Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Pilot Capless x Anna Sui Limited Edition [EF]

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1651
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Pilot Capless x Anna Sui Limited Edition [EF]

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono fatti su carta Tomoe River da 52gsm, dove non diversamente precisato. Dove non vengono sollevate osservazioni su eventuali caratteristiche negative o positive della penna, si possono considerare queste caratteristiche come nella media, in generale positive.

Questa, più che una recensione, è una raccolta di prime impressioni, non avendo ancora usato la penna a lungo.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33209

ANNA SUI:

Anna Sui è una stilista statunitense di origini cinesi (di seconda generazione) di fama internazionale, nominata tra le prime 5 icone della moda per il decennio 2000-2010. Ha cominciando occupandosi del design di abiti, espandendosi poi ad accessori, makeup, profumi.
Mattel ha creato una versione di Barbie per la linea "Inspiring Women".

Screenshot 2025-09-15 230853.jpg


Anna Sui è nota soprattutto per i suoi design eterodossi, l'uso di molto colore e pattern intricati.
Nel 2024 ha collaborato con Pilot all'edizione di una penna stilografica della linea Capless, di una penna a sfera della linea Akro e di una penna gel della linea Frixion.

LA PENNA:

La Pilot Capless x Anna Sui ha una particolarità, se si conosce la stilista: è stranamente spoglia di fantasiosi motivi geometrici o floreali.
Si presenta con trim neri (grip, clip e bottone sono matificati, anelli centrali lucidi), corpo di un colore viola medio tendente al freddo, e branding in nero: scritta Anna Sui con una farfalla ad ali chiuse su un lato, una farfalla ad ali aperte sull'altro. La farfalla è disegnata in arabeschi. Entrambe le stesse farfalle si trovano sulla scatola, insieme a motivi di rose e foglie.

20250915_133434-EDIT.jpg

La scatola costituisce un gift set che contiene la penna, una cartuccia di cortesia con inchiostro nero e una custodia in stoffa nera con il branding della stilista stampato sopra.

20250915_133505-EDIT.jpg

La penna giace in imbottitura al di sotto di uno strato di spugna protettivo, da sola nel centro della scatola.

20250915_133539-EDIT.jpg

Com'è consueto con le Capless, nella penna si trova anche una cartuccia vuota, appena rimossa la protezione metallica.

20250915_133806-EDIT.jpg

Non so se sia la scarsa diffusione della conoscenza di questa collaborazione o il fatto che - magari - non solletica gusti mainstream, si è trattato di un reperimento di un'edizione limitata molto semplice, rispetto a quello a cui sono abituata. La si trova, tuttavia, solo da negozianti terzi. Il sito di Anna Sui dedicato a questa collaborazione è ormai stato disattivato e la penna risulta sold-out dal suo store ufficiale.

20250915_134014-EDIT.jpg

Dopo aver provato, come mia prima Capless, la Decimo [QUI: viewtopic.php?t=33209 ] volevo anche provare la versione standard. Come spiegavo nel post dedicato alla Decimo, è una penna un poco sottile per le mie abitudini. La clip aiuta a renderla confortevole ma mi interessava capire se la versione "regular" sarebbe stata meglio per la mia impugnatura.
Quindi, mi sono detta, perché non farlo con una penna che incontra la mia estetica al meglio? :lol:

20250915_134024-EDIT.jpg

Sia la palette di colori di questa penna che l'iconografia stampata paiono toccare ogni mia corda. Per fare di meglio, la signora Sui poteva solo metterci anche un Cheshire Cat nascosto in qualche ricciolo delle ali delle farfalle. E poteva essere tutta matte.
Davvero, però, sono minuzie.

Questa anima insieme gotica e halloweenesca che la penna racchiude stimola la mia affinità spirituale con i docks di Camden Town, con la Carnaby Street degli anni '80, con lo spirito british a metà tra il punk e il vittoriano (steampunk?) che sa attrarre molto la mia attenzione. E' un'estetica che mi piace molto: difficile voltarsi dall'altra parte.

20250915_155355-EDIT.jpg

Ho inchiostrato questa penna con Jane Eyre di Wearingeul. Chi meglio di lei potrebbe comprendere queste atmosfere? Forse solo Mary Shelly ma questa penna non è sicuramente il mostro di Frankenstein.

Devo dire che la trovo molto più confortevole rispetto alla Decimo, sebbene il peso aggiunto sia un minus ma irrilevante quanto basta. Ci ho scritto già un po' e la mano non si è stancata: ottimo così.

Il pennino EF di Pilot è ottimo come ci si può aspettare. Nonostante tenda a essere molto asciutto, l'inchiostro è ben bilanciato e gli viene incontro, Ma dell'inchiostro parlerò - prima o poi - in apposita sede.

Che altro dire? Davvero bella.
Non ero del tutto convinta dell'acquisto, una decisione un po' spinta da questi prossimi ulteriori aumenti annunciati. La stavo tenendo d'occhio da un po' e mi sono decisa per non dovermi pentire dopo nel pagarla chissà quanto di più. Ora che è qui, posso dire di essere contenta di aver ceduto :D
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2331
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot Capless x Anna Sui Limited Edition [EF]

Messaggio da RisottoPensa »

Un'altra bella violetta che si aggiunge alle altre viole :lol:

Congratulations e buona scrittura :lol:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Rispondi

Torna a “Recensioni”