Palline

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Bons

Palline

Messaggio da Bons »

"Gli occidentali hanno le palline tonde, gli orientali no."
Piú o meno è quel che è stato affermato in una discussione da queste parti.

Ovviamente si tratta dell'iridio sulla punta del pennino.

Nonostante io stia scrutando palline da un paio di giorni (manco fossi un andrologo) non riesco a notare differenze. A meno che non si tratti di palline teutoniche volutamente sferiche (Kugel).

Ammettendo la mia ignoranza, chiedo lumi.
Ultima modifica di Bons il mercoledì 18 gennaio 2023, 13:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3830
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Palline

Messaggio da alfredop »

In questo caso sono completamente d'accordo con te, la tipica punta dei pennini occidentali non è sferica (tolte le eccezioni del caso come anche tu fai notare), basta guardare ai pennini di Aurora o agli Jowo.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Palline

Messaggio da Maruska »

Non mi risulta proprio
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Palline

Messaggio da mastrogigino »

Palline occidentali e palline orientali mi ha ricordato una vecchia traduzione italiana di un manuale IBM americano:

Le palle dei topi sono da oggi disponibili come parti di ricambio.

Se il vostro topo ha difficolta’ a funzionare correttamente, o funziona a scatti, e’ possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio.

A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, e’ sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto.

Prima di procedere, determinate di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo.

Per fare cio’ basta esaminare la sua parte inferiore.

Le palle dei topi americani sono normalmente piu’ grandi e piu’ dure di quelle dei topi d’oltreoceano.

La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della marca del topo.

La protezione delle palle dei topi d’oltreoceano puo’ essere semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario.

Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricita’ statica, ma e’ comunque meglio trattarle con cautela, cosi’ da evitare scariche impreviste.

Una volta completata la sostituzione il topo puo’ essere utilizzato immediatamente.

Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente con se un paio di palle di riserva, cosi’ da garantire sempre la massima soddisfazione dei clienti.

Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, e’ possibile inviarne richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:

– PIN 33F8462 – Palle per topi americani

– PIN 33F8461 – Palle per topi stranieri


O era meglio metterla in "spigolature"?? :D
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2138
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Palline

Messaggio da Spiller84 »

Basta che scrivano bene, e col tratto che dichiarano, e poi la forma della pallina conta poco. A meno che non sia quadratissima da diventare uno stub/italico. E che non si stacchi. Per il resto, a ognuno le sue palline preferite :D
Bons

Palline

Messaggio da Bons »

mastrogigino ha scritto: mercoledì 18 gennaio 2023, 15:16 Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, e’ possibile inviarne richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:

– PIN 33F8462 – Palle per topi americani

– PIN 33F8461 – Palle per topi stranieri
🏀🐭⚽

😂
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4900
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Palline

Messaggio da sansenri »

ammetto anch'io la mia ignoranza sul tema...
più che altro mi chiedo se una generalizzazione non sia sempre sbagliata, magari c'è palla e palla.
Non è raro che i giapponesi abbiano la palla allungata per effetti speciali (zoom, naginata, etc. vengono da loro).
Da qui a dire che siano tutte così non mi pare.
C'è anche da dire che gli orientali non di rado guardano all'occidente (per questioni di mercato) per cui magari più specificatamente la palle cinesi (le ben note "palle cinesi") facilmente potrebbero essere rotonde per pura emulazione/appetibilità...

:roll: :roll:
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Palline

Messaggio da Gargaros »

Lo sento per la prima volta :think:

Non mi risulta, comunque. Su Preppy per esempio gli M hanno palle quasi più rotonde delle mie.


