Problemi Pilot Custom 743 FA

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Tarnagan
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2025, 22:24
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Dark Age
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuku ku-jaku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Problemi Pilot Custom 743 FA

Messaggio da Tarnagan »

Oggi mi è arrivata da Amazon JP la stilografica in oggetto.
Ho notato subito che il sacchettino contenente la stilografica era aperto ed il converter conteneva piccole tracce di acqua (come se fosse stata risciacquata). Ero leggermente sospettoso ma ho pensato che il venditore avesse voluto accertarsi del corretto funzionamento prima di spedirmela.
Ho comunque provveduto ad un lavaggio con acqua a temperatura ambiente e all'asciugatura, esteticamente tutto sembrava a posto.
Carico il converter con Herbin Perle Noire e faccio qualche prova di scrittura. Il pennino è scorrevole ed il flusso sembra buono, all'inizio, mi accorgo ben presto che però c'è qualcosa che non va. Alcuni tratti (in particolare gli ascendenti laterali) spesso mancano d'inchiostro.
Qui sotto trovate un video dove cerco di mostrare il problema.
È a vostro parere qualcosa di risolvibile o devo cercare in qualche modo di fare il reso in Giappone? :(

https://youtube.com/shorts/qEtb_Y4Druw
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2214
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Problemi Pilot Custom 743 FA

Messaggio da RisottoPensa »

Non saprei della penna, ma l'angolazione su come usi la penna potrebbe incidere sulla scrittura , succede anche in altre angolazioni?

Hai detto di aver risciacquato e asciugato la penna, l'hai lasciato asciugare un giorno o solo con carta?

Servirebbe una foto del pennino per vedere se dipende dal pennino, dopo che hai verificato che

- la penna è stata asciugata prima di caricare inchiostro
- il Converter è messo bene
- succede in tutte le angolazioni di scrittura
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Tarnagan
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2025, 22:24
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Dark Age
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuku ku-jaku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Problemi Pilot Custom 743 FA

Messaggio da Tarnagan »

RisottoPensa ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 21:39 Non saprei della penna, ma l'angolazione su come usi la penna potrebbe incidere sulla scrittura , succede anche in altre angolazioni?

Hai detto di aver risciacquato e asciugato la penna, l'hai lasciato asciugare un giorno o solo con carta?

Servirebbe una foto del pennino per vedere se dipende dal pennino, dopo che hai verificato che

- la penna è stata asciugata prima di caricare inchiostro
- il Converter è messo bene
- succede in tutte le angolazioni di scrittura
Ciao,
ho provato a cambiare inclinazione ed orientamento del pennino. Più riduco l'angolo di incidenza tra pennino e carta più il problema si evidenzia, tenendo la punta del pennino rivolta verso la parte superiore del foglio c'è un leggerissimo miglioramento ma le interruzioni ci sono ancora.
Ho provato anche con lettere diverse, quelle che comportano un cambio di direzione più rapida e maggiore (e, a, g, ecc.) sono le più penalizzate.
Allego qualche foto del pennino, al mio occhio inesperto sembra ok.
Ho lavato tutto e asciugato con panno carta, soffiato sul converter per espellere le gocce d'acqua e riasciugato con il panno carta, ho poi lasciato il tutto all'aria una mezzora, in ogni caso i residui di acqua erano infinitesimali e nel converter. Quest'ultimo mi sembra a posto, è un sistema a pulsante, si preme il pulsante sul fondo e si rilascia una volta immersa la punta nel calamaio. Mi sembra funzionare correttamente anche se è un sistema che rende difficile riempirlo completamente.
Non avendola lasciata asciugare tutto un giorno cosa può comportare?
Allegati
20250714_220225.jpg
20250714_220237.jpg
20250714_220251.jpg
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2214
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Problemi Pilot Custom 743 FA

Messaggio da RisottoPensa »

Tarnagan ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:16 Non avendola lasciata asciugare tutto un giorno cosa può comportare?
Che l'inchiostro non fluisce bene: quando carichi con il converter una sezione con acqua(anche poca), il conduttore si riempie un po' di acqua, un po' di aria, un po' di inchiostro, e a seconda dell'inchiostro, carta e del pennino , può dare origine a problemi che si risolvono generalmente con il progredire dell'uso.

Diciamo il cosiddetto " usarlo finché non va a regime " , quando l'inchiostro crea un flusso costante tra riserva e pennino.

Prova a schiacciare il bottone dentro la boccetta dell'inchiostro un'altro paio di volte in modo che il feed si riempia completamente di inchiostro senza vuoti e poi scarabocchia per qualche pagina e vedi se noti miglioramenti.

Altrimenti ripulisci ( stavolta l'acqua con un dito di sapone e via di succhiate ed espulsioni con il converter, poi solo acqua ) e lascia il tutto asciugare per un giorno.

Dalle immagini non sembra esserci nulla, ma servirebbe una foto più vicina della parte sotto e dall'alto della punta per vedere se sono allineati.
Forse un piccolo cenno di baby bottom.
Immagine 2025-07-14 234638.png
Immagine 2025-07-14 234638.png (72.09 KiB) Visto 38 volte
Come ultima spiaggia si può levare il feed e il pennino e reinserirlo.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”