Pelikan placcata oro con portamine

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Roccoft
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 29 febbraio 2024, 11:13
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Roccoft »

Buongiorno, non riesco a catalogare questa in foto. All’inizio pensavo ad una M760 Jubilee, ma ha delle differenze, poi ho cercato una similitudine con la 400NN, ma in fondo le Pelikan non mi piacciono, troppo leggere( ho la 120, la 200 e la 400). Questa in foto mi sfugge e vorrei acquistarla da un amico che non se ne intende. Potete aiutarmi? Grazie
Allegati
IMG_8060.jpeg
IMG_8059.jpeg
IMG_8058.jpeg
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 371
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da mikils »

sembra un bel set di pelikan 500 doué, cioè sostanzialmente una 400 laminata. ce ne sono di vari modelli, distinti dai veri intenditori (non io) dal numero nella seconda posizione (520, 560).

io non me lo farei scappare poi se decidi di non comprarla puoi mettere il tuo amico in contatto con me :D
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1161
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Roland »

È una 400NN placcata laminata oro insieme con la matita meccanica. Era il modello top di gamma della Pelikan negli anni 55-65 del secolo scorso.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7142
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da sansenri »

Roccoft ha scritto: giovedì 12 giugno 2025, 14:52 Buongiorno, non riesco a catalogare questa in foto. All’inizio pensavo ad una M760 Jubilee, ma ha delle differenze, poi ho cercato una similitudine con la 400NN, ma in fondo le Pelikan non mi piacciono, troppo leggere( ho la 120, la 200 e la 400). Questa in foto mi sfugge e vorrei acquistarla da un amico che non se ne intende. Potete aiutarmi? Grazie
molto bella.

Riguardo il tuo problema di peso con le Pelikan, 120, M200 e M400 sono tra le penne più leggere di Pelikan. Per guadagnare in peso senza necessariamente cercare una laminata, puoi certamente saltare la M600 ed approdare ad una M800, che ha un peso più sostanziale.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1161
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Roland »

La 400NN laminata costava 62 DM quando la 400 normale (verde nera o tartaruga marrone) costava solo 25 DM. Quindi costava più del doppio non proprio economica. Una Pelikan 140 verde nera costava solo 15 DM. Tutti i prezzi tirati dallo stesso catalogo Pelikan.
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 596
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da AlexO »

Mooooooooolto bella!!!
Questa proprio la vorrei...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7142
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da sansenri »

come non concordare :) una delle Pelikan più belle (400NN) in versione lusso :D
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2933
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Linos »

Roccoft
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 29 febbraio 2024, 11:13
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Roccoft »

:shock: ma grazieee, è proprio la 520 NN è deduco che l’altra non è una portamine, ma una torre nell’astuccio. Consigli l’acquisto oppure è una delle tante?🤗
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 371
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da mikils »

Ti consigliamo tutti quanti di non fartela sfuggire.

Qualora tu dovessi decidere in contrario, come dicevo all’inizio, saremmo grati se tu ci volessi mettere in contatto col tuo amico! :angel:
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2933
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Linos »

Roccoft ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 14:27 :shock: ma grazieee, è proprio la 520 NN è deduco che l’altra non è una portamine, ma una torre nell’astuccio. Consigli l’acquisto oppure è una delle tante?🤗
Una torre?
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4096
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da alfredop »

Set da non lasciarsi scappare, poi ovviamente dipende anche dal prezzo.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Utis »

Che punta ha il portamine?
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1161
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Roland »

Utis ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 11:23 Che punta ha il portamine?
Molto probabilmente 1.18 mm
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Pelikan placcata oro con portamine

Messaggio da Utis »

Roland ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 11:26
Utis ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 11:23 Che punta ha il portamine?
Molto probabilmente 1.18 mm
Ah, ok.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”