Se si macchiano le cartucce ricaricate pazienza, se si macchiano i converter si può anche tollerare, ma allo stesso modo dovrebbero o potrebbero macchiarsi i serbatoi di penne a pistone o a siringa rovesciata e questo lo vorrei evitare.
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
- toner
- Touchdown
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 346
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Mi ha incuriosito molto leggere questo thread e lo vorrei provare. Dove mi consigliate di acquistare questo inchiostro? So che ci sono diverse convenzioni del forum, ma se mi evitaste di fare il giro delle 7 chiese per capire dove spenderei di meno, mi fareste un piacere. Eventualmente anche tramite MP.
- platax
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Personalmente l'ho messo su una Al Star pennino F caricando le cartucce con la siringa.
Molto bello, nessun problema nella gestione (la penna, quando cambio tipo di inchiostro, la lavo qualunque sia l'inchiostro in essa inserito).
Al momento non ho ravvisato particolari intasamenti. Secondo me basta un po' di attenzione e ce lo si può godere usando penne "normali" (che poi, spesso, scrivono benissimo!)
Molto bello, nessun problema nella gestione (la penna, quando cambio tipo di inchiostro, la lavo qualunque sia l'inchiostro in essa inserito).
Al momento non ho ravvisato particolari intasamenti. Secondo me basta un po' di attenzione e ce lo si può godere usando penne "normali" (che poi, spesso, scrivono benissimo!)
-
- Contagocce
- Messaggi: 7138
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
io parlavo di inchiostri più tranquilli del Baystate...
Considera una piuttosto larga gamma di inchiostri recenti e volutamente saturi (perché vanno di moda), ma in via generale (ed io parlo solo di blu, perché principalmente di blu mi interesso), quasi tutti i blu scuri macchiano certi converter. Alcuni converter, perché evidentemente la plastica con cui sono fatti è diversa e più porosa di altri. L'altro effetto che noto, e vale per i suddetti inchiostri blu (del Baystate non so, perché volutamente non lo uso), è che (come diceva Esme) anche gli alimentatori restano macchiati (lo noto molto su quelli Jowo). Non lo trovo grave comunque, quello strano effetto sheen rosso sull'alimentatore non mi dispiace.
Che si possa macchiare l'interno di un pistone (senza finestre o altre trasparenze) onestamente non mi preoccupa molto, non avrei mai possibilità di saperlo...

-
- Levetta
- Messaggi: 744
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
proverei sui negozi convenzionati col forumMatteoQ ha scritto: ↑giovedì 6 marzo 2025, 19:50 Mi ha incuriosito molto leggere questo thread e lo vorrei provare. Dove mi consigliate di acquistare questo inchiostro? So che ci sono diverse convenzioni del forum, ma se mi evitaste di fare il giro delle 7 chiese per capire dove spenderei di meno, mi fareste un piacere. Eventualmente anche tramite MP.
in primis, quello di Roma, che vedo li ha
se metti il nome dell'inchiostro su google, comunque, escono un paio di soluzioni, anche nostrane
scusa se non indico il nome dei negozi, ma ho scrupolo a violare le regole del forum
buona caccia !
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 346
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Mi sono fatto coraggio e ho caricato la Kaweco Al Sport Piston Filler con questo bellissimo blu, che da qualche giorno è sulla mia scrivania. Speriamo bene per la finestrella della penna! 
Sono rimasto stupito dal fatto che, rispetto ad altri inchiostri, Noodler riempia la boccetta fino all'orlo. Quando l'ho aperta ho pensato si fosse formata una super bolla in cima al collo, invece era proprio inchiostro!
PS. Preso dal noto negozio di Isernia. Sempre super gentili e professionali. Con il Baystate Blue sono arrivati anche due Edelstein: Apatite e Golden Lapis.

Sono rimasto stupito dal fatto che, rispetto ad altri inchiostri, Noodler riempia la boccetta fino all'orlo. Quando l'ho aperta ho pensato si fosse formata una super bolla in cima al collo, invece era proprio inchiostro!

PS. Preso dal noto negozio di Isernia. Sempre super gentili e professionali. Con il Baystate Blue sono arrivati anche due Edelstein: Apatite e Golden Lapis.
-
- Contagocce
- Messaggi: 7138
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
ah, sì, occhio, Noodler's abbonda proprio fino all'orlo...
(non è del tutto sbagliato come concetto, meno aria c'è, meno rischio esiste di contaminazione iniziale)

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4555
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Come darti tortopiccardi ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2025, 22:37 Personalmente può anche fare i fuochi artificiale, sostituire l'illuminazione pubblica, far leggere i ciechi (beh per questo forse potrei far un'eccezione) ma io un inchiostro che danneggia, macchia, incrosta ecc. colore bello o brutto che sia, non lo uso; se devo preoccuparmi di salvaguardare la penna dall'inchiostro, direi che ho di meglio sia da fare che da usare.
Per cui il mio consiglio è semplicemente: non usarlo.
Simone

