Pagina 6 di 6
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 17:08
da Simy
Enbi ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 14:26
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 14:10
Sì, lo è nonostante i dettagli dorati ( su di essa stan bene

)
Grazie
Complimenti, non te ne pentirai, è una regina tra le giapponesi, poi quel pennino bicolore...
P.S. non capisco tutto questo odio serpeggiante verso le finiture dorate... Poi è un caso o noto che esso risulta più diffuso tra le donne?
Per i miei gusti, vedo l'oro come pacchiano, troppo opulento e trovo che tolga luminosità e fornisca un senso di roba ferma a troppo tempo fa. Ho proprio la sensazione di obsolescenza nel vedere l'oro, ovunque, non solo sulle penne. Il rodiato/argentato/acciaiato/palladiato/platinato o altre varianti fornisce un sacco di luminosità, di senso di pulito, elegante ma moderno, arioso, fornisce respiro e freschezza
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 17:23
da sansenri
è un punto di vista, rispettabile, ma un po' limitato.
A me piacciono entrambi, seppure riconoscendo la grande diversità di effetto.
Le finiture oro su nero sono un classico intramontabile, eleganza, sobrietà, bellezza senza tempo.
Le finiture cromato su nero sono una alternativa moderna, luminosità, pulizia, freschezza - concordo - ma un filo di classica eleganza in meno.
Su alcune penne (come questa) stanno bene entrambe.
Quanto a "valore nel tempo" sospetto che la finitura oro spunti un leggero surplus.
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 17:40
da Phrancesco
Simy ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 17:08
Per i miei gusti, vedo l'oro come pacchiano, troppo opulento
De gustibus... Io sono d'accordo in generale ma le stilografiche fanno eccezione. Non saprei spiegare il perché, sono cose d'istinto, quando vedo una penna nera nelle due versioni, la preferenza cade regolarmente sulla dorata.
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 19:52
da AinNithael
sansenri ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 16:21
molto bella, sono anch'io sicuro tu abbia fatto bene a tener duro per la versione un po' più costosa (come del resto anch'io consigliavo

). Vedrai che è una gran penna! Con Sailor è difficile volere di più sulle serie "regular", se non andando nelle versioni ultra costose, limitate, o per materiali o finiture. E' una di quelle penne che va nella lista "keepers".
Quando le divinità del senso di colpa tenteranno di aggredirmi vociando "spendacciona", questo tuo sarà fra i messaggi che rileggerò a conforto

Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 21:49
da Simy
sansenri ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 17:23
Le finiture oro su nero sono un classico intramontabile, eleganza, sobrietà, bellezza senza tempo.
Eh, non concordo sulla sobrietà. L'oro è da tempo immemore sfoggiato per denotare lusso e ricchezza, non c'è granché di sobrio nell'oro
Il resto descrive la mia sensazione: l'oro ha il sapore di un'altra epoca
Poi anch'io ho le mie eccezioni! Ormai ho ben tre penne con finiture dorate (non conto le ramate, che hanno un diverso aspetto ai miei occhi) e una di queste è nera (con i fiori ma nera!). Quindi, in casi estremamente ristretti, lo trovo accettabile. Continuo a non vederlo affatto come sobrio
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:09
da Esme
Simy ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 21:49
non concordo sulla sobrietà
A me pare che l'abbinamento nero-oro sia sobrierrimo e moderno:

- gatta sobriamente ingioiellata.jpeg (36.29 KiB) Visto 474 volte
[Scusami AinNithael, so che avresti preferito una cana.]
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 23:26
da AinNithael
Esme ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:09
Simy ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 21:49
non concordo sulla sobrietà
A me pare che l'abbinamento nero-oro sia sobrierrimo e moderno:
gatta sobriamente ingioiellata.jpeg
[Scusami AinNithael, so che avresti preferito una cana.]
Mi conosci molto bene. Ti perdono con facilità data l'immagine

Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 0:38
da Simy
Esme ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:09
Simy ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 21:49
non concordo sulla sobrietà
A me pare che l'abbinamento nero-oro sia sobrierrimo e moderno:
gatta sobriamente ingioiellata.jpeg
I gatti sono perfetti a prescindere, anche pacchian... aehm... sobriamente ingioiellati *_*
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 8:11
da maylota
sansenri ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 17:23
Le finiture oro su nero sono un classico intramontabile, eleganza, sobrietà, bellezza senza tempo.
Le finiture cromato su nero sono una alternativa moderna, luminosità, pulizia, freschezza - concordo - ma un filo di classica eleganza in meno.
Su alcune penne (come questa) stanno bene entrambe.
A me non dispiace la penna laminata oro o il classico anni 50/60 nera con cappuccio dorato.
Purtroppo funziona abbastanza male sui pennoni, sulle penne di dimensioni umane invece a mio gusto è gradevole.
Mi piacerebbe vedere una laminata oro con finiture nere o ruteniate, ma credo sarebbe troppo di nicchia (=piace solo a me) per essere mai prodotta.
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 9:11
da sansenri
Esme ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:09
Simy ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 21:49
non concordo sulla sobrietà
A me pare che l'abbinamento nero-oro sia sobrierrimo e moderno:
gatta sobriamente ingioiellata.jpeg
[Scusami AinNithael, so che avresti preferito una cana.]

Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 9:28
da sansenri
Simy ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 21:49
sansenri ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 17:23
Le finiture oro su nero sono un classico intramontabile, eleganza, sobrietà, bellezza senza tempo.
Eh, non concordo sulla sobrietà. L'oro è da tempo immemore sfoggiato per denotare lusso e ricchezza, non c'è granché di sobrio nell'oro
Il resto descrive la mia sensazione: l'oro ha il sapore di un'altra epoca
Poi anch'io ho le mie eccezioni! Ormai ho ben tre penne con finiture dorate (non conto le ramate, che hanno un diverso aspetto ai miei occhi) e una di queste è nera (con i fiori ma nera!). Quindi, in casi estremamente ristretti, lo trovo accettabile. Continuo a non vederlo affatto come sobrio
E' una questione di equilibri, il tutto oro è più difficilmente sobrio (ma anche lì si potrebbe discutere) su una penna nera, la finitura oro è "classica", talmente classica che diventa sinonimo di sobrio, considera che la stilografica un tempo non erano in molti a potersela permettere, per cui i canoni di eleganza, anche una eleganza sobria, senza strafare, volutamente abbellita dall'oro ma in modo minimale, erano forzatamente dettati da un livello sociale elevato (pensa anche agli occhiali).
Questo tipo di canone (per la stilografica) è poi arrivato fino a noi come uno standard, e resiste.
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti, ma solo per spiegare perché c'è tuttora una preferenza nero/oro (se fai un sondaggio sul forum viene fuori abbastanza chiaramente, soprattutto con la partecipazione dei membri un po' meno giovani).
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 16:13
da Simy
sansenri ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 9:28
Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti, ma solo per spiegare perché c'è tuttora una preferenza nero/oro (se fai un sondaggio sul forum viene fuori abbastanza chiaramente, soprattutto con la partecipazione dei membri un po' meno giovani).
Non è una preferenza davvero riservata all'età. La vedo molto culturale. Tra le varie penne che ho rivenduto, solo due sono state acquistate da italiani. D'altra parte, culturalmente siamo conservatori. Quello che chiamiamo "classico" è quello che - in un certo senso - veniamo addestrati a trovare bello. In questo gli americani ci corrono molto dietro con la differenza che riservano metà della loro visione al classico e metà all'innovativo. Quindi trovi quelli che hanno la Meisterstuck 149 accanto alla Jinhao Shark.
Per il resto d'Europa, dipende da dove si guarda. Tendenzialmente classicista ma con varie aperture a seconda dei paesi. Per alcuni produttori (vedi Pilot, Platinum), noi europei non valiamo la pena di farci avere edizioni speciali moderne

siamo un po' noiosi
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 16:57
da Enbi
Simy ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 16:13
Non è una preferenza davvero riservata all'età. La vedo molto culturale.
Confermo: credo di essere uno dei più giovani iscritti al Forum, e la mia preferenza va alle finiture dorate. Non ho penne con finiture rodiate? Ovvio che ne ho, però secondo me l'oro è oro. Poi magari se non è quello super giallo è meglio, ma se devo scelgiere preferisco sempre le finiture dorate. C'è giusto qualche resina colorata italiana che mi farebbe pensare un attimo a quale accostamento sia migliore...
In generale chi ha gusti estetici "moderni" (lo so è un termine che non significa nulla e può essere interpretato molto variamente) predilige il rodio, chi invece ha in mente l'idea di "eleganza classica" ha in mente il nero e l'oro.
Vorrei però anche spezzare una lancia a favore di una minoranza emarginata, le finiture rutenio: il total black non è niente male sulle penne.
#parlatecidelrutenio 
Sailor meditata, molto meditata
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 17:12
da Simy
Enbi ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 16:57
Vorrei però anche spezzare una lancia a favore di una minoranza emarginata, le finiture rutenio: il total black non è niente male sulle penne.
#parlatecidelrutenio
Rutenio su una resina matificata nera: molto bello