Pagina 1 di 1

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: martedì 25 novembre 2025, 18:32
da lleo
Una domanda per gli esperti del sito, ossia tutti 8-)
Vorrei sapere se il pennino o le parti in metallo di questa Waterman Expert sono placcate oro 14 o 18K.
La penna era in un cassetto dell'ufficio e apparteneva ad un parente passato a miglior vita. L'ho trovata in occasione del trasloco.
Non so se abbia mai scritto ma non credo dato che nell'ambito in cui esercitava l'ufficio non si potevano usare stilo ma solo biro.
La penna dovrebbe risalire agli anni '80-'90, forse prima ma non ne ho la certezza.

Immagine Immagine

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: martedì 25 novembre 2025, 20:05
da Esme
Questa dovrebbe essere la seconda versione, introdotta nel 2000.
Il pennino della prima versione era completamente diverso, molto particolare e riconoscibile.
Non ho mai approfondito le differenze tra la seconda e la terza versione.

Sul catalogo del 2000 è riportata la dicitura di placcatura a 23K.
Su quello francese del 1999, quindi prima versione, la dicitura è "oro fino", quindi 24K.
A giudicare lo stato in cui si ritrovano molti pennini della prima versione verrebbe invece da pensare che abbiano usato un Uniposca... :lol:

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: martedì 25 novembre 2025, 20:56
da piccardi
lleo ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 18:32 Vorrei sapere se il pennino o le parti in metallo di questa Waterman Expert sono placcate oro 14 o 18K.
Nessuno dei due, i pennini in oro sono punzonati, o con 585 se 14K o con 750 se 18K.
Questo al più è dorato.

Simone

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: martedì 25 novembre 2025, 23:09
da lleo
Grazie mille

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: martedì 25 novembre 2025, 23:25
da FabioC
Ne ho una anche io, mi è stata regalata.
Il pennino della mia è diverso,
uguale a quella che è stata in vendita nel mercatino:
download/file.php?id=100348&mode=view

Non mi è chiaro di quale versione si tratta,
cioè se MK1 significa prima versione (vedasi inserzione)
viewtopic.php?t=28527

Il pennino F è leggermente abbondante per i miei gusti ma scrive molto bene

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: martedì 25 novembre 2025, 23:40
da mastrogigino
FabioC ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 23:25 Ne ho una anche io, mi è stata regalata.
Il pennino della mia è diverso,
uguale a quella che è stata in vendita nel mercatino:
download/file.php?id=100348&mode=view

Non mi è chiaro di quale versione si tratta,
cioè se MK1 significa prima versione (vedasi inserzione)
viewtopic.php?t=28527

Il pennino F è leggermente abbondante per i miei gusti ma scrive molto bene
Si, quella con il pennino "prismatico" e il castone in plastica al posto del foro di sfiato è la prima versione della Expert (la mark 1 o MK1 come si dice in gergo "industriale").

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: mercoledì 26 novembre 2025, 7:54
da FabioC
mastrogigino ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 23:40
FabioC ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 23:25 Ne ho una anche io, mi è stata regalata.
Il pennino della mia è diverso,
uguale a quella che è stata in vendita nel mercatino:
download/file.php?id=100348&mode=view

Non mi è chiaro di quale versione si tratta,
cioè se MK1 significa prima versione (vedasi inserzione)
viewtopic.php?t=28527

Il pennino F è leggermente abbondante per i miei gusti ma scrive molto bene
Si, quella con il pennino "prismatico" e il castone in plastica al posto del foro di sfiato è la prima versione della Expert (la mark 1 o MK1 come si dice in gergo "industriale").

Perfetto e grazie

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Inviato: mercoledì 26 novembre 2025, 9:37
da henryicd
ne ho una anch'io. Uno dei miei primi acquisti negli ormai lontanissimi anni 90. Ma anche secondo me non è oro. Comunque è una penna affidabile che mi piace molto.