pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
jabbahulk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
Misura preferita del pennino: Fine
Località: brianza
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da jabbahulk »

Ciao a tutti, mi scuso se qs argomento è magari stato trattato in qualche altro "trattato" in questo forum, ma non ho trovato nulla di preciso.
Sono il fortunato possessore di una vecchia Aurora 88, sembra mai "aperta" dai proprietari precedenti e visto che tutte le guarnizioni, il gruppo pennino, etc fanno un lavoro egregio, fino ad ora ho sempre fatto pulizia con acqua e lasciando il gruppo pennino in ammollo per giorni. Quindi tutto bene.
Però ho notato che le finestrelle di ispezione per il livello di inchiostro sono davvero messe male in quanto a trasparenza, non riesco infatti a vedere il livello di inchiostro (rigorosamente Aurora Nero).
Visto che le condizioni di efficienza della penna sono ottime, magari frutto di inconsapevoli labili equilibri, vorrei evitare di aprirla e smontarla.

Suggerimenti ben accetti!

grazie

Jabbahulk
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da ciro »

jabbahulk ha scritto:Ciao a tutti, mi scuso se qs argomento è magari stato trattato in qualche altro "trattato" in questo forum, ma non ho trovato nulla di preciso.
Il nazista grammaticale che è in me si sta sentendo male. :lol:

In ogni caso che colore è la finestra? Se è rosso scuro tipo ambra sappi che non ci puoi fare assolutamente niente, se invece è nera, come sporca di inchiostro e non vuoi smontare il gruppo scrittura devi lavarla come fai di solito e poi lasciare l'acqua all'interno in ammollo.

Quindi:
  • carichi e scarichi acqua fino a che non esce pulita;
  • carichi acqua e la lasci li per una giornata;
  • ripeti fino a che la finestra non appare di nuovo.
Comunque fai prima a smontare, tanto non c'è nessun equilibrio mistico all'interno di una 88, basta che non tocchi il regolatore di flusso sull'alimentatore e con un bastoncino cotonato od uno scottex pulisci l'interno del serbatoio.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
jabbahulk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
Misura preferita del pennino: Fine
Località: brianza
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da jabbahulk »

grazie Ciro, prova tu a scrivere dopo la grigliata domenicale :)

Proverò a seguire le tue indicazioni, quando la penna era scarica la finestrella era un po' più sul verdone più che sul rossastro-ruggine.

Ti terrò informato.

a presto
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da ciro »

Jabbahulk, ovviamente si scherza. :)

Se il colore è nero allora si tratta di inchiostro secco quasi sicuramente.

Fammi sapere come va a finire, ci conto.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
jabbahulk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
Misura preferita del pennino: Fine
Località: brianza
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da jabbahulk »

Penna smontata e serbatoio pulito, e dopo il nero emerge il famigerato rossastro ruggine! :(
A questo punto lascio in ammollo il gruppo pennino in acqua x qualche giorno, riprovo a pulire le finestrelle, poi ingrasso lo stantuffo e rimonto.

Ti tengo aggiornato!
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da ciro »

Tranquillo, le finestrelle della Aurora 88 tendono tutte a fare la stessa fine. È raro trovarne una trasparente.
Visto che hai smontato la sezione estrai anche l'alimentatore e il pennino così puoi pulirli bene con uno spazzolino, asciugarli e rimontare il tutto come se fosse nuovo.
Vedrai che la tua Aurora ti ringrazierà. ;)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
valterg58
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 11:45
La mia penna preferita: troppe
Il mio inchiostro preferito: neri con accenni di altro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da valterg58 »

Forse scrivo una castroneria ma ho notato che nello scaricare il nero aurora rimane una componente rossa che richiede grande pazienza per essere eliminata. Siccome mi sembra che l'inchiostro sia il suddetto, ho la sensazione che il rosso della finestra potrebbe derivare da questa componente. Personalmente, non fidandomi, ho dismesso tale, peraltro ottimo, inchiostro.
Avatar utente
nemesy75
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 075
Località: Torino
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da nemesy75 »

Anch'io ho avuto un problema simile sull'Aurora.
Ad un mercatino mi hanno consigliato degli scovolini con il nylon morbido.
L'anno scorso ho preso questo http://www.amazon.it/dp/B01FVEQ3CS set di scovolini.
Il nylon è morbido e non tende a rigare la plastica.
Ha funzionato.
jabbahulk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
Misura preferita del pennino: Fine
Località: brianza
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da jabbahulk »

[da valterg58 » giovedì 23 giugno 2016, 12:14

Forse scrivo una castroneria ma ho notato che nello scaricare il nero aurora rimane una componente rossa che richiede grande pazienza per essere eliminata. Siccome mi sembra che l'inchiostro sia il suddetto, ho la sensazione che il rosso della finestra potrebbe derivare da questa componente. Personalmente, non fidandomi, ho dismesso tale, peraltro ottimo, inchiostro.
]

Grazie Walter,
per pazienza cosa intendi? Ammollo in acqua x settimane o "olio di gomito" ?
Riguardo al tuo commento sul mio inchiostro preferito :( è un tuo sentore o è basato su altri commenti e esperienze ?
dopo averlo abbandonato (sight) :? hai avuto altre ricadute ?

grazie ancora
Avatar utente
valterg58
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 11:45
La mia penna preferita: troppe
Il mio inchiostro preferito: neri con accenni di altro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da valterg58 »

Lavaggio molto lungo e curato. Lasciata carica con acqua per qualche giorno vuotata e riempita a più riprese. insomma una perdita di tempo. Premetto che questa è stata la mia esperienza, potrebbe essere stato un inchiostro vecchio o mal conservato o qualcosa d'altro. Comunque ho preferito cambiare nero. Mi è dispiaciuto perché per il resto è un ottimo prodotto.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da ciro »

Il rosso ambrato nelle finestrelle delle Aurora 88 non è dovuto all'inchiostro ma ad una naturale trasformazione della celluloide di cui è fatta. È raro trovarne una ancora bianca/giallina e comunque tendono tutte a fare la stessa fine, io stesso ho una 88 con la finestrella rossa e una 88P con la finestra ancora bianca.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da PeppePipes »

Svita via il puntale (se è duro una scaldata abbastanza profonda con l'asciugacapelli risolverà il problema) e poi passa accuratamente un cotton fioc imbevuto nella candeggina all'interno del serbatoio. La candeggina puoi diluirla un po' ma non c'è alcun rischio di fare danni alla penna. Sciacqua bene prima di rimontare. Quello che non viene via così rassegnati a tenertelo.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da ciro »

Per il concorso la peggiore foto del secolo:
20160623_182846_HDR.jpg
A sinistra la mia 88 con la finestrella arrossata e a destra la 88P con la finestrella quasi perfetta. Più pulite di così non possono venir fuori.

P. S.: quello sullo sfondo è il fantastico, superlativo, mitico, mozzafiato ec. cielo londinese, non un campo di lana.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
jabbahulk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
Misura preferita del pennino: Fine
Località: brianza
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da jabbahulk »

grazie Ciro, :clap:
vedere la comparazione delle finestrelle pulite o sporche con sottofondo del cielo di Londra non ha prezzo :) !!!
jabbahulk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
Misura preferita del pennino: Fine
Località: brianza
Gender:

pulizia finestrelle inchiostro Aurora 88 Nizzoli

Messaggio da jabbahulk »

ciao,
come da voi previsto...finestrelle ambrate finestrelle fortunate :D
in sostanza è cambiato qualcosa, ma non molto.

grazie ancora a tutti
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”