PS
Per "mie" intendo le occidentali che posseggo.
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Palline

Messaggio da mastrogigino »

Metto delle foto ravvicinate delle mi palline :shock: ... sperando che il supremo algoritmo non mi censuri... :lol:


Foto di gruppo:
In ordine orario a partire dall'alto:
Pelikan M150 Fine
Pelikan M150 Extrafine
Platinum Preppy 0.5
Platinum Preppy 0.3
Platinum Preppy 0.2
Pilot 78g Extrafine
Lamy Al-Star Extrafine
Waterman Içì et Là Fine
Aurora Style Fine
Aurora Style Medio
Foto di gruppo
Foto di gruppo
Extrafini in da sx a dx:
Lamy AlStar Extrafine
Pilot 78g Extrafine
Platinum Preppy 0.2
Pelikan M150 Extrafine
Extrafini
Extrafini
Fini da sx a dx:
Aurora Style Fine
Platinum Preppy 0.3
Pelikan M150 Fine
Waterman Içì et Lá Fine
Fine
Fine
Medi da sx a dx:
Aurora Style Medio
Platinum Preppy 0.5
Medi
Medi
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Palline

Messaggio da merloplano »

Bons ha scritto: mercoledì 18 gennaio 2023, 10:33 "Gli occidentali hanno le palline tonde, gli orientali no."
Piú o meno è quel che è stato affermato in una discussione da queste parti.

Ovviamente si tratta dell'iridio sulla punta del pennino.

Nonostante io stia scrutando palline da un paio di giorni (manco fossi un andrologo) non riesco a notare differenze. A meno che non si tratti di palline teutoniche volutamente sferiche (Kugel).

Ammettendo la mia ignoranza, chiedo lumi.
hai deciso di chiedere lumi sulla frase quotata ("piu' o meno"), ma non lo fai li, apri un nuovo topic, privo del link alla discussione originaria. forse saresti stato OT? ho cominciato a cercare..

ho trovato questo:
edis: "Mi sembra che il pennino scelto dal gatto sia abbastanza sottile! In Europa lo stile dei pennini è con "iridio tondo", anche i fini, è per quello che restano comunque più spessi"
da viewtopic.php?p=362569#p362569

dato che il titolo di quel topic e' "Pennini extra fini e fini", il tuo intervento sarebbe stato assolutamente appropriato. magari volevi affrontare la questione da un punto di vista diverso e facilitarne la consultazione in futuro, come indica titolo che hai scelto: "Palline" (termine che non compare nel post di edis)

in aggiunta, non riesco a capire perche' parli di ignoranza quando l'esame condotto e' meramente visuale, nessuna conoscenza richiesta, solo una lente d'ingrandimento

scrivi di apprezzare discussioni prive di interventi provocatori:

Bons: " > Ste003 ha scritto: A qualcosa quindi il post è servito!
Si, a confrontare le nostre opinioni serenamente."
da viewtopic.php?p=362741#p362741

quindi ti chiedo perche' non fosse possibile scrivere qualcosa tipo:

nel topic [link] edis scrive che l'iridio dei pennini occidentali e' tondo. ho esaminato [lista penne] e non mi risulta [foto]. voi cosa ne pensate? (incidentalmente, molto simile all'intervento di mastrogigino).
meglio ancora, se avessi quotato l'intervento originale, avresti dato a edis (che riceverebbe la notifica) la possibilita' di spiegare. fa parte dell'etichetta di un forum, a mio modo di vedere
- er cavaliere nero
Bons

Palline

Messaggio da Bons »

merloplano ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 22:25 hai deciso di chiedere lumi sulla frase quotata ("piu' o meno"), ma non lo fai li, apri un nuovo topic, privo del link alla discussione originaria. forse saresti stato OT? ho cominciato a cercare..

ho trovato questo:
edis: "Mi sembra che il pennino scelto dal gatto sia abbastanza sottile! In Europa lo stile dei pennini è con "iridio tondo", anche i fini, è per quello che restano comunque più spessi"
da viewtopic.php?p=362569#p362569

dato che il titolo di quel topic e' "Pennini extra fini e fini", il tuo intervento sarebbe stato assolutamente appropriato. magari volevi affrontare la questione da un punto di vista diverso e facilitarne la consultazione in futuro, come indica titolo che hai scelto: "Palline" (termine che non compare nel post di edis)

in aggiunta, non riesco a capire perche' parli di ignoranza quando l'esame condotto e' meramente visuale, nessuna conoscenza richiesta, solo una lente d'ingrandimento

scrivi di apprezzare discussioni prive di interventi provocatori:

