Pagina 1 di 1
Vivere una passione
Inviato: sabato 30 agosto 2025, 23:53
da StiloFrancesco
Quanto ho scritto a penna (spero qualcuno sia riuscito a leggerlo

) è riduttivo rispetto a ciò che intendo. Vuoi le dimensioni della pagina, vuoi l'impossibilità di cancellare, ma ho voluto comunque scrivere di getto. Da studente, scrivo tutti i giorni e lo faccio con la mia stilografica: un'Aurora Idea, una compatta penna di plastica verde con pennino M, di cui non compro neanche più le cartucce, essendo che le ricarico con inchiostro in boccetta e siringa. Non dispongo certamente di una vasta collezione di penne costose, ma nella sua forma più semplice vivo questa passione, che è così entrata nella mia quotidianità, dando un'aria di leggerezza a ciò in cui la mia penna mi accompagna.
Volevo condividere con voi il modo in cui vivo la nostra passione, sperando anche in un confronto. Fatemi sapere le vostre opinioni!
Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 11:06
da imluca
StiloFrancesco ha scritto: ↑sabato 30 agosto 2025, 23:53
f324154e-493c-4316-9709-a0a21b8bff9b.jpeg
Quanto ho scritto a penna (spero qualcuno sia riuscito a leggerlo

) è riduttivo rispetto a ciò che intendo. Vuoi le dimensioni della pagina, vuoi l'impossibilità di cancellare, ma ho voluto comunque scrivere di getto. Da studente, scrivo tutti i giorni e lo faccio con la mia stilografica: un'Aurora Idea, una compatta penna di plastica verde con pennino M, di cui non compro neanche più le cartucce, essendo che le ricarico con inchiostro in boccetta e siringa. Non dispongo certamente di una vasta collezione di penne costose, ma nella sua forma più semplice vivo questa passione, che è così entrata nella mia quotidianità, dando un'aria di leggerezza a ciò in cui la mia penna mi accompagna.
Volevo condividere con voi il modo in cui vivo la nostra passione, sperando anche in un confronto. Fatemi sapere le vostre opinioni!
Bravo Francesco,
Io apprezzo la passione per la stilografica in tutte le sue forme e le grafie. E io la leggo bene la tua grafia. Quindi grazie!
Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 12:52
da Koten90
Si legge, si legge! È solo un po’ tremolante, come se scritto freneticamente e stringendo un po’ troppo forte la penna.
Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 13:48
da Silvia1974
Bravo! Non far mai spegnere la fiamma dell’interesse e della curiosità

Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 14:46
da Esme
La tua grafia è perfettamente leggibile.
Le penne sono fatte per scriverci, quindi goditi la tua Idea, che è sicuramente una penna su cui fare affidamento.
Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 18:19
da Ottorino
Leggibile, quindi bene. Concordo sul "tremolante".
Una cosa che "fa sembrare ordinata" una grafia è la costanza di inclinazione delle lettere.
Quando, col tempo, ti riuscirà ad ottenerla, sarà un bel traguardo
(che io non ho mai tagliato del tutto
)
Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 18:23
da mastrogigino
Il 4001 Royal Blue colpisce ancora, intramontabile come una vecchia Fiat Panda.
Scomoda
Rumorosa
Spartana
Apparentemente noiosa
Tecnologicamente vetusta
Ma
Ti porta ovunque
Funziona sempre
E se non funziona basta un cacciavite, quatto fascetta, un saldatore e qualche santo del calendario e riparte
Ci carichi di tutto
Sulle strade più tremende da la paga a tutti i SUV più moderni
Costa poco
E se entri nel "mood" ti diverti come un bambino
Vivere una passione
Inviato: domenica 31 agosto 2025, 23:41
da sansenri
bravo, continua così, non mollarla mai la stilo, è così che si arriva a domarla ed amarla.
Avrai tempo per altre penne quando le finanze lo permetteranno, ma ti dico anche (perché l'ho provato personalmente) che conoscere alla perfezione la TUA penna, perché ci hai scritto per molti anni, ogni giorno sempre con lei, dà una soddisfazione particolare!

Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 7:04
da Roland
Ottimo inizio
La grafia è leggibile il che è già un gran bel traguardo. Secondo me devi migliorare la presa, prendi la stilografica come prenderesti un cucchiaio per mangiare la minestra. Non tenerla come una clava e non schiacciarla come una penna a biro. Presa leggera, inclinazione costante, foglio ben saldo e velocità di scrittura adeguata. Verrà fuori non solo una grafia leggibile ma anche costante (senza quelle deviazioni verticali che per il momento si vedono nel tuo scritto).
Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 11:04
da MatteoQ
Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 15:04
da Abulafia
To', un conterraneo!
La tua scrittura è leggibile, tanto basta per superare la sufficienza
A me la stilografica ha cambiato tutto il mondo della scrittura: in un anno e mezzo ho smesso di avere dolori e crampi quando scrivo e la mia grafia è diventata non dico gradevole, ma almeno molto più ordinata. Ma anche più personale e più vicina a quella che avevo ai tempi del liceo.
Con l'università e poi il lavoro ero degradato a uno stile "cuneiforme"
Allego prova di febbraio 2024 e gennaio 2025 (99 penne dopo

).
Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 16:53
da vitomeuli
Abulafia ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 15:04
Allego prova di febbraio 2024 e gennaio 2025 (99 penne dopo

).
Chiedo scusa per l'intromissione, ma vorrei capire se i bordi neri di questo scritto rosso sono un effetto fotografico o è proprio così anche dal vivo? E' questo inchiostro Majohn Jinghua che fa questo effetto?
Vito
Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 18:31
da Abulafia
vitomeuli ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 16:53
Abulafia ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 15:04
Allego prova di febbraio 2024 e gennaio 2025 (99 penne dopo

).
Chiedo scusa per l'intromissione, ma vorrei capire se i bordi neri di questo scritto rosso sono un effetto fotografico o è proprio così anche dal vivo? E' questo inchiostro Majohn Jinghua che fa questo effetto?
Vito
Mmm non vedo "bordi neri". Ci sono dei punti più scuri (tendente al rosso scuro, al marrone e al verde) piuttosto consistenti dovuti allo shading e allo sheen dell'inchiostro; se intendi quelli, sì; è il Majohn Jinghua che dà quell'effetto.
Ne ho parlato più approfonditamente
qui, se ti può essere utile.
Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 20:45
da Esme
Abulafia ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 18:31
Mmm non vedo "bordi neri".
In effetti anch'io se clicco sulla foto e zoommo, vedo le lettere come se avessero un bordo scuro.
Forse non proprio nero, ma sicuramente ben più scuro dell'interno.
Ed è un bordo ben netto, non una sfumatura di colore.
Vivere una passione
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 22:51
da imluca
Se serve siamo tre e penso che sia lo sheen verde dell'inchiostro, no? Stavo per fare la stessa domanda.