Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1663
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Simy »

imluca ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:38
Simy ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:29 Il pennino FA è davvero bello
Peccato che non esiste un EFA
Oggi sono monotono perché suggerisco le stesse cose: un pennino FPR Ultra flex o un Kanwrite EEEF? Il primo mi pare troppo largo ma…
FPR mi scoccia. Ho dei flex ma non li ho mai usati perché, alla fine, non mi diverte montarmeli da sola. Ho un #5 su una delle loro pennine economiche, con feed in ebanite, ma la penna è proprio bruttina e ho finito con il non usarla mai. Il feed in ebanite non mi piace. Ho anche da parte un paio di #6 mai infilati su nessuna penna proprio perché non ho l'ispirazione di adattare altre penne per conto mio
E in quanto a ordinarne altri (non so se abbiano fatto modelli nuovi), mi scoccia comunque la tassazione. Paiono costare poco poi ti arriva la dogana.

Di Kanwrite non conosco nulla
Abulafia ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:38
Simy ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:29 Il pennino FA è davvero bello
Peccato che non esiste un EFA
Forse si smonterebbe solo a guardarlo; non so perché, ma l'FA non mi dà particolare sensazione di solidità, è fra quelli che uso con la mano più leggera possibile. Sembra che già così si debba impuntare da un momento all'altro (ma poi non lo fa mai, scorre ottimamente come tutti i Pilot) e, nell'impuntarsi, divellersi irrimediabilmente. :shifty:
Io non ho avuto l'impressione che fosse tanto fragile quando l'ho provato ma tendenzialmente non sono una che pressa troppo sul pennino
Abulafia ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:52 Quindi non temete, le puntate continueranno fino a che sotto il ponte in cui finirò a vivere prenderà una linea wireless!
Aspettiamo impazienti :D
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1270
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Enbi »

Carissimo bellissima carrellata, iniziata con una penna e un pennino spledidi (sì io sono noioso e per me una Custom 743 è una Penna con la "P" maiuscola anche per estetica, mi inspira rispetto :D ). Il FA numero 15 è un po' più rigido del 10, direi che hai fatto bene a non prendere una 742 o 912 con il FA perché, se già questo ti pare molto flessibile, il FA numero 10 ti sembrerà che ti si sciolga sotto la mano mentre scrivi.

Tra le cinesi mi sono piaciute soprattutto la A9, di cui mi intriga il pennino (e sono molto felice che esista l'EF perché quell'F mi pare un po' abbondante) ma da cui mi tengono lontano un po' le forme tronche (sono un amante delle penne a sigaro), la Hero 1086 e la Kako First Heart, troppo forte quel cuore che salta fuori :lol:

Riguardo la 1086, dalla tua prova di scrittura non risulta una grande differenza sulla carta. Si tratta dunque di una differenza avvertibile sotto la mano più che come tratto? O hai scritto tutto in una sola modalità?

Edit: riguardo la "Supporto 7" forse è un po' esagerata, sembra una spatola, io la userei solo per scrivere cartelloni altro che biglietti d'auguri :D. Ma... come si carica?
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Esme »

Questa carrellata è particolarmente invitante. In particolar modo la Admok 28, anche se hai ragione a dire che il pennino la svaluta un po'.

Bella l'idea cuoriciosa che dá senso a una penna altrimenti anonima.
Da usare assolutamente in una riunione di lavoro di quelle seriose, per vedere come gli altri cercano di nascondere le reazioni istintive. :mrgreen:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 917
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

Enbi ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 11:50 Carissimo bellissima carrellata, iniziata con una penna e un pennino spledidi (sì io sono noioso e per me una Custom 743 è una Penna con la "P" maiuscola anche per estetica, mi inspira rispetto). Il FA numero 15 è un po' più rigido del 10, direi che hai fatto bene a non prendere una 742 o 912 con il FA perché, se già questo ti pare molto flessibile, il FA numero 10 ti sembrerà che ti si sciolga sotto la mano mentre scrivi.

Tra le cinesi mi sono piaciute soprattutto la A9, di cui mi intriga il pennino (e sono molto felice che esista l'EF perché quell'F mi pare un po' abbondante) ma da cui mi tengono lontano un po' le forme tronche (sono un amante delle penne a sigaro), la Hero 1086 e la Kako First Heart, troppo forte quel cuore che salta fuori

Riguardo la 1086, dalla tua prova di scrittura non risulta una grande differenza sulla carta. Si tratta dunque di una differenza avvertibile sotto la mano più che come tratto? O hai scritto tutto in una sola modalità?

