Automedonte ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2024, 21:33
Sono in ordine di preferenza?
Le Pelikan hanno perso fascino
No sarebbe difficile metterle in ordine.
sansenri ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2024, 21:48
eccola lì, la new entry!
stavo pensando la stessa cosa... in quella decina è ora che entri di merito una Leonardo!
Ci sta, soprattutto per l’Audace.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
maylota ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 13:19
Quello che noto leggendo le preferenze di questo storico thread è che relativamente pochi scelgono modelli con pennini JoWo (specie adesso che le TWSBI son passate di moda), a parte le new entry Leonardo che però ha spesso JoWo pesantemente modificati.
In realtà l’Audace l’ho presa con pennino d’oro e con taglio custom (Architect). Di Jowo d’acciaio ne ho diversi, scrivono bene ma non eccellono come i pennini di quelle che ho indicato.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
alfredop ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 23:22
maylota ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 13:19
Quello che noto leggendo le preferenze di questo storico thread è che relativamente pochi scelgono modelli con pennini JoWo (specie adesso che le TWSBI son passate di moda), a parte le new entry Leonardo che però ha spesso JoWo pesantemente modificati.
In realtà l’Audace l’ho presa con pennino d’oro e con taglio custom (Architect). Di Jowo d’acciaio ne ho diversi, scrivono bene ma non eccellono come i pennini di quelle che ho indicato.
Alfredo
Si anche io ho l'Audace e col pennino in oro ma quelli son tutti fatti da Leonardo alimentatore incluso, quindi fan parte del mondo "non JoWo" che nelle nostre classifiche è un plebiscito praticamente unanime.
Quando parlavo di Leonardo JoWo mi riferivo ai pennini in acciaio, come quello che ho sulla Momento Magico che ho messo in classifica
Comunque avevo compilato il questionario nel 2012 (ed avevo fatto due classifiche, una per le moderne ed una per le vintage), all’epoca usavo ancora un nick anonimo. In effetti le mie scelte di oggi sono molto diverse (all’epoca corrispondevano a penne che avrei voluto, oggi sono tutte penne che ho).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Aggiorno le mie preferite tra quelle che posseggo :
1, Visconti Manhattan Skyline Green;
2. Montegrappa 1930 Historia Collection;
3. Omas Extra Paragon ;
4. Aurora 88 big ;
5. Aurora Talentum ;
6. Parker 45;
7. Montblanc Boheme Midsize;
8. Pilot 743 FA ;
9. Pilot 742 WA ;
10.Pelikan 400NN .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Io preferisco le penne vintage, flessibili e cicciottelle, con preferenza per i grandi classici… quindi quelle che vorrei sono:
- Aurora 88 Nizzoli Nikargenta (l’unica del lotto che si trova a buon mercato)
- Omas extra grande a levetta (celluloide marmorizzata o arco)
- Omas Lucens (in uno dei bei colori di celluloide) o Extra Lucens (magari tartaruga o cracked ice) grande (difficilissime da trovare)
- Omas gentlemen (celluloide nera) e/o 557 anni ‘60 (a trovarne una in celluloide marmorizzata o arco con un pennino ben flessibile e sottile, per me sarebbe più o meno il Graal!)
- Waterman 58 in ebanite ripple
- Waterman Patrician in celluloide colorata
- Montblanc 149 silver rings
Le recenti / moderne che mi intrigano sono:
- Omas 360 vintage (che però spesso sono piene di problemi)
- Omas Paragon in celluloide marmorizzata o arco
- Montblanc 149 con pennino tritono (meglio se non recente)
- Santini Michelangelo e Latina in ebanite
- Montegrappa extra 1930
- Stipula Etruria in celluloide (però non so se mi fiderei, considerando il prezzo e le esperienze avute con una Adagio)
- Leonardo MZG in ebanite
- Scribo feel in ebanite
- Platinum 3776 maki-e oppure celluloide koi, peccato che siano disponibili solo coi pennini F-M-B
- TWSBI 700-vac
- Noodler’s Konrad dixie in ebanite (non l’ho presa quando c’era e adesso non si trova più…)
Ultima modifica di rizzi83 il sabato 8 giugno 2024, 9:53, modificato 1 volta in totale.
sansenri ha scritto: ↑domenica 16 novembre 2025, 21:58
dipende anche da quali hai delle altre listate... altrimenti il confronto ti è difficile
Giusta osservazione! Ne ho 11 tra quelle elencate ma la Platinum Century è nella top 3 per quanto mi riguarda. Non parlo ovviamente del design ma solo di ergonomia e sensazione di scrittura
apm1 ha scritto: ↑domenica 16 novembre 2025, 22:04
sansenri ha scritto: ↑domenica 16 novembre 2025, 21:58
dipende anche da quali hai delle altre listate... altrimenti il confronto ti è difficile
Giusta osservazione! Ne ho 11 tra quelle elencate ma la Platinum Century è nella top 3 per quanto mi riguarda. Non parlo ovviamente del design ma solo di ergonomia e sensazione di scrittura
bene, questo ti dà giusti riferimenti. La tua domanda lascia un po' il tempo che trova però, nel senso che un sondaggio è un sondaggio, e ha valore per chi c'era e quando...
Probabilmente rifacendolo da zero oggi cambierebbero alcune cose (ad esempio non c'è in elenco neanche una Leonardo, oppure chi voterebbe oggi una Stipula 22? etc.).
Dovendo scegliere 10 penne però, io personalmente resto convinto che la 3776, pur bella, non stia tra le prime 10 da avere. Sono opinioni.
Molti di noi nel corso degli anni ha cambiato opinione ed è giusto che sia così.
Secondo me questo sondaggio dovrebbe essere fatto ogni tot di tempo.
Questo sondaggio risale al 2012
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avete perfettamente ragione, andrebbe rifatto. Mi prendo questo task. Se volete, suggeritemi in privato dei modelli da aggiungere alla lista attuale, mi vengono in mente Leonardo e Scribo.