Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 14:51
Sono dei corsi di perfezionamento che possono essere svolti post laurea triennale (master di primo livello, livello 7 del Quadro Europeo delle Qualifiche - EQF), oppure post laurea magistrale (master di secondo livello, livello 8 dell'EQF - per intenderci, lo stesso del Dottorato di Ricerca PhD).
Grazie. Anche a me piacciono le stilografiche in metallo luccicante. Ho una leggera preferenza per l'argento (massiccio o placcato). Lucidato l'argento risplende splendidamente. Questa Sonnet coccodrillo me l'ero fatta scappare molti anni fa per una mia indecisione. C'era un negozio che la vendeva a un prezzacio, così basso che non ci credevo nemmeno io. Ho tergiversato troppo e il negozio nel giro di 3 giorni più che raddoppio il prezzo della penna con mio grande dispiacere. Quando si dice bisogna cogliere l'attimo.
Ma quello sotto è in pelle o in cuoio?Automedonte ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.
Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs
Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.
Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).
Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.
I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene
IMG_8982.jpeg
Pelle, fatto molto bene anche se piccolino.Utis ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:05Ma quello sotto è in pelle o in cuoio?Automedonte ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.
Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs
Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.
Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).
Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.
I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene
IMG_8982.jpeg
spedizione dall'India?Automedonte ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.
Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs
Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.
Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).
Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.
I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene
IMG_8982.jpeg
Gli hanno conguagliato quello che si son scordati con Abulafiasansenri ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 20:06spedizione dall'India?Automedonte ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 17:08 Una quindicina di giorni fa si disquisiva su una discussione di pennini architect e siccome non l'ho mai provato e non avevo intenzione di comprare una penna che lo montasse ho pensato di rivolgermi al sito Kanwrite che sembrava avere prezzi abbordabili.
Sulle ali dell'entusiasmo ho preso un portapenne, un pennino italiano con alimentatore in ebanite ed uno architect con alimentatore in abs
Il tutto per una spese di circa 35 euro ai quali si sono aggiunte 14 euro di spedizione e, sorpresa, ben 31 euro al momento della consegna tra Iva (17 euro e non ho capito su cosa l'hanno calcolata) e 14 di spese amministrative.
Alla fine in pratica ho speso il 130% in più rispetto al costo degli oggetti (da 35 a 80 euro).
Il porta penne è fatto bene anche se piccolino, già due 88 Big fanno fatica ad entrare, meglio due Parker 51.
I pennini non li ho ancora provati ma speriamo che scrivano bene
IMG_8982.jpeg
ciumbia, ti han salassato... viene da chiedersi effettivamente che conti han fatto
Così Chiara? Mi parevano tutte più scure
Mio modesto parere, tra le poche che ho visto ij ebanite questa è la versione più bella