Pagina 1 di 1

MB 149 anni 60?

Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 20:26
da Athos
Solito giro per bancarelle cittadine, questa volta però il brand è
ultra conosciuto da tutti e diciamo che non mi è costata pochissimo ma l'occasione era ghiotta comunque.
Da quel poco che conosco e dalle consultazioni delle tabelle di datazione dovrebbe essere il primo modello in resina alla
dismissione della celluloide databile al 1960 - 65. Chiedo ovviamente conferma ai più esperti e conoscitori MB.
Pennino extrafine quasi di tipo giapponese, con una leggera morbidezza e variazione di tratto, marcato 18 C, pistone in plastica (non fotografato poiché penna carica ed avrei dovuto svuotarla), scritta Germany sull'anello della clip, alimentatore in ebanite con doppia scanalatura.
Qui le foto:
ANT_5503 rid.jpg
ANT_5504 rid.jpg
ANT_5505 rid.jpg
ANT_5506 rid.jpg
ANT_5507 rid.jpg
ANT_5508 rid.jpg
ANT_5509 rid.jpg
Saluti a tutti

MB 149 anni 60?

Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 20:54
da DaCaXII
:mrgreen: Io ti maledico…

MB 149 anni 60?

Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 20:59
da Athos
:D :D :D :thumbup:

MB 149 anni 60?

Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 21:26
da DaCaXII
Athos ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 20:59 :D :D :D :thumbup:
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)

MB 149 anni 60?

Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 23:04
da Athos
[/quote]
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)
[/quote]

leggevo da qualche parte che se la affido alla casa madre sostituiscono tutto lasciandomi solo il pennino originale...non restaurano...sostituiscono

MB 149 anni 60?

Inviato: mercoledì 2 luglio 2025, 23:34
da DaCaXII
Athos ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 23:04
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)
[/quote]

leggevo da qualche parte che se la affido alla casa madre sostituiscono tutto lasciandomi solo il pennino originale...non restaurano...sostituiscono
[/quote]
Bhe, potresti affidarla a qualche restauratore e non per forza alla casa madre.
Sicuramente MB ti farebbe pagare un cifra sicuramente “modesta” :D
Ma sicuramente un restauratore bravo farebbe comunque un ottimo lavoro suppongo…

MB 149 anni 60?

Inviato: giovedì 3 luglio 2025, 9:45
da Ottorino

MB 149 anni 60?

Inviato: giovedì 3 luglio 2025, 12:01
da Roland
Hai avuto un ciapet della Madonna. :lol:
Una 149 di un epoca passata quando la Montblanc considerava l'ergonomia ma sopratutto il bilanciamento delle penne elementi fondamentali.
Se vuoi farla revisionare non spedirla alla casa madre. Farebbero un lavoro coi fiocchi ma ti ritroveresti con una 149 attuale (con solo il pennino e cappuccio originali tutto il resto essendo sostituito con roba moderna). E quindi anche il bilanciamento andrebbe a farsi benedire.

MB 149 anni 60?

Inviato: venerdì 4 luglio 2025, 9:54
da Athos
Ottorino ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 9:45 https://penstylo.blogspot.com/p/dating- ... 9.html?m=1

Sembra più dopo il 1970
Da quello che leggo con pennino tricolor 18C dovrebbe essere fino al 1967...o sbaglio?
Saluti