Ma insomma Simone, come è possibile che non conosci il giapponesepiccardi ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2024, 12:37 Approfittando della "traduzione" del numero indicato ho provato a cercare se recuperavo il brevetto, fortunatamente in Giappone sembrano aver digitalizzato anche i brevetti antichi, e forniscono un motore di ricerca su:
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/
Da questa pagina, cercando il numero 121324 mi viene fuori questo, che però (dai disegni, visto che il resto è giapponese) non sembra aver nulla a che fare con il caricamento di una stilografica...
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/c1801 ... 1324/15/en
Ho pure provato l'altro numero (di cui non ricordo l'origine) 127188 che porta qui:
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/c1801 ... 7188/15/en
che non contiene immagini, e che per questo mi pare poco probabile possa aver a che fare con il sistema; purtroppo senza sapere il giapponese non avrei neanche idea di cosa sia...
Mi viene il dubbio che si possa trattare di una numerazione diversa (ad esempio quella della richiesta) ma non ho trovato nulla.
Simone
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Pilot "easy-drink filler"
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16155
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pilot "easy-drink filler"
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1318
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Pilot "easy-drink filler"
Provando una traduzione di massima, pare che il primo sia un sistema di allineamento per i torchi che imprimono una disegno sui tessuti (ma potrei spagliarmi; è sicuramente qualcosa che ha a che fare con i tessuti), il secondo tratta di una vernice speciale. Sicuramente niente stilografiche.piccardi ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2024, 12:37 Approfittando della "traduzione" del numero indicato ho provato a cercare se recuperavo il brevetto, fortunatamente in Giappone sembrano aver digitalizzato anche i brevetti antichi, e forniscono un motore di ricerca su:
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/
Da questa pagina, cercando il numero 121324 mi viene fuori questo, che però (dai disegni, visto che il resto è giapponese) non sembra aver nulla a che fare con il caricamento di una stilografica...
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/c1801 ... 1324/15/en
Ho pure provato l'altro numero (di cui non ricordo l'origine) 127188 che porta qui:
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/c1801 ... 7188/15/en
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5614
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Pilot "easy-drink filler"
Grazie per il link.piccardi ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2024, 12:37 e forniscono un motore di ricerca su:
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/
Un altro luogo di perdizione per me.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16357
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pilot "easy-drink filler"
Se trovi qualcosa (il tuo fiuto di ricerca è favoloso) facci sapere, intanto io ho aggiunto questa discussione ai riferimenti sul wiki.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5614
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Pilot "easy-drink filler"
Come prima cosa devo capire come fare ricerche sensate. 
A prima vista i criteri funzionano in modo un po' diverso dai database occidentali.
Ho sperimentato con Aurora (richiesta di registrazione 1948, Sapem non è presente) e Mitsubishi Pencil che pare collegata a Samsung (e quindi vai con le ricerche!
).
A prima vista i criteri funzionano in modo un po' diverso dai database occidentali.
Ho sperimentato con Aurora (richiesta di registrazione 1948, Sapem non è presente) e Mitsubishi Pencil che pare collegata a Samsung (e quindi vai con le ricerche!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Mir70
- Collaboratore

- Messaggi: 1406
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pilot "easy-drink filler"
Grazie mille Simone e grazie a tutti/e.piccardi ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2024, 12:37 Approfittando della "traduzione" del numero indicato ho provato a cercare se recuperavo il brevetto, fortunatamente in Giappone sembrano aver digitalizzato anche i brevetti antichi, e forniscono un motore di ricerca su:
https://www.j-platpat.inpit.go.jp/
Quel sito con l'archivio del brevetti giapponesi lo avevo già visionato a suo tempo, ma non sono mai riuscito a ricavarne alcunché ; anche andando a ricercare numeri di brevetti giapponesi già noti , il sito in oggetto riporta a documenti completamente diversi. Se ad esempi di ricerca il brevetto Sailor nr. 116315 , si viene indirizzati ad un documento che non riguarda Sailor o penne.
Mirko
- Mir70
- Collaboratore

- Messaggi: 1406
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pilot "easy-drink filler"
Circa la necessità di reperire copia dei brevetti giapponesi 127188 e 121324 è presto detto : i brevetti attualmente disponibili sulle nomikomi-shiki non prevedono l'uso del serbatoio a "cartuccia".
A vedere i disegni tecnici contenuti nei brevetti FR-826105, US-2132313, GB-488541, US-2144296, NL-48900C, è l'intero fusto della penna che serve da serbatoio dell' 'inchiostro . Sarebbe quindi di grande interesse verificare la presenza o meno della "cartuccia" nei due ( o almeno uno dei due ) brevetti giapponesi mancanti .
A vedere i disegni tecnici contenuti nei brevetti FR-826105, US-2132313, GB-488541, US-2144296, NL-48900C, è l'intero fusto della penna che serve da serbatoio dell' 'inchiostro . Sarebbe quindi di grande interesse verificare la presenza o meno della "cartuccia" nei due ( o almeno uno dei due ) brevetti giapponesi mancanti .
Mirko
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5614
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Pilot "easy-drink filler"
La barriera linguistica rende difficile fare una ricerca sensata.
Sono riuscita a capire che i numeri di brevetto seguono regole differenti nei vari periodi (come un po' in tutti gli stati), viene detto di porre attenzione alla corretta codificazione, ma poi non si riesce proprio a capire quale sia il problema.
Fosse solo in un caso penserei a un errore di stampigliatura, ma non funziona con nessun numero.
Anche facendo una ricerca per nome del titolare non si arriva a nulla.
Purtroppo non si può nemmeno usare la banca dati wipo, perché per il Giappone i documenti paiono essere post 1964.
Sono riuscita a capire che i numeri di brevetto seguono regole differenti nei vari periodi (come un po' in tutti gli stati), viene detto di porre attenzione alla corretta codificazione, ma poi non si riesce proprio a capire quale sia il problema.
Fosse solo in un caso penserei a un errore di stampigliatura, ma non funziona con nessun numero.
Anche facendo una ricerca per nome del titolare non si arriva a nulla.
Purtroppo non si può nemmeno usare la banca dati wipo, perché per il Giappone i documenti paiono essere post 1964.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]