

Che devo fare?
Approfitto per chiedere dei converter: sono di difficile montaggio? Perchè leggevo che qualcuno una volta montato non è proprio stabile, e tutto vorrei che avere una stilo nel taschino che con un urto mi fa uscire tutto l'inchiostro^^Irishtales ha scritto:Cambia inchiostro.
Usa un converter invece della cartuccia e scegli un inchiostro più fluido, ho notato che con il Lamy blu non hanno problemi. Aurora nero è un altro buon candidato, m anche molti Diamine che sono piuttosto fluidi.
Per risolvere il problema istantaneamente, quando ho una penna dimenticata nella borsa e riesumata dopo giorni di inutilizzo, metto dell'acqua in una ciotola e ci immergo il pennino per qualche secondo, finché l'inchiostro non comincia ad uscire; la asciugo ed è pronta per scrivere. E' un palliativo nelle situazioni di emergenza: la soluzione è una pulizia accurata della penna e il cambio di inchiostro.
Ti confermo che la E-motion è normalmente dotata di converter! Io ne acquistai una un paio di anni or sono..e mi vergogno di dirlo ...ma non sono ancora riuscito ad inchiostrarlaGiak1982 ha scritto:Io pensavo di prendere una Parker E-Motion wood, ma non amo le cartucce quindi avrei preso anche il converter
Ho provato con l'Aurora nero che uso, con ottimi risultati, con le penne che richiedono più fluidità. Dopo 5 giorni di riposo, la IM non ha mostrato nessuna intenzione di partire, se non dopo un piccolo spunto datogli con il converter!!Irishtales ha scritto:Cambia inchiostro.
Usa un converter invece della cartuccia e scegli un inchiostro più fluido, ho notato che con il Lamy blu non hanno problemi. Aurora nero è un altro buon candidato, m anche molti Diamine che sono piuttosto fluidi.
Per risolvere il problema istantaneamente, quando ho una penna dimenticata nella borsa e riesumata dopo giorni di inutilizzo, metto dell'acqua in una ciotola e ci immergo il pennino per qualche secondo, finché l'inchiostro non comincia ad uscire; la asciugo ed è pronta per scrivere. E' un palliativo nelle situazioni di emergenza: la soluzione è una pulizia accurata della penna e il cambio di inchiostro.
tutte le IM con lo stesso problema dovevano capitare a me!!!!!!!Irishtales ha scritto:Temo che qui occorra il soccorso del Reparto Tecnico.....![]()
Intervento di manutenzione straordinaria...
Per come la vedo io, ci sono degli accumuli di inchiostro secco all'interno dell'alimentatore.Ho provato con l'Aurora nero che uso, con ottimi risultati, con le penne che richiedono più fluidità. Dopo 5 giorni di riposo, la IM non ha mostrato nessuna intenzione di partire, se non dopo un piccolo spunto datogli con il converter!!
Io dopo una bella ripulita e con l'inchiostro giusto (grazie al forum) ho apprezzato un paio di penne che non usavo da tempo.AeRoberto ha scritto:Usa la lavatrice (la trovi sul wiki), una volta pulito il tutto si può vedere se ci sono ancora problemi