Edit: riguardo la "Supporto 7" forse è un po' esagerata, sembra una spatola, io la userei solo per scrivere cartelloni altro che biglietti d'auguri :D. Ma... come si carica?
Preciso: non l'ho trovata molto flessibile, anzi è sicuramente meno flessibile della Kanwrite in titanio (che però è già sciolta, quindi aspetterò di usare molto di più la Pilot per vedere come procede).
Ho la sensazione, forse irrazionale, che sia delicato, non mi dà la stessa sicurezza nel calcare che mi danno altre penne, al di là della flessibilità. Magari è solo questione di abitudine.

Non ho preso la 742 o la 912 perché costavano giusto 10-20€ in meno ed erano più piccole, mentre la 743 calzata è finalmente una Pilot quasi adatta a me :lol:

La A9 ha un F abbastanza coerente, ma ha veramente un gran flusso e con l'inchiostro Majohn tende quindi ad ingrossare il tratto. Anche perché io ho sempre la mano pesante :mrgreen:

La "Supporto 7" si carica normalmente col suo converter, l'ho presa proprio per quello: è una normale stilografica, con tutte le comodità del caso. L'avevo vista in un video del calligrafo Casciato su Youtube.
Esme ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 13:27 Questa carrellata è particolarmente invitante. In particolar modo la Admok 28, anche se hai ragione a dire che il pennino la svaluta un po'.

Bella l'idea cuoriciosa che dá senso a una penna altrimenti anonima.
Da usare assolutamente in una riunione di lavoro di quelle seriose, per vedere come gli altri cercano di nascondere le reazioni istintive.
Ieri ho fatto un minimo di ricerca su Admok, da quel che ho capito non ha pennini propri. Anche quelle indicate con "pennino Admok" arrivano con pennini sterili oppure con Iridium Point e perfino Jinhao, a leggere in giro. In pratica il 90% le ha comprate con Bock o Schmidt. Io vorrei mantenere la "cinesità", quindi spero che uno dei Kaigelu che ho ordinati ci entri :angel:

La First Heart ha colpito al cuore chiunque l'ha vista, almeno in Ciociaria le sue vendite sono aumentate del 300% (cioè ne hanno vendute altre tre oltre la mia :lol: ).
È il perfetto regalo stilografico di San Valentino...
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15960
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da maxpop 55 »

Vi chiedo scusa, non c'entra con le penne, ma leggendo quel titolo come fai a non ricordare il disco
" Impressioni di Settembre " della Premiata Forneria Marconi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Phrancesco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Emilia Romagna a manetta
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Phrancesco »

maxpop 55 ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 17:37 come fai a non ricordare il disco
" Impressioni di Settembre " della Premiata Forneria Marconi.
Ovvio, ma sono certo che la citazione sia voluta
Francesco
--
"Pronto, Santì? So Bons, a cuanto la fate la Libra ar chilo? Eh? Manco penniente, ce ddovete venì 'ncontro, che semo n'a roba attipo ducento! La Libra po esse fero e po esse piuma, oggi la famo piuma. Te ssaluto Santì"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 917
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

maxpop 55 ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 17:37 Vi chiedo scusa, non c'entra con le penne, ma leggendo quel titolo come fai a non ricordare il disco
" Impressioni di Settembre " della Premiata Forneria Marconi.
Phrancesco ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 19:10 Ovvio, ma sono certo che la citazione sia voluta
Confermo l'assoluta volontarietà della citazione :thumbup:

(Il disco, a meno di non voler intendere il singolo, è l'eccellente "Storia di un minuto").

Nonostante non fossi ancora nato, ho una decisa predilezione per il progressive rock italiano anni '70 (e per quello straniero. E per quello di altre epoche. E per generi affini, collegati & derivati) :ugeek:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 207
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da passavodiqua »

Abulafia ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 0:39 Nonostante non fossi ancora nato, ho una decisa predilezione per il progressive rock italiano anni '70 (e per quello straniero. E per quello di altre epoche. E per generi affini, collegati & derivati) :ugeek:
E con questo, altri 100 punti per te!
:thumbup:
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 396
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Chrisweb »

Questo argomento si è un po' fermato, come mai? 🤔
No good bisogna farlo ripartire con nuove entrate!
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 917
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

Chrisweb ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 9:13 Questo argomento si è un po' fermato, come mai? 🤔
No good bisogna farlo ripartire con nuove entrate!
Non saranno piaciute le penne: in effetti posso capire, inizio con la 743 che è brutta :lol:

Per le nuove entrate... beh, aspettiamo la nuova stagione, questa era la carrellata di fine estate, ormai ci si pensa in autunno 8-)

Da qui a fine mese dovrebbero arrivare 4-5 penne e, se domani gli astri si allineano, potrei ordinarne un altro paio :shifty:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
toner
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da toner »

Ecco lì! Uno si distrae un attimo e arriva una carrellata di penne e di possibilità di spendere (poco).
Grazie!!!

