]

Messaggio da Bons »

Al3xI98O ha scritto: mercoledì 31 marzo 2021, 17:29 Figlia entusiasta :)

Immagine
:D
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

Parker Jotter... che dite?

Messaggio da bcontrario »

Ne ho accumulate una decina, 5-6 colori vari dimensioni standard, 2 acciaio standard una finiture argento altra finiture oro, e adesso anche 3 XL prese di recente: una black per caricarci il nero , l'argento per il blu, oro rosa per il rosso.
Rigorosamente biro: a mio avviso la jotter stilo non ha ragione di esistere.
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Parker Jotter... che dite?

Messaggio da Al3xI98O »

bcontrario ha scritto: lunedì 5 aprile 2021, 21:20 Ne ho accumulate una decina, 5-6 colori vari dimensioni standard, 2 acciaio standard una finiture argento altra finiture oro, e adesso anche 3 XL prese di recente: una black per caricarci il nero , l'argento per il blu, oro rosa per il rosso.
Rigorosamente biro: a mio avviso la jotter stilo non ha ragione di esistere.
Ne ho una biro in metallo, edizione speciale e, non fosse per il colore dell'ink che non amo più, non è male come penna :)
Come stilo... boh, forse con manine piccole?
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Parker Jotter... che dite?

Messaggio da Al3xI98O »

Ciao,
portata in ufficio e fatta vedere ad una collega... l'ha presa lei (ha le mani sicuramente più piccole delle mie e un problema al polso che il poco peso la agevola).

Qui le penne vanno e vengono che è una meraviglia :O
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2918
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Parker Jotter... che dite?

Messaggio da A Casirati »

Al3xI98O ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 9:00 Ciao,
portata in ufficio e fatta vedere ad una collega... l'ha presa lei (ha le mani sicuramente più piccole delle mie e un problema al polso che il poco peso la agevola).

Qui le penne vanno e vengono che è una meraviglia :O
Ho ordinato la versione flighter. Ecco le mie impressioni: viewtopic.php?t=30802
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Roland
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Parker Jotter... che dite?

Messaggio da Roland »

Io dico che i bambini non sono alieni e possono benissimo usare stilografiche dalle dimensioni normali (tipo Parker Vector, Parker Sonnet, o le vecchie stilografiche scolastiche Sheaffer per chi se le ricorda). Non vi è niente di peggio per un bambino che una stilografica che non lascia la possibilità di scegliere la propria impugnatura tipica della mentalità teutonica.
Scrivere con una stilografica scolastica dev'essere un piacere e non una tortura. :lol:
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Parker Jotter... che dite?

Messaggio da Al3xI98O »

Roland ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 16:52 Io dico che i bambini non sono alieni e possono benissimo usare stilografiche dalle dimensioni normali (tipo Parker Vector, Parker Sonnet, o le vecchie stilografiche scolastiche Sheaffer per chi se le ricorda). Non vi è niente di peggio per un bambino che una stilografica che non lascia la possibilità di scegliere la propria impugnatura tipica della mentalità teutonica.
Scrivere con una stilografica scolastica dev'essere un piacere e non una tortura. :lol:
Secondo me (e rido perchè in realtà non è solo un'idea mia ma di chiunque insegni) è importante la postura in ogni cosa per farla meglio e farla con meno fatica e più successo... vale per scrivere come per pedalare, per correre come per arrampicarsi.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”