Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2313
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Polemarco »

Polemarco ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 14:49
MatteoQ ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 20:51

Ci farei la firma a 42! No, ho dato un esame del Master e sono libero fino a gennaio.
Io sono vecchio, ma che sono questi master. Tra gli anglosassoni sono le lauree magistrali, può segue il PHD !
Qui in Italia sembra un corso di studi (di diverse durate) per approfondire che ti aiuta a lavorare e che inserisci nel curriculum
Avatar utente
MatteoQ
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da MatteoQ »

Polemarco ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 14:49 Io sono vecchio, ma che sono questi master. Tra gli anglosassoni sono le lauree magistrali, può segue il PHD !
Sono dei corsi di perfezionamento che possono essere svolti post laurea triennale (master di primo livello, livello 7 del Quadro Europeo delle Qualifiche - EQF), oppure post laurea magistrale (master di secondo livello, livello 8 dell'EQF - per intenderci, lo stesso del Dottorato di Ricerca PhD).
Tuttavia, non sono titoli accademici del ciclo standard e non danno accesso diretto al Dottorato di Ricerca.
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2313
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Polemarco »

Grazie delle informazioni
bhonder
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 6 aprile 2025, 18:17
La mia penna preferita: Pelikan 120 di mio padre
Il mio inchiostro preferito: Blu/nero di Waterman o Pelikan
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da bhonder »

Ho detto che non dovevo spendere ma 40 euro per due penne (una perfetta, l'altra che ha combattuto un battaglia) erano davvero allettanti.

Aurora 88 P quasi nuova:
Immagine

Aurora 88 K che ha bisogno di aiuto:
Immagine
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4710
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Automedonte »

Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.

Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs

Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.

Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).

Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.

I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene :lol:
IMG_8982.jpeg
Cesare Augusto
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1366
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Roland »

MatteoQ ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 14:45
Molto bella! Complimenti per l'acchiappo.
Probabilmente nella vita precedente ero una gazza ladra, perché tutte quelle lucide in argento o oro mi attirano sempre, anche se poi mi imbarazzano nell'uso quotidiano.
Grazie. Anche a me piacciono le stilografiche in metallo luccicante. Ho una leggera preferenza per l'argento (massiccio o placcato). Lucidato l'argento risplende splendidamente. Questa Sonnet coccodrillo me l'ero fatta scappare molti anni fa per una mia indecisione. C'era un negozio che la vendeva a un prezzacio, così basso che non ci credevo nemmeno io. Ho tergiversato troppo e il negozio nel giro di 3 giorni più che raddoppio il prezzo della penna con mio grande dispiacere. Quando si dice bisogna cogliere l'attimo.
Avatar utente
Utis
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 116
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stilografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Utis »

Automedonte ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.

Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs

Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.

Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).

Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.

I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene :lol:

IMG_8982.jpeg
Ma quello sotto è in pelle o in cuoio?
Do il mio aiuto a questa pazza comunità che chiamano mondo
(Clark Gable, Mogambo)

https://mistakepress.wordpress.com/
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4710
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Automedonte »

Utis ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 18:05
Automedonte ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.

Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs

Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.

Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).

Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.

I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene :lol:

IMG_8982.jpeg
Ma quello sotto è in pelle o in cuoio?
Pelle, fatto molto bene anche se piccolino.

Il problema è che costa 15 euro ma con spedizione ed imposte arriva a oltre 35
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7510
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.

Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs

Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.

Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).

Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.

I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene :lol:

IMG_8982.jpeg
spedizione dall'India?
ciumbia, ti han salassato... viene da chiedersi effettivamente che conti han fatto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3684
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maylota »

sansenri ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:06
Automedonte ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.

Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs

Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.

Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).

Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.

I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene :lol:

IMG_8982.jpeg
spedizione dall'India?
ciumbia, ti han salassato... viene da chiedersi effettivamente che conti han fatto
Gli hanno conguagliato quello che si son scordati con Abulafia :D
Venceremos.
Avatar utente
solstizio71
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
La mia penna preferita: Sheaffer PFM
Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Nocera Inferiore
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da solstizio71 »

Una The King in ebanite.
Allegati
IMG_20250927_115440.jpg
Marcello

"La verità è tutto ciò che si riesce a far credere" (cit.)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4710
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Automedonte »

solstizio71 ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:36 Una The King in ebanite.
Così Chiara? Mi parevano tutte più scure
Cesare Augusto
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1366
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Roland »

sansenri ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:06 spedizione dall'India?
ciumbia, ti han salassato... viene da chiedersi effettivamente che conti han fatto


L'India non centra. E la dogana italiana che lavora alla cazzo di cane (perdonatemi l'espressione). Tutti i pacchi che mi arrivano dagli usa e che vengono sdoganati in Francia arrivano tranquillamente (visto che l'iva e i dazi sono già stati pagati a monte). Se invece il pacco viene sdoganato in Italia apriti cielo. Non solo ci mettono un mese per sdoganarlo ma non guardano nemmeno la documentazione allegata e fanno di testa loro. Ho avuto dei libri (che hanno l'Iva al 4%) sui quali mi hanno chiesto un iva al 50%. Roba illegale. Non scherzo, sono degli incompetenti e fottuti ladri. Ringrazio il cielo per ebay che fa sdoganare tutto in un paese civile come la Francia.
bhonder
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 6 aprile 2025, 18:17
La mia penna preferita: Pelikan 120 di mio padre
Il mio inchiostro preferito: Blu/nero di Waterman o Pelikan
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da bhonder »

Roland ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:52
sansenri ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:06 spedizione dall'India?
ciumbia, ti han salassato... viene da chiedersi effettivamente che conti han fatto


cazzo di cane
"Membro di segugio" ;)

:) :)
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2374
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RisottoPensa »

solstizio71 ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 20:36 Una The King in ebanite.
Mio modesto parere, tra le poche che ho visto ij ebanite questa è la versione più bella :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”