Waterman Graduate

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Kiwi
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:13
Gender:

Waterman Graduate

Messaggio da Kiwi »

Ciao ragazzi,
Ho trovato questa Waterman ma non so il modello, era in un kit con alcune penne a sfera credo o almeno le ho trovate nella stessa scatola. Inoltre vorrei sapere che cartucce monta ne ho qui ancora un paio trovate assieme alla penna e non saprei che tipo siano.
IMG_20201227_093258.jpg
IMG_20201227_093233.jpg
IMG_20201227_093549.jpg
IMG_20201227_093544.jpg
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5667
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Riconoscimento Waterman

Messaggio da francoiacc »

La penna è una Graduate

... le cartucce sembrano le vecchie Waterman ma dovrebbe montare anche cartucce a standard internazionali, attacco Pelikan per intenderci.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Riconoscimento Waterman

Messaggio da lucawm »

Quelle cartucce sono standard, l'attacco è quello.
Non è detto che però entrino in altre penne per ciò che c'è attorno. In parole povere sono troppo larghe di diametro in particolare nella zona di attacco.
Come dice la scatola sono più adatte, ma non specifiche, per le Waterman Flash.
La parte centrale ingrossata permette di mantenerle salde e ferme nel fusto piuttosto magro delle Flash e di farle incastrare in un "portacartuccia da viaggio/tasca" che veniva venduto proprio con le WT. Flash.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5667
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Riconoscimento Waterman

Messaggio da francoiacc »

Su alcune vecchie Waterman si riescono a montare le cartucce ad attacco standard, alcune invece vanno bene solo con le vecchie cartucce proprietarie. Non credo che l’attacco delle Waterman vintage sia 100% compatibile con le cartucce standard.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Kiwi
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:13
Gender:

Waterman Graduate

Messaggio da Kiwi »

Grazie mille ragazzi, non so percgè al tempo non vi ringraziai. Ormai uso la penna come principale che dedico al blue-black. Cercando waterman graduate però trovo dei modelli leggermente diversi con diverso pennino e impugnatura, suppongo si tratti di una riedizione moderna della mia, il modello che possiedo a che anni risale? Trovo il pennino elestico si riesce a ottenere una modesta variazione di tratto
Avatar utente
Stylosa
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 12:57
La mia penna preferita: Waterman, Pelikan ... tutte
Il mio inchiostro preferito: Waterman Nero Intenso, Herbin
Località: 43°37'N 13° 31'E
Gender:

Waterman Graduate

Messaggio da Stylosa »

Buongiorno Kiwi, è una Graduate anni 70. Ne ho una uguale, che mi fu regalata in coppia con penna a scatto. Il mio pennino è un extra fine rigido per niente flessibile, Ma scrive benissimo. La tengo caricata con inchiostro permanente nero Pelikan.
Ogni tanto il cappuccio si incastra nella plastica, mentre nei nuovi modelli questo rischio non c'è.
:wave:
____N_a_d_i_a____
Avatar utente
Kiwi
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:13
Gender:

Waterman Graduate

Messaggio da Kiwi »

Stylosa ha scritto: venerdì 12 novembre 2021, 14:30 Buongiorno Kiwi, è una Graduate anni 70. Ne ho una uguale, che mi fu regalata in coppia con penna a scatto. Il mio pennino è un extra fine rigido per niente flessibile, Ma scrive benissimo. La tengo caricata con inchiostro permanente nero Pelikan.
Ogni tanto il cappuccio si incastra nella plastica, mentre nei nuovi modelli questo rischio non c'è.
:wave:
Per fortuna la mia non si incastra. Io la ho ritrovata in un cassetto a casa di mio nonno insieme a delle cartucce per una waterman flash (ne sto usando una siringata sulla graduate) e un paio di penne a sfera, il cofanetto è rivestito in jeans. Io la ho usata con diversi inchiostri, al momento con l'herbin bleu des profondeurs. Il pennino non so quale sia, non direi sia "flessibile" per una vintage ma di sicuro molleggiata e molto più elastica rispetto alle moderne, azzarderei quasi flessibile quanto un ahab che però non ho ancora avuto modo di provare con mano.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”