Bons: " > Ste003 ha scritto: A qualcosa quindi il post è servito!
Si, a confrontare le nostre opinioni serenamente."
da viewtopic.php?p=362741#p362741

quindi ti chiedo perche' non fosse possibile scrivere qualcosa tipo:

nel topic [link] edis scrive che l'iridio dei pennini occidentali e' tondo. ho esaminato [lista penne] e non mi risulta [foto]. voi cosa ne pensate? (incidentalmente, molto simile all'intervento di mastrogigino).
meglio ancora, se avessi quotato l'intervento originale, avresti dato a edis (che riceverebbe la notifica) la possibilita' di spiegare. fa parte dell'etichetta di un forum, a mio modo di vedere
Se avessi quotato l'intervento originale, molto probabilmente, mi sarei preso la solita vagonata di insulti: se non ti secca, ne faccio volentieri a meno.

Qui, di palline, ne abbiamo discusso serenamente e con rispetto reciproco.

Se invece di starmi a contare i peli del qulo, anche tu volessi dire la tua sull'argomento ne trarremmo tutti giovamento.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Palline

Messaggio da Maruska »

Bons ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 22:41
merloplano ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 22:25 hai deciso di chiedere lumi sulla frase quotata ("piu' o meno"), ma non lo fai li, apri un nuovo topic, privo del link alla discussione originaria. forse saresti stato OT? ho cominciato a cercare..

ho trovato questo:
edis: "Mi sembra che il pennino scelto dal gatto sia abbastanza sottile! In Europa lo stile dei pennini è con "iridio tondo", anche i fini, è per quello che restano comunque più spessi"
da viewtopic.php?p=362569#p362569

dato che il titolo di quel topic e' "Pennini extra fini e fini", il tuo intervento sarebbe stato assolutamente appropriato. magari volevi affrontare la questione da un punto di vista diverso e facilitarne la consultazione in futuro, come indica titolo che hai scelto: "Palline" (termine che non compare nel post di edis)

in aggiunta, non riesco a capire perche' parli di ignoranza quando l'esame condotto e' meramente visuale, nessuna conoscenza richiesta, solo una lente d'ingrandimento

scrivi di apprezzare discussioni prive di interventi provocatori:

Bons: " > Ste003 ha scritto: A qualcosa quindi il post è servito!
Si, a confrontare le nostre opinioni serenamente."
da viewtopic.php?p=362741#p362741

quindi ti chiedo perche' non fosse possibile scrivere qualcosa tipo:

nel topic [link] edis scrive che l'iridio dei pennini occidentali e' tondo. ho esaminato [lista penne] e non mi risulta [foto]. voi cosa ne pensate? (incidentalmente, molto simile all'intervento di mastrogigino).
meglio ancora, se avessi quotato l'intervento originale, avresti dato a edis (che riceverebbe la notifica) la possibilita' di spiegare. fa parte dell'etichetta di un forum, a mio modo di vedere
Se avessi quotato l'intervento originale, molto probabilmente, mi sarei preso la solita vagonata di insulti: se non ti secca, ne faccio volentieri a meno.

Qui, di palline, ne abbiamo discusso serenamente e con rispetto reciproco.

Se invece di starmi a contare i peli del qulo, anche tu volessi dire la tua sull'argomento ne trarremmo tutti giovamento.
+10 bravo Bons, hai ragionissima :clap:
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Bons

Palline

Messaggio da Bons »

Maruska ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 6:53 +10 bravo Bons, hai ragionissima :clap:
🤗
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Palline

Messaggio da merloplano »

Bons ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 22:41 Se avessi quotato l'intervento originale, molto probabilmente, mi sarei preso la solita vagonata di insulti: se non ti secca, ne faccio volentieri a meno.

