Guardavo il numero di iscritti al forum, siamo circa a ~6900 e continuiamo a crescere.
Mi rallegra il fatto che la comunita' stia crescendo e quindi pensavo...
...ma non vogliamo iniziare a pensare ad una penna celebrativa di questo bellissimo numero che e' il 7000??
MatteoM ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 12:46
Guardavo il numero di iscritti al forum, siamo circa a ~6900 e continuiamo a crescere.
Mi rallegra il fatto che la comunita' stia crescendo e quindi pensavo...
...ma non vogliamo iniziare a pensare ad una penna celebrativa di questo bellissimo numero che e' il 7000??
Sarei curioso di sapere il numero di utenti effettivamente attivi sul forum, anche quelli silenti ma partecipi.
Le discussioni sembrano appannaggio di un numero di persone ben minore di 7000.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 13:23
MatteoM ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 12:46
Guardavo il numero di iscritti al forum, siamo circa a ~6900 e continuiamo a crescere.
Mi rallegra il fatto che la comunita' stia crescendo e quindi pensavo...
...ma non vogliamo iniziare a pensare ad una penna celebrativa di questo bellissimo numero che e' il 7000??
Sarei curioso di sapere il numero di utenti effettivamente attivi sul forum, anche quelli silenti ma partecipi.
Le discussioni sembrano appannaggio di un numero di persone ben minore di 7000.
Io sono qui davvero da poco ma, in effetti, vedo girare un po' sempre gli stessi nomi
Ho visto che sono state fatte in passato penne celebrative
Quello che a me fa dubitare è la quantità di acquisti certi che potrebbero essere fatti, perché i gusti sono vari, è difficile mettere d'accordo tutti
Il 70, 700, 7000 - di solito - non è un numero celebrativo.
Meglio 7500 (più tempo per risparmiare) con una Audace, meglio in ebanite, pennino #8 e carica a levetta.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
geko ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 13:56
Il 70, 700, 7000 - di solito - non è un numero celebrativo.
Meglio 7500 (più tempo per risparmiare) con una Audace, meglio in ebanite, pennino #8 e carica a levetta.
geko ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 13:56
con una Audace, meglio in ebanite, pennino #8 e carica a levetta.
Ecco già iniziano ad emergere i tanto temuti dissidi... per me no carica a levetta e no pennini giganti, ho capito in questi anni che, posto il fascino dei caricamenti "antichi", preferisco penne con sistema di caricamento più semplice e pennini non troppo grandi.
Poi lo sappiamo che visto l'andazzo se facciamo una celebrativa sarà una Momento Zero Grande con pennino #8 in vibranio
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 13:23
Sarei curioso di sapere il numero di utenti effettivamente attivi sul forum, anche quelli silenti ma partecipi.
Le discussioni sembrano appannaggio di un numero di persone ben minore di 7000.
Io sono qui davvero da poco ma, in effetti, vedo girare un po' sempre gli stessi nomi
Ho visto che sono state fatte in passato penne celebrative
Quello che a me fa dubitare è la quantità di acquisti certi che potrebbero essere fatti, perché i gusti sono vari, è difficile mettere d'accordo tutti
Tranquilla che se la penna è interessante ed il prezzo competitivo gli acquirenti spuntano come funghi
Simy ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 13:50
Io sono qui davvero da poco ma, in effetti, vedo girare un po' sempre gli stessi nomi
Ho visto che sono state fatte in passato penne celebrative
Quello che a me fa dubitare è la quantità di acquisti certi che potrebbero essere fatti, perché i gusti sono vari, è difficile mettere d'accordo tutti
Il numero di utenti registrati è un contatore automatico che procede lento ed inesorabile e che fornisce una buona scusa, LA scusa, per comperare un'altra penna, unica e personalizzata.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
io opterei per una penna che scriva bene senza doverla 'mastruzzare' per poterla usare e di semplice concezione, non come l'ultima Duchessa.
Chessò una .... BIC ?
rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 14:15
io opterei per una penna che scriva bene senza doverla 'mastruzzare' per poterla usare e di semplice concezione, non come l'ultima Duchessa.
Chessò una .... BIC ?
Una Fuliwen 017 ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 14:15
io opterei per una penna che scriva bene senza doverla 'mastruzzare' per poterla usare e di semplice concezione, non come l'ultima Duchessa.
Chessò una .... BIC ?
RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 14:03
geko ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 13:56
Il 70, 700, 7000 - di solito - non è un numero celebrativo.
Meglio 7500 (più tempo per risparmiare) con una Audace, meglio in ebanite, pennino #8 e carica a levetta.
Com blackjack e squillo di lusso
Morto!
“Intasi l’ottimismo peggio del Noodler’s” (Tisbacker)
O settemila o settemilacinquecento o aspetterei anche ottomila (chiediamo all'Aurora per 8800? ) ma che se ne faccia una, o che se ne parli almeno un po', vi prego. Così mi sentirò alla pari con gli altri soci che si pavoneggiano delle loro...
P.s. penso che anche al tempo della penna per i 1000 iscritti i nomi che comparivano nelle discussioni fossero i soliti....
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2