Nessuna impresa ha successo prima ancora di iniziarsi. Le vie della produzione e del commercio sono lastricate di difficoltà, e posso capire quelli che manifestano un'attitudine scettica da "resto alla finestra a guardare quel che succederà".
Però questa é la prima volta, dopo dieci anni, che l'impresa che si accinge a nascere é davvero Omas e non uno pseudonimo. Non ho altre parole per dirlo. Riuscirà, non riuscirà, questo dipende da moltissime variabili e decisioni, ma l'impresa entra nella pugna sotto la bandiera corretta, che molti abbiamo amato e che continuiamo ad amare.
In un mercato divenuto sempre più di nicchia, é difficile immaginare che ritorni alla ribalta una Omas come quella degli anni '90, e ancora meno quella degli anni anteguerra e immediato dopoguerra, quando tutti usavano una penna. Sarà probabilmente una Omas a rango più limitato, con una produzione più limitata, e le notizie che ha fornito il signor Tommaso sembrano confermarlo: penne personalizzate, con un approccio di complicità con il cliente. La qualità delle penne e il loro prezzo diranno quanti saranno questi clienti/complici possibili.
Sin da adesso, tuttavia, come potenziali clienti di una rinata impresa che prova a riportare delle vere Omas al mercato delle penne, possiamo dare il nostro appoggio, fare un po' di tifo, o restare indifferenti o addirittura criticare ció che non é ancora nato. Io, personalmente, sto con Omas, con viva speranza.
Su un altro forum, dove ho parlato della iniziativa legata alla Omas 150625, sono già stato stigmatizzato come qualcuno che cerca di "pompare" la penna tra gli utenti di quel forum, come se vi fossero orde di appassionati da convincere, cui avanzano 4000 dollari per comprare una delle 125 copie che, con buona probabilità, saranno già state vendute (e cosi mi auguro). Però questo ridicolo attacco personale dà un'idea che la Omas che vuole rinascere non partorisce nel deserto, ma in un mercato pieno di operatori dove vi sono anche molti interessi a che l'impresa non funzioni e che il vessillo non sventoli.
Io, insisto, sto con la bandiera, e spero nel meglio. Sursum cor!
É Omas, ed é veramente Omas!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
É Omas, ed é veramente Omas!
Caro Franco, anche io sto con la bandiera ma se i prezzi restano superiori ai 1.000 euro mi toccherà guardarla sventolare da lontano

Viceversa se ci fosse qualcosa di valido sotto quella cifra, anche poco sotto, potrei incominciare a sperare di vederla garrire anche sul mio balcone

Cesare Augusto
É Omas, ed é veramente Omas!
Cosí si fa!, caro amico di penna.
Siamo già almeno in due.
Un caro saluto.
Siamo già almeno in due.
Un caro saluto.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3573
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
É Omas, ed é veramente Omas!
Con la bandiera sempre (e in questo caso specifico amache coi tortellini) !!Automedonte ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 18:52anche io sto con la bandiera ma se i prezzi restano superiori ai 1.000 euro mi toccherà guardarla sventolare da lontano
Ma se non condissi aspettative e potenziali mille euro con un po’ di sano scetticismo italico…. Non renderei giustizia al mio DNA
Venceremos.
-
- Converter
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2025, 20:54
- Gender:
É Omas, ed é veramente Omas!
Caro Signor Automedonte, allora faccia spazio sul Suo balcone ed inizi a predisporre l’asta. Presto potrà inviarci una bella fotografia della Sua bandiera OMAS che garrirà al vento.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 18:52Viceversa se ci fosse qualcosa di valido sotto quella cifra, anche poco sotto, potrei incominciare a sperare di vederla garrire anche sul mio balcone