Pagina 1 di 2
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 21:21
da Tarnagan
Oggi mi è arrivata da Amazon JP la stilografica in oggetto.
Ho notato subito che il sacchettino contenente la stilografica era aperto ed il converter conteneva piccole tracce di acqua (come se fosse stata risciacquata). Ero leggermente sospettoso ma ho pensato che il venditore avesse voluto accertarsi del corretto funzionamento prima di spedirmela.
Ho comunque provveduto ad un lavaggio con acqua a temperatura ambiente e all'asciugatura, esteticamente tutto sembrava a posto.
Carico il converter con Herbin Perle Noire e faccio qualche prova di scrittura. Il pennino è scorrevole ed il flusso sembra buono, all'inizio, mi accorgo ben presto che però c'è qualcosa che non va. Alcuni tratti (in particolare gli ascendenti laterali) spesso mancano d'inchiostro.
Qui sotto trovate un video dove cerco di mostrare il problema.
È a vostro parere qualcosa di risolvibile o devo cercare in qualche modo di fare il reso in Giappone?
https://youtube.com/shorts/qEtb_Y4Druw
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 21:39
da RisottoPensa
Non saprei della penna, ma l'angolazione su come usi la penna potrebbe incidere sulla scrittura , succede anche in altre angolazioni?
Hai detto di aver risciacquato e asciugato la penna, l'hai lasciato asciugare un giorno o solo con carta?
Servirebbe una foto del pennino per vedere se dipende dal pennino, dopo che hai verificato che
- la penna è stata asciugata prima di caricare inchiostro
- il Converter è messo bene
- succede in tutte le angolazioni di scrittura
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 22:16
da Tarnagan
RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 21:39
Non saprei della penna, ma l'angolazione su come usi la penna potrebbe incidere sulla scrittura , succede anche in altre angolazioni?
Hai detto di aver risciacquato e asciugato la penna, l'hai lasciato asciugare un giorno o solo con carta?
Servirebbe una foto del pennino per vedere se dipende dal pennino, dopo che hai verificato che
- la penna è stata asciugata prima di caricare inchiostro
- il Converter è messo bene
- succede in tutte le angolazioni di scrittura
Ciao,
ho provato a cambiare inclinazione ed orientamento del pennino. Più riduco l'angolo di incidenza tra pennino e carta più il problema si evidenzia, tenendo la punta del pennino rivolta verso la parte superiore del foglio c'è un leggerissimo miglioramento ma le interruzioni ci sono ancora.
Ho provato anche con lettere diverse, quelle che comportano un cambio di direzione più rapida e maggiore (e, a, g, ecc.) sono le più penalizzate.
Allego qualche foto del pennino, al mio occhio inesperto sembra ok.
Ho lavato tutto e asciugato con panno carta, soffiato sul converter per espellere le gocce d'acqua e riasciugato con il panno carta, ho poi lasciato il tutto all'aria una mezzora, in ogni caso i residui di acqua erano infinitesimali e nel converter. Quest'ultimo mi sembra a posto, è un sistema a pulsante, si preme il pulsante sul fondo e si rilascia una volta immersa la punta nel calamaio. Mi sembra funzionare correttamente anche se è un sistema che rende difficile riempirlo completamente.
Non avendola lasciata asciugare tutto un giorno cosa può comportare?
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 23:45
da RisottoPensa
Tarnagan ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 22:16
Non avendola lasciata asciugare tutto un giorno cosa può comportare?
Che l'inchiostro non fluisce bene: quando carichi con il converter una sezione con acqua(anche poca), il conduttore si riempie un po' di acqua, un po' di aria, un po' di inchiostro, e a seconda dell'inchiostro, carta e del pennino , può dare origine a problemi che si risolvono generalmente con il progredire dell'uso.
Diciamo il cosiddetto " usarlo finché non va a regime " , quando l'inchiostro crea un flusso costante tra riserva e pennino.
Prova a schiacciare il bottone dentro la boccetta dell'inchiostro un'altro paio di volte in modo che il feed si riempia completamente di inchiostro senza vuoti e poi scarabocchia per qualche pagina e vedi se noti miglioramenti.
Altrimenti ripulisci ( stavolta l'acqua con un dito di sapone e via di succhiate ed espulsioni con il converter, poi solo acqua ) e lascia il tutto asciugare per un giorno.
Dalle immagini non sembra esserci nulla, ma servirebbe una foto più vicina della parte sotto e dall'alto della punta per vedere se sono allineati.
Forse un piccolo cenno di baby bottom.

