Consigli scrittura sotto riga (underwriter) mancino
Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 14:41
Buongiorno a tutti.
Sono entrato nel mondo delle stilografiche circa un anno fa senza mai aver provato questa tipologia di penne prima.
Sono mancino ma non essendo mai stato influenzato dalla diceria che i mancini non potessero usarle, ho cominciato a scrivere, devo dire, senza grossi problemi. Avendo avuto già esperienze in passato con penne a gel, con qualche accorgimento riesco a non passare con la mano sopra a quanto scritto. In particolare, scrivo sopra la riga con le problematiche che ne conseguono.
Da sempre scrivo in stampatello minuscolo e grazie a questo forum ho cominciato a riprendere il corsivo, esercitandomi con il corsivo americano.
Contemporaneamente (sempre grazie a voi) ho notato che impugno la penna in modo errato e anche in questo caso voglio correggermi e sto provando a passare all’impugnatura tra pollice e indice.
Per non farmi mancare nulla, guardando anche video su YouTube, mi sono imbattuto nella scrittura sotto-riga ma non capisco come approcciarmi. Trovo questa posizione molto scomoda che mi costringe a mantenere il braccio appoggiato al corpo e quando scrivo inclino la scrittura nel verso opposto al senso di scrittura.
Con la scrittura sotto-riga è possibile utilizzare il corsivo americano o forse è meglio cambiare stile?
Volevo chiedere a voi qualche consiglio su come migliorarmi e correggermi. Non ho pretese di diventare un calligrafo ma solo riprendere il corsivo e utilizzare correttamente la stilografica per come è stata concepita.
Allego un paio di foto.
Grazie in anticipo,
Michele.
Sono entrato nel mondo delle stilografiche circa un anno fa senza mai aver provato questa tipologia di penne prima.
Sono mancino ma non essendo mai stato influenzato dalla diceria che i mancini non potessero usarle, ho cominciato a scrivere, devo dire, senza grossi problemi. Avendo avuto già esperienze in passato con penne a gel, con qualche accorgimento riesco a non passare con la mano sopra a quanto scritto. In particolare, scrivo sopra la riga con le problematiche che ne conseguono.
Da sempre scrivo in stampatello minuscolo e grazie a questo forum ho cominciato a riprendere il corsivo, esercitandomi con il corsivo americano.
Contemporaneamente (sempre grazie a voi) ho notato che impugno la penna in modo errato e anche in questo caso voglio correggermi e sto provando a passare all’impugnatura tra pollice e indice.
Per non farmi mancare nulla, guardando anche video su YouTube, mi sono imbattuto nella scrittura sotto-riga ma non capisco come approcciarmi. Trovo questa posizione molto scomoda che mi costringe a mantenere il braccio appoggiato al corpo e quando scrivo inclino la scrittura nel verso opposto al senso di scrittura.
Con la scrittura sotto-riga è possibile utilizzare il corsivo americano o forse è meglio cambiare stile?
Volevo chiedere a voi qualche consiglio su come migliorarmi e correggermi. Non ho pretese di diventare un calligrafo ma solo riprendere il corsivo e utilizzare correttamente la stilografica per come è stata concepita.
Allego un paio di foto.
Grazie in anticipo,
Michele.