L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori da scrivania che affianchiamo alle nostre penne.
MatteoQ ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 7:35
Tornando on-topic, ho sempre con me la Moleskine Cahier Journal, formato pocket 9 x 14 cm, che uso per segnarmi note al volo.
Il taccuino ha la seconda metà delle pagine che sono pre-tagliate con tratteggio e che si possono strappare, se è necessario lasciare la nota a qualcuno o da qualche parte. Lo trovo un dettaglio interessante.
Ci ho scritto con questi inchiostri e la carta mi sembra adatta alla stilografica: Noodler's Baystate Blue, Pelikan Edelstein Apatite, Pilot Blue.
Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilografiche
Simy ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 8:37
Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilografiche
Queste “Cahier Journal” hanno una buona carta. Te le posso consigliare. Le ho prese nel noto Polmone del Mondo, in plico da tre, in super offerta e ne sono davvero soddisfatto. Il pennino scorre come se fosse nel burro e l'inchiostro non spiuma, né trapassa.
Simy ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 8:37
Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilografiche
Queste “Cahier Journal” hanno una buona carta. Te le posso consigliare. Le ho prese nel noto Polmone del Mondo, in plico da tre, in super offerta e ne sono davvero soddisfatto. Il pennino scorre come se fosse nel burro e l'inchiostro non spiuma, né trapassa.