- Immagine 2025-07-14 234638.png (72.09 KiB) Visto 3303 volte
Come ultima spiaggia si può levare il feed e il pennino e reinserirlo.
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 8:45
da Koten90
Vedendo le foto, il pennino non sembra avere problemi. Servirebbero foto più vicine e a fuoco della punta per dirlo con certezza.
Prova anche con la cartuccia di cortesia a usarla un po’. Una sciacquata veloce e inserisci la cartuccia, magari l’inchiostro Pilot lavora meglio o è il converter a essere problematico.
Dovesse funzionare, puoi escludere il problema del converter travasando l’inchiostro dalla cartuccia al converter con una siringa
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 20:47
da Tarnagan
Purtroppo con il mio telefono non riesco a scattare foto più nitide da così vicino.
Ho svuotato tutto, sciacquato in aqua temperatura ambiente (pennino e feeder) e immersi questi ultimi per una notte nel detergente per stilografiche della herbin. La mattina ho sciacquato, soffiato e tamponato bene tutto e ho lasciato asciugare all'aria per tutta la giornata.
Stasera ho riempito nuovamente la stilografica, "spurgato" un po' d'inchiostro e provato nuovamente a scrivere. Il problema persiste, ho notato in particolare che la cosa accade sulla prima parte della prima lettera quando faccio una pausa di qualche secondo prima di riprendere a scrivere. E' come se il flusso d'inchiostro non sia subito pronto. Ho usato anche una cartuccia Pilot per vedere se cambiava qualcosa ma nulla.
Se nessuno ha altri suggerimenti, mio malincuore, dovrò cercare di fare il reso ad amazon jp
Nessuno che ha questa stilografica ha incontrato questo problema?
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 21:16
da Koten90
Temo che il reso sia la soluzione più saggia a questo punto.
Potresti provare ad affidarti a un pennaio per correggere il probabile baby bottom o tentare tu stesso con la micromesh, ma a tuo rischio e pericolo. Se non ti restasse altro da fare…
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 20:33
da Tarnagan
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 21:16
Temo che il reso sia la soluzione più saggia a questo punto.
Potresti provare ad affidarti a un pennaio per correggere il probabile baby bottom o tentare tu stesso con la micromesh, ma a tuo rischio e pericolo. Se non ti restasse altro da fare…
Sto ancora cercando di farmi un'idea di come procedere. Ieri notte (alle 2

) sono riuscito a chattare con l'assistenza Amazon JP. A parole si sono scusati, mi hanno assicurato il rimborso completo e mi hanno proposto una soluzione di reso con pagamento alla consegna che però, i corrieri che ho interpellato, non conoscono. Sostengono invece che dovrei spedire a spese mie (80 euro) e aspettarmi i vari dazi di importazione in Giappone, e forse anche qualcosa alla dogana italiana....
Contemporaneamente vorrei considerare l'ipotesi di una riparazione ma, a questo proposito, ho due domande:
1) Koten hai più volte fatto accenno al difetto baby bottom, mi sono informato ed in effetti potrebbe spiegare la mancanza di inchiostro in alcuni tratti. Non sono un esperto quindi ti chiedo se tutte le caratteristiche che ho descritto ti sembrano ricondurre a questo tipo di problema.
2) Se volessi far riparare il pennino da un pennaio esperto (io non mi ci metto neanche), che cifre posso aspettarmi? Lo posso trovare solo su qualche eremo sul monte Fuji