Qui, di palline, ne abbiamo discusso serenamente e con rispetto reciproco.

Se invece di starmi a contare i peli del qulo, anche tu volessi dire la tua sull'argomento ne trarremmo tutti giovamento.
naturalmente non vi e' prova di quanto dici, pero' posso indicare un esempio del contrario. ho fatto quanto detto (illustrazione esperienza personale/foto a supporto/conclusione) nel post degli architect, essendo edis ed io su posizioni opposte (leonardo vs naCHInata). ho allegato foto comparativa dei grigliati, che a mio parere supportava in modo inequivocabile la mia posizione, secondo edis tutt'altro, eppure non ci sono stati insulti. fino che non sei intervenuto tu, chiaramente, ed il topic e' stato chiuso.
questa struttura espositiva e' anche quella usata da Ste003 nella citata discussione sulla combinazione pennino/inchiostro/carta, ed ha illustrato bene le sue conclusioni. parziali, come hai fatto notare te. quindi e' qualcosa che funziona e che e' usato da piu' persone

credo che gli insulti cui fai riferimento siano il risultato di interventi quali:

Bons: Ho letto tutta la discussione e finalmente ho capito cos'è un architect nib: è un pennino con cui scrivere come con tutti gli altri per poi, alla fine, tracciare un po' di stanghette o un paio di pensierini per poter vantare di possedere l'unico vero architect nib (dell'Agnolo Gabriele?).
da viewtopic.php?p=361050#p361050

potresti avere l'impressione che questo sia un contributo sull'argomento dal quale trarre giovamento; mi assumo l'onere di garantirti che non e' cosi. interventi di questo tipo sono ricevuti male dai partecipanti alla discussione, anche perche' falsi: nessuno si era vantato di possedere l'unico arch, anzi si discuteva sulla definizione di binder o sulla piu' moderna geometria curva (il naginata togi)

ancora sull'evitare di essere insultati (un argomento che hai a cuore), in una discussione con maylota circa un pennino monoblocco in titanio privo di iridio, dopo 3 miei interventi piuttosto dettagliati sul perche' il monoc fosse un marketing ploy, hai scritto (tuo primo ed unico contributo alla discussione):

Bons: È diventato così difficile, da 'ste parti, esprimere opinioni su dei catzo di oggetti che servono per scrivere senza sparare sentenze del catzo, che non servono a niente, su persone che hanno la sventura di incocciare il sotutto di turno?
da viewtopic.php?p=358502#p358502

[Maruska, intervieni quando vuoi sul tema rispetto reciproco e degli insulti ricevuti]

avevo appena finito di chiarire che c'era (e c'e' ancora) differenza tra opinioni e fatti

in questa discussione, il mio intervento non puo' che coincidere con quanto gia' scritto, quindi consideralo un "+1". come mostrano le foto di mastrogigino (incontrovertibili e fattuali), tolti pennini speciali (i kugel che citi inizialmente; erano pennini volti ad imitare il comportamento delle penne a sfera, in tedesco, come sai, kugelschreiber), non si puo' dire che "l'iridio occidentale sia tondo". si puo' dire (e' quello che osservo) che "l'iridio occidentale e' meno allungato di quello orientale", quindi "piu' tondo". visti da sotto, i pennini occidentali sono triangoli (isosceli) arrotondati con punta meno acuta (ovvero, a pari base, con altezza inferiore) rispetto agli orientali. ma questi sono fatti, una volta rilevati non possono condurre ad un dibattito, solo ad una maggioranza bulgara
- er cavaliere nero
Bons

