Nelle foto seguenti uno dei miei ultimi recuperi, una Parke Sonnet Silver Sterling Ciselée nella seconda versione,
quella del 1989, trovata NOS, mai inchiostrata e completa di converter e scatola. Presenta una larga fascia dorata al cappuccio senza scritte. Il pennino in oro 18 kt. L'ultima foto la ritrae in compagnia di una 75 Ciselée, la Sonnet
risulta leggermente più lunga e più larga della suddetta 75.
Qui le foto:
Saluti a tutti
Parker Sonnet Ciselée II modello
-
- Contagocce
- Messaggi: 7577
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Parker Sonnet Ciselée II modello
belle penne entrambi, possiedo la 75, sono certamente un classico che non stanca mai, soprattutto in questa finitura, seppure la tipologia di penna sia ormai (anche ingiustamente) un po' fuori dai canoni moderni.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12210
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Parker Sonnet Ciselée II modello
Spiegami, Giorgio. Ho sempre creduto fosse "Ciselè"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Contagocce
- Messaggi: 7577
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Parker Sonnet Ciselée II modello
riguardo la scrittura giusta è opinabile.
In francese è ciselé maschile, ciselée femminile.
Se si intende la plume stylographique ciseleé è corretto.
Però non è del tutto scontato che sia femminile come denominazione Parker Sonnet Ciselé o ciseleé.
Dato che anche in francese penna stilografica è femminile tenderei però a darti ragione
In francese è ciselé maschile, ciselée femminile.
Se si intende la plume stylographique ciseleé è corretto.
Però non è del tutto scontato che sia femminile come denominazione Parker Sonnet Ciselé o ciseleé.
Dato che anche in francese penna stilografica è femminile tenderei però a darti ragione

- Athos
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 260
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Parker Sonnet Ciselée II modello
Mi sono reso conto solo ora di aver invertito le cifre dell'anno di produzione
nella descrizione. Il secondo modello è del 1998 e non del 1989.
Purtroppo non posso più correggere il post fatto.
Su Parker Pen Penography usano spesso Cicelé..., in altre pagine Cisele o Ciselé...senza e con accento.
In Francia, se non ricordo male, ho visto spesso la scritta Ciselée.
Saluti
nella descrizione. Il secondo modello è del 1998 e non del 1989.
Purtroppo non posso più correggere il post fatto.
Su Parker Pen Penography usano spesso Cicelé..., in altre pagine Cisele o Ciselé...senza e con accento.
In Francia, se non ricordo male, ho visto spesso la scritta Ciselée.
Saluti