Consiglio set Montblanc

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Docsawyer
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 16:03

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Docsawyer »

Avrei bisogno di un vostro consiglio.
Uso quotidianamente varie meisterstück, portamine, sfera e stilo.
La mia idea era acquistare un set limited da usare tutti i giorni per poter vendere tutto il resto delle montblanc per avere diciamo così delle penne con più personalità..
Finalmente sono riuscito a comprare il tris Montblanc Voltaire nuovo, completo.
Ed ecco il problema, non riesco ad usarlo, facendomi mille paranoie.
Da qui il dubbio, continuo ad usare le mie meister preservando le Voltaire come collezione o la smetto di farmi mille problemi e mi godo le limited rivendendo il resto ?
Grazie, scusatemi per il volo pindarico
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da G P M P »

Dipende dal "valore" che dai a quelle penne.

Una volta ho fatto una riunione con un imprenditore della nostra zona. Ha preso appunti per tutto il tempo con una Agatha Christie a sfera, cui mancava il terminale lato fermaglio. A fine riunione, ho scambiato due parole con lui, e più o meno educatamente gli ho "chiesto conto" del danno (sulla sua penna :lol: ). Molto semplicemente, mi ha detto che teneva molto a lei, e nonostante avesse da tempo contattato l'assistenza non riusciva a separarsene.

Riguardo la personalità, però, ti provoco: sicuro che delle Voltaire hanno più personalità delle penne che stai usando tutti i giorni da tempo?
Giovanni Paolo
Docsawyer
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 16:03

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Docsawyer »

Forse ho usato il termine sbagliato... Intendevo che ormai le classiche meister le vedo ovunque, dai colleghi ai rappresentanti farmaceutici ( sono un medico ).
Diciamo che far divenire il mio set Voltaire compagno di ogni giorno mi piacerebbe molto, ma anche la paura di non poter trovare i pezzi di ricambio in caso di rotture mi frena un po’...
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da maylota »

Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 8:13
Diciamo che far divenire il mio set Voltaire compagno di ogni giorno mi piacerebbe molto, ma anche la paura di non poter trovare i pezzi di ricambio in caso di rotture mi frena un po’...
Non mi preoccuperei troppo. Anche perchè più è bella una penna, più si riesce a trovare un modo per ripararla alla perfezione se si rompe.

Il mio nipotino di 10 anni è riuscito a impadronirsi di una Agatha Christie, a brutalizzarla e a spezzare la clip (era la versione col drago e gli piaceva molto). La pensavo perduta per sempre.
Eppure al pen show di Firenze ho conosciuto un Professionista che fa assistenza alle Montblanc che me l'ha restituita riparata, revisionata, pulita e più in forma di prima.
Quindi usale e non ti preoccupare.
Venceremos.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Ottorino »

Datti tempo. Se poi non scatta il "quid", separatene senza rimpianti.

A me succede con la Parker 75. Mi piace, ma non mi ci trovo. La tengo perché è un ricordo di una persona cara
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Docsawyer
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 16:03

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Docsawyer »

L’amore è scattato da subito, perché nonostante sia una writers edition ricorda molto le meister come linea, solo più lavorate ed impreziosite, tipo la Poe..
È proprio la paura ad usarle che mi frena :lol:
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da rolex hunter »

Docsawyer ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 22:24 [CUT ----------->]
Da qui il dubbio, continuo ad usare le mie meister preservando le Voltaire come collezione o la smetto di farmi mille problemi e mi godo le limited rivendendo il resto ?
La seconda che hai detto; e la decisione sulla vendita è opzionale.
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Bons

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Bons »

Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 8:13 Forse ho usato il termine sbagliato... Intendevo che ormai le classiche meister le vedo ovunque, dai colleghi ai rappresentanti farmaceutici ( sono un medico ).
Diciamo che far divenire il mio set Voltaire compagno di ogni giorno mi piacerebbe molto, ma anche la paura di non poter trovare i pezzi di ricambio in caso di rotture mi frena un po’...
Se è solo per distinguerti dalla massa dei Meisterstückati, fatti un bel set colorato di Lamy Safari. 8-)
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da stanzarichi »

Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 8:13 Forse ho usato il termine sbagliato... Intendevo che ormai le classiche meister le vedo ovunque, dai colleghi ai rappresentanti farmaceutici ( sono un medico ).
Diciamo che far divenire il mio set Voltaire compagno di ogni giorno mi piacerebbe molto, ma anche la paura di non poter trovare i pezzi di ricambio in caso di rotture mi frena un po’...
Io uso regolarmente le mie due 149 in reparto. Prezzo non paragonabile a una LE, ma penso il concetto possa essere simile. Aggiungo che farei uguale il giorno in cui dovessi riuscire a regalarmi una Hemingway. Usale e goditele collega :thumbup:
Riccardo
Bons

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Bons »

stanzarichi ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 10:25
Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 8:13 ormai le classiche meister le vedo ovunque, dai colleghi ai rappresentanti farmaceutici ( sono un medico ).
Io uso regolarmente le mie due 149 in reparto.
Quindi il disagio che prova Docsawyer è anche colpa tua... :twisted:
;)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3603
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Automedonte »

Per me le penne sono come le auto e le moto, se non posso usarle dopo un po’ mi vanno a noia. In passato ho avuto auto e moto d’epoca che mi piacevano parecchio ma i limiti oggettivi di quei mezzi mi impedivano un uso regolare, dopo un po’ mi stufavo di vederle ferme nel box e me ne liberavo. Con una penna vale lo stesso discorso, se non la uso dopo un po’ mi stufo di vederla lì ferma, magari la uso solo in casa e non la porto in giro ma devo scriverci.
Cesare Augusto
Docsawyer
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 16:03

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Docsawyer »

stanzarichi ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 10:25
Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 8:13 Forse ho usato il termine sbagliato... Intendevo che ormai le classiche meister le vedo ovunque, dai colleghi ai rappresentanti farmaceutici ( sono un medico ).
Diciamo che far divenire il mio set Voltaire compagno di ogni giorno mi piacerebbe molto, ma anche la paura di non poter trovare i pezzi di ricambio in caso di rotture mi frena un po’...
Io uso regolarmente le mie due 149 in reparto. Prezzo non paragonabile a una LE, ma penso il concetto possa essere simile. Aggiungo che farei uguale il giorno in cui dovessi riuscire a regalarmi una Hemingway. Usale e goditele collega :thumbup:
Mi sono convinto... in effetti le Voltaire mi trasmettono emozioni molto forti...
Grazie 🤩
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da stanzarichi »

Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 10:39 Mi sono convinto... in effetti le Voltaire mi trasmettono emozioni molto forti...
Grazie 🤩
E non dimenticare di mostrarcele nel taschino della divisa o del camice :)
Riccardo
Docsawyer
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 16:03

Consiglio set Montblanc

Messaggio da Docsawyer »

Certo, per adesso fanno bella figura su un tomo di cardio
Allegati
B3D4383A-37D7-4F81-A7F2-2081E8D5BEB3.jpeg
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Consiglio set Montblanc

Messaggio da stanzarichi »

Docsawyer ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 12:56 Certo, per adesso fanno bella figura su un tomo di cardio
Dettaglio molto bello! E gran abbinamento con il portapenne a 3 posti!! Mi raccomando, per la prova di scrittura un bel “anomalie aspecifiche della ripolarizzazione” :lol:
Riccardo
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”