Palline

Messaggio da Bons »

merloplano ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 21:08 naturalmente non vi e' prova di quanto dici, pero' posso indicare un esempio del contrario. ho fatto quanto detto (illustrazione esperienza personale/foto a supporto/conclusione) nel post degli architect, essendo edis ed io su posizioni opposte (leonardo vs naCHInata). ho allegato foto comparativa dei grigliati, che a mio parere supportava in modo inequivocabile la mia posizione, secondo edis tutt'altro, eppure non ci sono stati insulti. fino che non sei intervenuto tu, chiaramente, ed il topic e' stato chiuso.
questa struttura espositiva e' anche quella usata da Ste003 nella citata discussione sulla combinazione pennino/inchiostro/carta, ed ha illustrato bene le sue conclusioni. parziali, come hai fatto notare te. quindi e' qualcosa che funziona e che e' usato da piu' persone

credo che gli insulti cui fai riferimento siano il risultato di interventi quali:

Bons: Ho letto tutta la discussione e finalmente ho capito cos'è un architect nib: è un pennino con cui scrivere come con tutti gli altri per poi, alla fine, tracciare un po' di stanghette o un paio di pensierini per poter vantare di possedere l'unico vero architect nib (dell'Agnolo Gabriele?).
da viewtopic.php?p=361050#p361050

potresti avere l'impressione che questo sia un contributo sull'argomento dal quale trarre giovamento; mi assumo l'onere di garantirti che non e' cosi. interventi di questo tipo sono ricevuti male dai partecipanti alla discussione, anche perche' falsi: nessuno si era vantato di possedere l'unico arch, anzi si discuteva sulla definizione di binder o sulla piu' moderna geometria curva (il naginata togi)

ancora sull'evitare di essere insultati (un argomento che hai a cuore), in una discussione con maylota circa un pennino monoblocco in titanio privo di iridio, dopo 3 miei interventi piuttosto dettagliati sul perche' il monoc fosse un marketing ploy, hai scritto (tuo primo ed unico contributo alla discussione):

Bons: È diventato così difficile, da 'ste parti, esprimere opinioni su dei catzo di oggetti che servono per scrivere senza sparare sentenze del catzo, che non servono a niente, su persone che hanno la sventura di incocciare il sotutto di turno?
da viewtopic.php?p=358502#p358502

[Maruska, intervieni quando vuoi sul tema rispetto reciproco e degli insulti ricevuti]

avevo appena finito di chiarire che c'era (e c'e' ancora) differenza tra opinioni e fatti

in questa discussione, il mio intervento non puo' che coincidere con quanto gia' scritto, quindi consideralo un "+1". come mostrano le foto di mastrogigino (incontrovertibili e fattuali), tolti pennini speciali (i kugel che citi inizialmente; erano pennini volti ad imitare il comportamento delle penne a sfera, in tedesco, come sai, kugelschreiber), non si puo' dire che "l'iridio occidentale sia tondo". si puo' dire (e' quello che osservo) che "l'iridio occidentale e' meno allungato di quello orientale", quindi "piu' tondo". visti da sotto, i pennini occidentali sono triangoli (isosceli) arrotondati con punta meno acuta (ovvero, a pari base, con altezza inferiore) rispetto agli orientali. ma questi sono fatti, una volta rilevati non possono condurre ad un dibattito, solo ad una maggioranza bulgara
Non staró qui a discutere con te dell'atteggiamento di altri nei miei confronti.

La discussione sugli Architect è stata chiusa perchè, come avevo fatto notare nel mio unico intervento, erano pagine in cui si navigava a vista nel nebbione e poi per i consueti, gentili, apprezzamenti sul mio intelletto da parte della mia cara amica: rileggiti il messaggio di Piccardi.

I tuoi dettagliati interventi (che non hanno aggiunto molto -nulla?- al mio primo stringatissimo) si sono chiusi con un cortese:
merloplano ha scritto: sabato 17 dicembre 2022, 15:18 che poi sia un diritto essere stupidi, sono d'accordo. buon giro del mondo
nei confronti di maylota.

In questa discussione ti sei infilato, dopo accurate ricercate, solo per, per... perchè?
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”