Con tanti inchiostri che ci sono ma perché dovrei complicarmi la vita per bello che sia?
Personalmente scelgo la penna che mi piace e poi un inchiostro che renda bene, dovermi privare del piacere di usare una bella penna a causa dell’inchiostro mi pare assurdo.
Cesare Augusto
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 346
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Premesso che, se uno vuole star tranquillo, utilizza gli inchiostri della marca della penna e non dovrebbe andare incontro ad alcun problema. Vuoi la vita easy? Hai Kaweco? Usa i suoi inchiostri: Kaweco Royal Blue.
Sarà una banalità, ma al momento il Kaweco Royal Blue è l'inchiostro che mi ha dato il miglior risultato sulla Al Sport Piston Filler.
Se invece uno è aperto a sperimentare, allora il discorso è diverso. Poi, se taluni hanno sperimentato un alone blu su parti trasparenti della penna dopo aver utilizzato il Baystate Blue, allo stesso modo posso riportare l'esperienza di altri, che hanno risolto abbastanza facilmente:
Al momento la cosa che mi dà più fastidio è che, inchiostro più, inchiostro meno, tutti hanno tendenza maggiore a spiumare rispetto ai colori "standard". Dall'Asa-Gao, al Montegrappa Nero, dal J. Herbin Bleu Austral, all'Octopus Karamell, tutti spiumano rispetto agli inchiostri tradizionali (Pelikan Royal Blue, Parker Royal Blue/Black/Red Ink, Lamy Blue Washable) a parità di carta.
Tornando a bomba sul Baystate Blue, a parte due goccioloni iniziali post ricarica, forse perché non avevo "scolato" bene pennino e alimentatore dopo averla caricata, l'impressione è buona anche su cartaccia. La scorrevolezza del pennino mi sembra superiore al Lamy Blue e leggermente inferiore al Kaweco Royal Blue, che per il momento sono i tre inchiostri che ho provato sulla Al Sport Piston Filler.
Vi farò sapere se la finestrella resterà blu e in caso se riuscirò a risolvere con qualche miscuglio chimico (v. citazione).