o c'è qualche conoscenza del forum a cui potrei rivolgermi?
Grazie
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:19
da maylota
Tarnagan ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 20:33
Se volessi far riparare il pennino da un pennaio esperto (io non mi ci metto neanche), che cifre posso aspettarmi?
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma ho paura che se scrivi con il pennino girato di 90 gradi come vedo nel video anche se lo mandi ad un nibmeister rischi di rimanere insoddisfatto (a meno che non te lo renda perfettamente rotondo come una scolastica). Sono molto brutale, lo so, ma fossi in te andrei di reso.
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:30
da imluca
Scusa se insito io su qualcosa che forse ti hanno scritto prima: sei sicuro che l'alimentatore sia completamente aderente ed allineato al pennino? Forse ovvio, ma io non ne sono sicuro al 100% nell'immagine. Ad esempio come in questa foto:
https://images.app.goo.gl/qAQWj64QPwN2t9ge9 .
Io comunque sentirei in dogana per il reso, ci deve essere un modo per rendere il prodotto, i dazi doganali li hai pagati.
Se invece vuoi tentare la strada del nibmeister (non so se sia la traduzione corretta sia pennaio, perdonatemi) ce ne sono in Europa (mi viene in mente Jose Munuera, il tipo di FPnibs, cerca un po' su Internet, non posso mettere link), in Italia non ne conosco. Comunque se a quel punto devi spendere per spendere, forse meglio mandarla da uno. Sulla penna, ammesso che in generale ti piaccia quello che fa quando scrive, posso spendere due parole a favore: ne ho due

. Tutti hanno un prezzo di listino per le riparazioni e comunque puoi chiedere via email.
Il baby bottom non è un problema difficile da risolvere di solito per una persona esperta ma richiede la carta abrasiva giusta e un po' di tecnica (che si trova su Internet). Ci sono anche delle guide per capire se effettivamente hai il problema del baby bottom, ma per aiutarti a capire se è questo il tuo caso servono foto a risoluzione molto migliore.
Insomma hai diverse possibilità: se non ti senti tranquillo a provarle io andrei di reso.
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:49
da piccardi
imluca ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:30
Il baby bottom non è un problema difficile da risolvere
Vero, ma per contro è molto difficile da diagnosticare correttamente, e di gente che si è giocato la punta del pennino per correggere un baby bottom inesistente ne conosco diversa.
Se vuoi sentire uno specialista c'è un elenco di riparatori nella sezione apposita.
Simone
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 22:54
da maylota
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 16 luglio 2025, 21:16
Potresti provare ad affidarti a un pennaio per correggere il probabile baby bottom
Alessio, ma sulla base delle foto che non sono nell'angolazione giusta e soprattutto considerando che l'FA pilot è un pennino abbastanza fine (e quindi geneticamente generalmente immune dal problema), veramente pensi la prima realistica ipotesi sia il "baby bottom"?
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:01
da AlexO
E se fosse un problema di flusso legato all'inchiostro che non va troppo d'accordo con l'insieme pennino + alinentatore ?
Magari proverei con un diverso inchiostro, tipo il 4001 royal blu...
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:03
da Tarnagan
maylota ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:19
Tarnagan ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 20:33
Se volessi far riparare il pennino da un pennaio esperto (io non mi ci metto neanche), che cifre posso aspettarmi?
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma ho paura che se scrivi con il pennino girato di 90 gradi come vedo nel video anche se lo mandi ad un nibmeister rischi di rimanere insoddisfatto (a meno che non te lo renda perfettamente rotondo come una scolastica). Sono molto brutale, lo so, ma fossi in te andrei di reso.
Ciao maylota, mi potresti spiegare meglio questo punto riguardo al modo in cui tengo il pennino?
Problemi Pilot Custom 743 FA
Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:04
da imluca
piccardi ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:49
imluca ha scritto: ↑giovedì 17 luglio 2025, 22:30
Il baby bottom non è un problema difficile da risolvere
Vero, ma per contro è molto difficile da diagnosticare correttamente, e di gente che si è giocato la punta del pennino per correggere un baby bottom inesistente ne conosco diversa.
Se vuoi sentire uno specialista c'è un elenco di riparatori nella sezione apposita.
Simone
Capisco bene l'osservazione, ma l'ho messo come ultima opzione, e ho aggiunto "per una persona esperta"

. Questo anche per chi, non conoscendo i costi, non si immagini chissà quali cifre di riparazione.