Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Corsa degli stantuffi Pelikan
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sabato 26 ottobre 2024, 11:59
- Il mio inchiostro preferito: Sargasso Sea, Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Corsa degli stantuffi Pelikan
Buon pomeriggio a tutti,
Da qualche settimana sono in possesso di una Pelikan 140 striata, veramente in ottime condizioni. Ispezionandola e guardandola contro luce mi sono accorto da tempo che il pistone lascia una camera dietro di sé, visibile in trasparenza nella foto, mentre avrei immaginato, anche dalle informazioni che ho cercato, che arrivasse a battuta con il meccanismo del pistone. Confrontando poi i giri del fondello per la ricarica con quello di una Pelikan 120, mi sono accorto effettivamente che la 140 ha meno corsa. Vabbè, mi sono detto, un incauto riparatore deve averla smontata e rimontata impropriamente; poco male se il serbatoio è più piccolo. Ora confrontandola, però, con una Pelikan 400 noto che anche questa lascia uno spazio vuoto fra il meccanismo e lo stantuffo. Mi viene il dubbio che abbiano ragione loro, o siano entrambe bacate?
Nelle foto: con il pennino verso destra è la 140, con il pennino a sinistra la 400 Revival.
Da qualche settimana sono in possesso di una Pelikan 140 striata, veramente in ottime condizioni. Ispezionandola e guardandola contro luce mi sono accorto da tempo che il pistone lascia una camera dietro di sé, visibile in trasparenza nella foto, mentre avrei immaginato, anche dalle informazioni che ho cercato, che arrivasse a battuta con il meccanismo del pistone. Confrontando poi i giri del fondello per la ricarica con quello di una Pelikan 120, mi sono accorto effettivamente che la 140 ha meno corsa. Vabbè, mi sono detto, un incauto riparatore deve averla smontata e rimontata impropriamente; poco male se il serbatoio è più piccolo. Ora confrontandola, però, con una Pelikan 400 noto che anche questa lascia uno spazio vuoto fra il meccanismo e lo stantuffo. Mi viene il dubbio che abbiano ragione loro, o siano entrambe bacate?
Nelle foto: con il pennino verso destra è la 140, con il pennino a sinistra la 400 Revival.
Corsa degli stantuffi Pelikan
Anche se un rimontaggio maldestro può modificare le geometrie interne del serbatoio, le tue Pelikan (e le penne a stantuffo in genere) non sono bacate, sono fatte così (l'albero dello stantuffo non scompare magicamente
).

Ultima modifica di geko il mercoledì 27 agosto 2025, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Corsa degli stantuffi Pelikan
La mia 140.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Corsa degli stantuffi Pelikan
Modalità grande capo estiquaatsi on
Potrebbe essere anche un riparatore esperto che sa quello che fa riducendo la corsa del pistone
Modalità grande capo estiquaatsi off
Potrebbe essere anche un riparatore esperto che sa quello che fa riducendo la corsa del pistone
Modalità grande capo estiquaatsi off
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sabato 26 ottobre 2024, 11:59
- Il mio inchiostro preferito: Sargasso Sea, Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Corsa degli stantuffi Pelikan
direi che per la 400 Revival la posizione dello stantuffo è corretta
sulla 140 invece la corsa è stata probabilmente ridotta ma lo terrei così
sulla 140 invece la corsa è stata probabilmente ridotta ma lo terrei così
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Corsa degli stantuffi Pelikan
In una penna di 62 o 73 anni ?Bernardosalines ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 19:40 ....dai tedeschi mi aspetto una certa pulizia progettuale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2427
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Corsa degli stantuffi Pelikan
Capita che in penne ferme da decenni la testa del pistone ferma nello stesso punto deformi, allargando, la camera dell'inchiostro, soluzioni? Cambiare tutto il serbatoio o far partire lo stantuffo da qualche millimetro più in alto del problema

Corsa degli stantuffi Pelikan
Io ti posso dire questo, le vecchie 400/N/NN se avevano il pistone montato in maniera ottimale di fabbrica caricano tra 1.9 ml e un pelino più di 2ml.
Per le M400 moderne anche e il pistone è settato in maniera ottimale di fabbrica caricano meno inchiostro delle vintage per il semplice motivo che il diametro interno è leggermente maggiore nelle vintage che nelle moderne .
Detto questo nelle M400 il pistone è settato di fabbrica un po' più lontano che nelle vintage. Questo porta a un volume d'inchiostro che può variare tra 1.6 ml e 1.4 ml nel peggior dei casi.
Non sono numeri a caso, possiedo una ventina tra M200/250/400/Toledo/Giubileo e tutte caricano come minimo 1.4ml, mentre quelle che hanno il pistone settato in maniera ottimale arrivano a 1.6 ml è il caso della mia M700 Toledo.
Le M800 fanno storia a se. Siccome il pistone si può svitare senza problemi li si può intervenire per settare il pistone in modo ottimale. Pelikan dice che le M800 caricano 1.3ml. Sbagliano, anche con il pistone settato male la stilografica carica come minimo 1.4 ml, ma può arrivare a 1.75 ml con il pistone settato in maniera ottimale.
Per le M400 moderne anche e il pistone è settato in maniera ottimale di fabbrica caricano meno inchiostro delle vintage per il semplice motivo che il diametro interno è leggermente maggiore nelle vintage che nelle moderne .
Detto questo nelle M400 il pistone è settato di fabbrica un po' più lontano che nelle vintage. Questo porta a un volume d'inchiostro che può variare tra 1.6 ml e 1.4 ml nel peggior dei casi.
Non sono numeri a caso, possiedo una ventina tra M200/250/400/Toledo/Giubileo e tutte caricano come minimo 1.4ml, mentre quelle che hanno il pistone settato in maniera ottimale arrivano a 1.6 ml è il caso della mia M700 Toledo.
Le M800 fanno storia a se. Siccome il pistone si può svitare senza problemi li si può intervenire per settare il pistone in modo ottimale. Pelikan dice che le M800 caricano 1.3ml. Sbagliano, anche con il pistone settato male la stilografica carica come minimo 1.4 ml, ma può arrivare a 1.75 ml con il pistone settato in maniera ottimale.