Sarà una banalità, ma al momento il Kaweco Royal Blue è l'inchiostro che mi ha dato il miglior risultato sulla Al Sport Piston Filler.
Se invece uno è aperto a sperimentare, allora il discorso è diverso. Poi, se taluni hanno sperimentato un alone blu su parti trasparenti della penna dopo aver utilizzato il Baystate Blue, allo stesso modo posso riportare l'esperienza di altri, che hanno risolto abbastanza facilmente:
Personalmente se non volessi speriementare, non avrei acquistato nuove stilografiche, non avrei acquistato inchiostri di cui ignoravo l'esistenza e me ne sarei stato buono, buono con la mia Parker Vector Mondrian e il Parker Royal Blue Washable.Per la pulizia ho provato il sistema indicato da Konrad Żurawski (KWZ ink) nel suo sito per i ferrogallici: acqua, sapone per i piatti e un pò di acido ascorbico. C'ho pulito un converter che mi sembrava irrimediabilmente macchiato: ottimo risultato certamente migliore di qualsiasi altro.
Al momento la cosa che mi dà più fastidio è che, inchiostro più, inchiostro meno, tutti hanno tendenza maggiore a spiumare rispetto ai colori "standard". Dall'Asa-Gao, al Montegrappa Nero, dal J. Herbin Bleu Austral, all'Octopus Karamell, tutti spiumano rispetto agli inchiostri tradizionali (Pelikan Royal Blue, Parker Royal Blue/Black/Red Ink, Lamy Blue Washable) a parità di carta.
Tornando a bomba sul Baystate Blue, a parte due goccioloni iniziali post ricarica, forse perché non avevo "scolato" bene pennino e alimentatore dopo averla caricata, l'impressione è buona anche su cartaccia. La scorrevolezza del pennino mi sembra superiore al Lamy Blue e leggermente inferiore al Kaweco Royal Blue, che per il momento sono i tre inchiostri che ho provato sulla Al Sport Piston Filler.
Vi farò sapere se la finestrella resterà blu e in caso se riuscirò a risolvere con qualche miscuglio chimico (v. citazione).
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 346
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Ciao a tutti, ecco un aggiornamento dopo un po' di ricariche della stilografica con il temutissimo Baystate Blue di Noodler's.
L'inchiostro è molto bello e su questo non vorrei spendere ulteriori parole, se non confermare che teme la luce diretta del sole. Esposto anche solo per pochi minuti, il blu si spegne e diventa un inchiostro anonimo.
Per quanto riguarda le difficoltà di utilizzo dell'inchiostro, a mio avviso è importante essere metodici in queste indicazioni:
Nota: la prima volta che l'ho caricato non avevo ripulito dal precedente inchiostro. Si sono formate delle bavette di inchiostro più denso che potenzialmente avrebbero potuto otturare il gruppo scrittura. Per ovviare, una volta che mi sono accorto del problema, ho eseguito una pulizia con acqua molto approfondita (tanti carichi/scarichi di acqua dal serbatoio).
Conclusioni: tornerò ad utilizzarlo? Certamente. È un inchiosto che mi dà grandi soddisfazioni. Richiede unicamente di essere un po' metodici e precisi nei passaggi di pulizia prima di nuove ricariche, ma secondo me ne vale la pena.
L'inchiostro è molto bello e su questo non vorrei spendere ulteriori parole, se non confermare che teme la luce diretta del sole. Esposto anche solo per pochi minuti, il blu si spegne e diventa un inchiostro anonimo.
Per quanto riguarda le difficoltà di utilizzo dell'inchiostro, a mio avviso è importante essere metodici in queste indicazioni:
- pulizia approfondita della penna da altri inchiostri prima di caricarla con Baystate Blue;
- pulizia della penna (con acqua fredda/tiepida) ad ogni nuova ricarica e chiaramente aspettare che il gruppo scrittura si asciughi;
- è vero che tende a macchiare, ma le parti strofinate con una spugna morbida e un po' di sapone per piatti sono tornate al colore originale (dal pennino, all'anello del gruppo scrittura che si innesta nella penna);
- la finestrella ha acquisito un leggerissimo alone blu, tuttavia sono sicuro che seguendo una delle ricette di intrugli lette qui sul forum è possibile farla tornare al colore di partenza. (A me non dà fastidio, perché fa parte della storia della penna, quindi non credo li proverò, anche per timore di fare danni al pistone.)
Nota: la prima volta che l'ho caricato non avevo ripulito dal precedente inchiostro. Si sono formate delle bavette di inchiostro più denso che potenzialmente avrebbero potuto otturare il gruppo scrittura. Per ovviare, una volta che mi sono accorto del problema, ho eseguito una pulizia con acqua molto approfondita (tanti carichi/scarichi di acqua dal serbatoio).
Conclusioni: tornerò ad utilizzarlo? Certamente. È un inchiosto che mi dà grandi soddisfazioni. Richiede unicamente di essere un po' metodici e precisi nei passaggi di pulizia prima di nuove ricariche, ma secondo me ne vale la pena.
- balthazar
- Stantuffo
- Messaggi: 2007
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Grazie per averci restituito queste interessantissime esperienzeMatteoQ ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 8:57 Ciao a tutti, ecco un aggiornamento dopo un po' di ricariche della stilografica con il temutissimo Baystate Blue di Noodler's.
L'inchiostro è molto bello e su questo non vorrei spendere ulteriori parole, se non confermare che teme la luce diretta del sole. Esposto anche solo per pochi minuti, il blu si spegne e diventa un inchiostro anonimo.
Per quanto riguarda le difficoltà di utilizzo dell'inchiostro, a mio avviso è importante essere metodici in queste indicazioni:A parte la pulizia con un po' di sapone per piatti, in vista di caricare un altro inchiostro che vorrei provare, per il resto non ho notato difficoltà nell'utilizzo di questo inchiostro.
- pulizia approfondita della penna da altri inchiostri prima di caricarla con Baystate Blue;
- pulizia della penna (con acqua fredda/tiepida) ad ogni nuova ricarica e chiaramente aspettare che il gruppo scrittura si asciughi;
- è vero che tende a macchiare, ma le parti strofinate con una spugna morbida e un po' di sapone per piatti sono tornate al colore originale (dal pennino, all'anello del gruppo scrittura che si innesta nella penna);
- la finestrella ha acquisito un leggerissimo alone blu, tuttavia sono sicuro che seguendo una delle ricette di intrugli lette qui sul forum è possibile farla tornare al colore di partenza. (A me non dà fastidio, perché fa parte della storia della penna, quindi non credo li proverò, anche per timore di fare danni al pistone.)
Nota: la prima volta che l'ho caricato non avevo ripulito dal precedente inchiostro. Si sono formate delle bavette di inchiostro più denso che potenzialmente avrebbero potuto otturare il gruppo scrittura. Per ovviare, una volta che mi sono accorto del problema, ho eseguito una pulizia con acqua molto approfondita (tanti carichi/scarichi di acqua dal serbatoio).
Conclusioni: tornerò ad utilizzarlo? Certamente. È un inchiosto che mi dà grandi soddisfazioni. Richiede unicamente di essere un po' metodici e precisi nei passaggi di pulizia prima di nuove ricariche, ma secondo me ne vale la pena.

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16118
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Beh, a me queste sembrano abbastanza delle difficoltà, tenderei a preferire un inchiostro che lo devo solo caricare...
Ma riconosco che dei blu con effetti speciali, fuochi d'artificio, fotoelettriche e bengala mi interessa veramente poco.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Venceremos.