Commento brevemente le quattro che ho degnato di maggiore attenzione:

. Kako Retro: il nome è improponibile per gli italiofoni, a parte questo non mi disgusta, però la plastica sembra della peggiore qualità anche nelle versioni non sponsorizzate. La pallina colorata sulla clip mi ricorda le penne che omaggiano gli assicuratori quando negano lo sconto.

. Kako First Hearth: se non ci fosse quella XXXata del cuore, cioè se fosse un cilindro e basta, potrebbe anche piacermi (per la borsa degli attrezzi).

. Platinum (little) Meteor: se come immagino ha il gruppo scrittura del trio Preppy/Prefounte/Plaisir dovrebbe scrivere bene.
Non riesco a capire per quale motivo non sia in vendita in Europa. Misteri del marketing.

So che non finisce qui...
Avatar utente
Phrancesco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 366
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Emilia Romagna a manetta
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Phrancesco »

toner ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:43 . Kako Retro: il nome è improponibile per gli italiofoni, a parte questo non mi disgusta, però la plastica sembra della peggiore qualità anche nelle versioni non sponsorizzate. La pallina colorata sulla clip mi ricorda le penne che omaggiano gli assicuratori quando negano lo sconto.
:D :D :D :D :D
Francesco
--
"Pronto, Santì? So Bons, a cuanto la fate la Libra ar chilo? Eh? Manco penniente, ce ddovete venì 'ncontro, che semo n'a roba attipo ducento! La Libra po esse fero e po esse piuma, oggi la famo piuma. Te ssaluto Santì"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 917
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

toner ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 20:43 Ecco lì! Uno si distrae un attimo e arriva una carrellata di penne e di possibilità di spendere (poco).
Grazie!!!

Commento brevemente le quattro che ho degnato di maggiore attenzione:

. Kako Retro: il nome è improponibile per gli italiofoni, a parte questo non mi disgusta, però la plastica sembra della peggiore qualità anche nelle versioni non sponsorizzate. La pallina colorata sulla clip mi ricorda le penne che omaggiano gli assicuratori quando negano lo sconto.

. Kako First Hearth: se non ci fosse quella XXXata del cuore, cioè se fosse un cilindro e basta, potrebbe anche piacermi (per la borsa degli attrezzi).

. Platinum (little) Meteor: se come immagino ha il gruppo scrittura del trio Preppy/Prefounte/Plaisir dovrebbe scrivere bene.
Non riesco a capire per quale motivo non sia in vendita in Europa. Misteri del marketing.

So che non finisce qui...
Sul nome della Kaco Retro è impossibile non ironizzare, sfondi una porta aperta :lol:
La penna costa, dall'Asia, fra 2 e 5€: sinceramente la plastica non mi sembra peggio di una Preppy, che costa anche molto di più (sì, è vero che costa 6€, che già sarebbe il triplo della Retro standard, ma la Retro ha anche il converter incluso, che in Platinum costa altri 6€ ad andare bene). Di sicuro non è peggio della Pilot 78G...
La pallina sulla clip è il motivo per cui ho comprato la prima, per me è azzeccatissima nel design generale (che mi sembra anche uno dei migliori adattamenti di design della P51 che ci siano in giro).

La Kaco First Heart si compra solo per il cuore che spunta, non scherziamo :roll:
E anche lei costa 4-5€, anche se senza converter (ci entra giusto quello nuovo della Kaweco Sport/Lilliput).

La Platinum PQ-800/Little Meteor ha il gruppo scrittura Preppy e infatti scrive bene. E mi unisco nella domanda sul perché le Meteor non siano commercializzate in occidente. Probabilmente qui arriverebbero a costare quella 20ina di euro che non le renderebbe molto appetibili.

Ovviamente non finisce qui. Oggi mi sono arrivate tre penne, la quarta invece mi è stata gentilmente sottratta dalla busta di spedizione, sigh. :cry:
Una è in viaggio e una la stanno realizzando a mano in India e spero che prima o poi la spediscano :roll:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
balthazar
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2051
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da balthazar »

E' difficile parlare della Kaco Retrò, bisogna averla tra le mani per poterne giudicare i materiali, che non hanno nulla da invidiare a quelli usati da marchi ben più conosciuti e le altre qualità costruttive (ad es. il controcappuccio che assicura la ferma tenuta del tappo sul fusto). Belli anche i colori coi quali viene proposta e la pallina della clip - a mio parere - completa in maniera apprezzabile la semplice linea della penna. Va inoltre sottolineato che la stilografica viene accompagnata da una bella scatola in plastica con le superfici ad effetto satinato (non è trasparente) e dal suo efficace converter.
Infine, la penna scrive e bene pure e questo detto da uno che non ama i pennini carenati ;)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”