Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 225
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Athos »

Recuperi d'agosto...
due occasioni questa mattina tra le bancarelle, la prima è una Parker Duofold Centennial MK1 nera del 1987, clip corta
e pennino in oro 14 kt bicolore con la freccia rodiata.
Qui le foto:
ANT_5587 rid.jpg
ANT_5588 rid.jpg
La scritta al cappuccio con il codice di datazione "PC" riferibile al secondo trimestre del 1987
ANT_5589 rid.jpg
La seconda è una Sheaffer Balance deluxe in celluloide "marine green" (o ebanized pearl?) prodotta tra il 1930 ed il 1936, fascia alta al cappuccio
zigrinata, cosiddetta "da gioielliere", con rettangolo liscio per la personalizzazione con iniziali o firma incise, il fusto presenta ancora un'ottima trasparenza, visibile nella zona centrale leggermente ambrata. E' in suite con la sua matita meccanica.
Le immagini:
ANT_5590 rid.jpg
ANT_5592 rid.jpg
ANT_5593 rid.jpg
Buona serata a tutti
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Tisbacker »

Belle.
Acchiappi notevoli
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 225
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Athos »

Dimenticavo di dire che la Sheaffer è lunga 13,8 cm, con caricamento vacuum filler e pennino Feather Touch, che per quegli anni non so se è in lega
platiridio o oro bicolore rodiato.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7211
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da sansenri »

belle, per essere recuperi da bancarelle sono notevoli, sì! La Centennial è una delle mie Parker moderne preferite.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16150
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da piccardi »

Bellissima la Balance (la riedizione della Duofold non è male, ma rispetto ad una versione "originale" per me ha sempre meno interesse).
Sul mio monitor la Balance sembra grigia, nel qual caso direi sia una gray pearl.

Per il pennino... nessuna delle due opzioni; è in oro, ma non è rodiato, ma "platinato", cosa che a detta della Sheaffer garantiva un migliore flusso di inchiostro nella fessura.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Giu1963
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2025, 16:25

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Giu1963 »

Bellissime penne entrambe. Complimenti Simone.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1211
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Roland »

Belle belle belle. La Parker Centennial è fantastica. Hai trovato il primissimo modello, quello con la clip piatta. Io preferisco la versione successiva che è identica a quella che hai preso ma con la clip leggermente in rilievo. La trovo un pochino più aggraziata.

Per la sheaffer com'è strano il mondo. Ho appena preso da un americano l'edizione speciale della Balance II di fine anni novanta (con caricamento a levetta). Non è in celluloide ma viene con un pennino italico broad. :P

Celluloide o no, la Balance è sempre una gran penna, anche se la forma a siluro non è la mia preferita (meglio una flat top :mrgreen:)

Anch'io prima o poi vorrei far parte del club dei trovatori di tesori nei mercatini domenicali. :lol:
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 225
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Athos »

In realtà di Centennial ho anche la versione MKI marmo blu clip corta, ma con pennino già 18 Kt di qualche mese successiva
alla nera, non riesco a leggere il codice anno, posizionato proprio su una parte chiara riflettente.
Eccola:
ANT_5115 rid.jpg
ANT_5113 rid.jpg
Questa invece è una delle prime Duofold in ebanite nera, purtroppo, per me, priva dell'intera sezione.
ANT_5447 rid.jpg
Saluti
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 225
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Parker Duofold Centennial e Sheaffer Balance deluxe

Messaggio da Athos »

piccardi ha scritto: venerdì 1 agosto 2025, 23:33 Sul mio monitor la Balance sembra grigia, nel qual caso direi sia una gray pearl.

Per il pennino... nessuna delle due opzioni; è in oro, ma non è rodiato, ma "platinato", cosa che a detta della Sheaffer garantiva un migliore flusso di inchiostro nella fessura.

Simone
Grazie! :thumbup:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”