Inchiostro Sheaffer nero

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
rembrandt54

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da rembrandt54 »

Come dice Stefmas il Quink della Parker è affidabile .
Il Sailor si chiama Kiwagura , è nero ed impermeabile ...un pò difficile da trovare come l'Herbin francese tanto apprezzato da Vikingo
rembrandt54 ha scritto:Come dice Stefmas il Quink della Parker è affidabile .
Il Sailor si chiama Kiwagura , è nero ed impermeabile ...un pò difficile da trovare come l'Herbin francese tanto apprezzato da Vikingo

stefano
ecco la foto

http://cgi.ebay.it/NEW-Sailor-KIWAGURA- ... 0356427809
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da nicolino »

grazie Stefano,
qui a Bassano quando ho chiesto l'inchiostro Sailor mi hanno risposto "che roba è??" Comunque ho ordinato dell' inchiostro Montegrappa; secondo Alessandro vale la pena provarlo, anche se costa ben 14 euro...
Buona serata.
Stefano
Stefano
rembrandt54

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da rembrandt54 »

caro Stefano...a Roma si dice : annamo bene !!!!!! ah ah ah ah
se hai bisogno di qualcosa da Roma fammi sapere !!!
ciao
stefano
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da nicolino »

ti ringrazio tantissimo, anche tu se hai bisogno di qualcosa da Bassano del Grappa molto volentieri... magari una Montegrappa o.. una bottiglia di grappa...
Stefano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da vikingo60 »

nicolino ha scritto:ciao stefano, il sailor come si chiama esattamente? e il parker è affidabile? nel forum si parla male di un parker di cui non ricordo il nome..
ti ringrazio
stefano
Il Parker Quink è molto affidabile ed è questo
flacone inchiostro Parker Quink.jpg
flacone inchiostro Parker Quink.jpg (5.43 KiB) Visto 2565 volte
Quello che massacrava le penne,per fortuna non più in commercio,è il Parker Penman,cioè questo
DSCN0241.JPG
DSCN0241.JPG (1.83 MiB) Visto 2565 volte
Mi mise letteralmente fuori uso la Pelikan M 150 che uso quotidianamente.Dovetti rimandarla alla Pelikan dove mi sostituirono,per fortuna in garanzia,l'intero pistone.
Ciao
Alessandro
Alessandro
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da ghostrider »

rembrandt54 ha scritto: Domenico,
fossi in voi non mi fisserei troppo sul costo dell'inchiostro, ma sulla sua QUALITA' !!
Noi tutti facciamo sacrifici e spendiamo belle cifre per le nostre amate penne ; che senso ha dopo risparmiare sull'inchiostro correndo magari il rischio di rovinarle ?
Fatevi raccontare da Vikingo che ha fatto molte prove interessantissime !!!
Io, per esempio, ho provato il Sailor impermeabile e me ne sono innamorato; oltre ad essere veramente impermeabile ( ho fatto la prova immergendo il foglio scritto in acqua ), fa scrivere meglio anche le penne più economiche !!! S trova in Italia a 22 euro per 50 ml , ma per me li vale tutti !!! se voglio risparmiare mantenendo la qualità (ma senza l'impermeabilità) , allora uso il sicuro Parker Quink.
stefano
Ciao Stefano, hai ragione che sulla qualità non si discute. Tuttavia essendo uno studente non me la sento di spendere cifre importanti per un inchiostro, perché scrivo molto e le stilografiche che piacciono a me (con flusso abbondantissimo) ne consumano molto :) . Al momento uso il Pelikan 4001 Blu Royale più per necessità che per altro (è l'unico cancellabile).

Ti ringrazio comunque per il consiglio dell'inchiostro Sailor, in prossimità di una ricorrenza con la scusa di farmi un regalo lo proverò.

Domenico
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da nicolino »

Grazie Alessandro, nei prossimi giorni proverò anche l'inchiostro Montegrappa nero.
Ciao.
Stefano
Stefano
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da FilippoP »

vikingo60 ha scritto:''Sheaffer Skrip''.Sul fondo del flacone è scritto in rilievo un sintetico quanto poco rassicurante ''Slovenia'';verosimilmente il posto dove il flacone di vetro viene prodotto (si spera solo il flacone!)
Ciao,
sull'etichetta si legge "Sheaffer Slovakia s.r.o., Priemyselná 1, 926 01 Sered, Slovak Republic".
Che sia fabbricato nella Repubblica Slovacca, però, a mio parere non costituisce necessariamente un limite...

Filippo
Filippo
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Inchiostro Sheaffer nero

Messaggio da vikingo60 »

FilippoP ha scritto:
vikingo60 ha scritto:''Sheaffer Skrip''.Sul fondo del flacone è scritto in rilievo un sintetico quanto poco rassicurante ''Slovenia'';verosimilmente il posto dove il flacone di vetro viene prodotto (si spera solo il flacone!)
Ciao,
sull'etichetta si legge "Sheaffer Slovakia s.r.o., Priemyselná 1, 926 01 Sered, Slovak Republic".
Che sia fabbricato nella Repubblica Slovacca, però, a mio parere non costituisce necessariamente un limite...

Filippo
Può essere che sia come tu dici;del resto anche la Diamine che produce ottimi inchiostri li imbottiglia nelle boccette prodotte dalla Vetrerie Foresta,storica azienda italiana.Tornando allo Sheaffer però ho notato che quello recente è molto meno fluido di quello degli anni '90,come scritto nella recensione.Quanto alla scritta "Sheaffer Slovakia" può darsi che il tuo flacone sia ancora più recente di quelli da me acquistati,risalenti al 2008.
Cordiali saluti
Alessandro
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”