Buongiorno a tutti.
Sono entrato nel mondo delle stilografiche circa un anno fa senza mai aver provato questa tipologia di penne prima.
Sono mancino ma non essendo mai stato influenzato dalla diceria che i mancini non potessero usarle, ho cominciato a scrivere, devo dire, senza grossi problemi. Avendo avuto già esperienze in passato con penne a gel, con qualche accorgimento riesco a non passare con la mano sopra a quanto scritto. In particolare, scrivo sopra la riga con le problematiche che ne conseguono.
Da sempre scrivo in stampatello minuscolo e grazie a questo forum ho cominciato a riprendere il corsivo, esercitandomi con il corsivo americano.
Contemporaneamente (sempre grazie a voi) ho notato che impugno la penna in modo errato e anche in questo caso voglio correggermi e sto provando a passare all’impugnatura tra pollice e indice.
Per non farmi mancare nulla, guardando anche video su YouTube, mi sono imbattuto nella scrittura sotto-riga ma non capisco come approcciarmi. Trovo questa posizione molto scomoda che mi costringe a mantenere il braccio appoggiato al corpo e quando scrivo inclino la scrittura nel verso opposto al senso di scrittura.
Con la scrittura sotto-riga è possibile utilizzare il corsivo americano o forse è meglio cambiare stile?
Volevo chiedere a voi qualche consiglio su come migliorarmi e correggermi. Non ho pretese di diventare un calligrafo ma solo riprendere il corsivo e utilizzare correttamente la stilografica per come è stata concepita.
Allego un paio di foto.
Grazie in anticipo,
Michele.
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12042
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
Fruga nel forum. C'è un motore di ricerca apposito
Negli anni molti mancini son passati qua e hanno lasciato traccia.
Mi ricordo di aver aperto un argomento apposito. E lungo
app.php/googlesearch?cx=partner-pub-089 ... itesearch=
Negli anni molti mancini son passati qua e hanno lasciato traccia.
Mi ricordo di aver aperto un argomento apposito. E lungo
app.php/googlesearch?cx=partner-pub-089 ... itesearch=
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Contagocce
- Messaggi: 7249
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
non sono mancino, e quindi non so aiutarti più di tanto. La diceria che i mancini "non possono" usare le stilografiche nasce dal fatto che quando il pennino è flessibile e molto fine (una volta molti lo erano) dato che il mancino scrive ordinariamente (tua prima foto) andando incontro alla carta, i pennini flessibili e molto fini tendono ad impuntarsi (un destro scrive con la punta del pennino che scivola via, si allontana dalla carta).
Per la verità ci sono modi di scrivere per un mancino e soprattutto pennini che ti permettono di superare questo problema.
Con un pennino scorrevole e rigido come quello della Lamy che utilizzi, il problema non si pone (oggi la maggior parte dei pennini è piuttosto rigida), se non l'attenzione a non poggiare la mano dove hai appena scritto.
Per la verità ci sono modi di scrivere per un mancino e soprattutto pennini che ti permettono di superare questo problema.
Con un pennino scorrevole e rigido come quello della Lamy che utilizzi, il problema non si pone (oggi la maggior parte dei pennini è piuttosto rigida), se non l'attenzione a non poggiare la mano dove hai appena scritto.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3822
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
Ruota il foglio in senso orario, anche di molto, finché ti trovi comodo. Potrebbe essere anche che lo devi ruotare fino ad avere il lato destro della pagina davanti al tuo torace e a scrivere “dall’alto verso il basso”.
Questo potrebbe aiutare, sicuramente ti evita di passare con la mano sull’inchiostro fresco e dal darti gomitate nelle coste
Questo potrebbe aiutare, sicuramente ti evita di passare con la mano sull’inchiostro fresco e dal darti gomitate nelle coste
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
Il "trucco " sta nel ruotare il foglio verso destra (in senso orario) di circa 45 gradi (dipende dal come tieni il gomito della tua mano sinistra).
In questo modo avrai l'avambraccio che scrive esattamente in linea con il lato lungo del foglio.
La mano sta sotto la riga che stai scrivendo, la penna la impugni con le tre dita in modo rilassato facendo sì che la penna abbia la coda rivolta verso la tua sinistra ma in direzione più a sinistra rispetto a quella dell'avambraccio.
A questo punto sei posizionato esattamente come chi scrive da destro ma in modo perfettamente simmetrico, l'unico "svantaggio " è che tu devi "spingere " la penna mentre scrivi, mentre i destri la "tirano".
Spero che la foto chiarisca meglio.
In questo modo avrai l'avambraccio che scrive esattamente in linea con il lato lungo del foglio.
La mano sta sotto la riga che stai scrivendo, la penna la impugni con le tre dita in modo rilassato facendo sì che la penna abbia la coda rivolta verso la tua sinistra ma in direzione più a sinistra rispetto a quella dell'avambraccio.
A questo punto sei posizionato esattamente come chi scrive da destro ma in modo perfettamente simmetrico, l'unico "svantaggio " è che tu devi "spingere " la penna mentre scrivi, mentre i destri la "tirano".
Spero che la foto chiarisca meglio.
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
Grazie mille per i suggerimenti.
Mi son letto i vecchi post (mi ero perso il più importante).
Il problema che ora sto riscontrando con l'impugnatura tra pollice e indice (senza fare pressione sulla penna) è che si alleggerisce molto il fondello della stilografica e quindi il pennino tende a puntarsi. A questo punto si crea una di leva, il pollice e indice fanno da fulcro ed il fondello si alza dalla conca della mano su cui è appoggiato. Ne conseguono, quindi, meno stabilita e precisione.
Se invece tengo la penna con forza riesco ad essere molto più preciso.
Sto provando anche l'impugnatura tra pollice e medio con l'indice appoggiato "sopra" la penna e mi sembra di avere una presa più salda ma non so se è l'impostazione giusta.
Michele.
Mi son letto i vecchi post (mi ero perso il più importante).
Il problema che ora sto riscontrando con l'impugnatura tra pollice e indice (senza fare pressione sulla penna) è che si alleggerisce molto il fondello della stilografica e quindi il pennino tende a puntarsi. A questo punto si crea una di leva, il pollice e indice fanno da fulcro ed il fondello si alza dalla conca della mano su cui è appoggiato. Ne conseguono, quindi, meno stabilita e precisione.
Se invece tengo la penna con forza riesco ad essere molto più preciso.
Sto provando anche l'impugnatura tra pollice e medio con l'indice appoggiato "sopra" la penna e mi sembra di avere una presa più salda ma non so se è l'impostazione giusta.
Michele.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12042
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
Son felice che la comunità ti sia stata d'aiuto
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita