Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da Seamaster »

Cari Amici del Forum,voglio presentarvi il mio ultimo acquisto effettuato pochi giorni or sono da Marco Moricci di Casa della Stilografica (http://www.stilografica.it) a Firenze.
Si tratta della nuovissima edizione della Writers Edition della Montblanc dedicata a Honorè De Balzac.
Proverò a sintetizzare punto per punto le mie impressioni personali.

CONFEZIONE: voto 9/10

Rispetto alle edizioni passate,la nuova confezione è completamente diversa sia nel packaging che nella forma.E' composta,oltre che dalla classica controscatola bianca di protezione, dalla scatola esterna contenente il libro-box penna e il libretto della garanzia con acccenni alla storia dell'autore dell'edizione.
Marco mi ha voluto lasciare la confezione cosi come gli è arrivata con il contenitore trasparente contenente la penna e la gommapiuma di protezione.
Il fondo bianco con i disegni e con le scritte blu riportanti la firma di Balzac le trovo eleganti e sobrie.
La novità che subito balza agli occhi oltre al peso,davvero sostanzioso del'intera confezione,è il box dove è riposta la penna che è stato ricavato da un libro vero,con pagine bianche,poi modificato per far posto all'alloggiamento della stessa,contenente all'inizio alcuni frammenti de "La Comedie Humaine" dell autore.
Una chicca che dovrebbe rappresentare e racchiudere lo "spirito" dello scrittore francese in questo cofanetto.La trovo un'idea originale.
Posto alcune foto tra la nuova e vecchia confezione dell'anno scorso.
Metto voto 9 perchè vorrei che le prossime penne avessero il box in legno come fanno gia alcune concorrenti della Montblanc.

MATERIALI e QUALITA' COSTRUTTIVA: voto 10/10

Lacca,resina,finiture in oro e platino sono state sapientemente assemblate da Montblanc in maniera impeccabile e ineccepibile.I materiali utilizzati sembrano fatti per durare in eterno.
Difficile trovare pecche su questo punto in casa Montblanc!

CAPPUCCIO e CORPO PENNA: voto 10/10

Anche stavolta la Montblanc è riuscita a compiere per la sua Writers Edition una magia:riuscire ad inserire in una penna quanti piu' elementi,riferiti all'autore dell'edizione,senza mai sembrare eccessiva e poco elegante.
Hanno pensato bene di limitare questa edizione a "soli" 10.000 pezzi al mondo;2.800 in meno rispetto alla versione della Swift.
Hanno limato il numero aumentando la qualità,migliorando il packaging e le aspettatative dei collezionisti sempre piu' esigenti.
La penna con cappuccio misura 14 cm,aperta 13.
---CAPPUCCIO:
Il cappuccio è stato realizzato in resina nera e oltre ad avere la consueta firma dello scrittore che contraddistingue ogni edizione annuale delle W.E.,ha la clip platinata che prende sunto dal bastone da passeggio dell'autore sormontata da un inserto turchese.
Dalla parte superiore del cappuccio fino alla parte finale del corpo penna troviamo i tre anelli che rappresentano le tre classi sociali dell'epoca:il primo anello superiore con inserti in oro,la Nobiltà,il secondo con finitura platino,la Borghesia e infine il terzo di ottone con finitura platino,la classe povera.
---CORPO PENNA:
Trovo particolarmente elegante ed originale il corpo penna realizzato in lacca grigio scura a righe con la parte finale,dopo l'ultimo anello, leggermente appuntita che dovrebbe rappresentare, per Montblanc, gli stivali a punta dello scrittore. Quest'ultima parte può piacere o meno a seconda dei gusti personali,ma credo si sposi abbastanza bene con l'insieme dando un maggiore slancio ed armonia all'intera penna.
Le righe della stilografica potrebbero trarre in inganno facendola somigliare ad una Pelikan,ma ciò non è vero,perchè si discosta da quest'ultima per la maggiore larghezza delle righe e per la leggera bombatura al centro del corpo penna.
Il cappuccio,come ogni W.E degli ultimi tempi che si rispetti, non puo' essere infilato sulla penna quando si scrive.Peccato di secondaria importanza,considerando il suo bel corpo grigio scuro.
E' un vero piacere tenerla in mano con la sua ottima presa e il feeling che sa trasmetterti immediatamente.

PENNINO: voto 9/10

Il pennino magistralmente realizzato in oro 18K con le iniziali a carattere tipografico dell'autore,lo trovo per il suo disegno,rispetto alle altre versioni delle W.E.,non molto originale.
Mi sarei aspettato un qualcosina di meglio che delle "semplici" iniziali dell'autore.
Ribadisco però,a scanso di equivoci,che la realizzazione del pennino è e rimane di gran pregio con una finitura di eccelso livello.
Passiamo ora alla prova scrittura.
Molti di voi rimarranno delusi,ma ancora non l'ho inchiostrata, ma l'ho solo provata per intinzione con un inchiostro Iroshizuku.
Il pennino M scorre senza incertezza o esitazione lasciando sulla carta un tratto di inchiostro fluido e deciso.Non ho trovato differenze rispetto ad un altro pennino M di un'altra penna della stessa casa.
Purtroppo per essere piu' preciso e avere maggiori informazioni in merito,dovrete solo aspettare a quando la caricherò completamente!!

PREZZO:8,5/10

Il prezzo è la nota dolente di tutte le W.E della Montblanc.
Quest'anno hanno avuto la brillante idea di diminuire la produzione ma di aumentare il listino di circa il 15% in piu' rispetto all'anno scorso.
Considerando la innegabile qualità dei materiali,il blasone del marchio e la lavorazione ad alti livelli,trovo che il prezzo sia piu' o meno allineato alle politiche della Casa.
E poi se mai vi dovesse venire la voglia di acquistarla, Marco Moricci vi saprà consigliare bene. ;)

Godetevi la carrellata di foto!
Un saluto
Michele
Allegati
IMG_0183.JPG
IMG_0183.JPG (2.14 MiB) Visto 5817 volte
IMG_0189.JPG
IMG_0189.JPG (2.07 MiB) Visto 5817 volte
Pagine bianche vere del box penna
Pagine bianche vere del box penna
Fogli 2.jpg (560.9 KiB) Visto 5817 volte
2 11-54-43.jpg
2 11-54-43.jpg (690.19 KiB) Visto 5817 volte
5.jpg
5.jpg (1.24 MiB) Visto 5817 volte
6.jpg
6.jpg (663.74 KiB) Visto 5817 volte
7.jpg
7.jpg (716.8 KiB) Visto 5817 volte
Particolare dell cappuccio
Particolare dell cappuccio
8.jpg (471.92 KiB) Visto 5817 volte
La Montblanc a confronto con una M200 Demo
La Montblanc a confronto con una M200 Demo
4.jpg (725.36 KiB) Visto 5817 volte
rembrandt54

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da rembrandt54 »

Complimenti per l'acquisto !!!!

stefano
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da airlato »

Non l'ho ancora ordinata perché sono fuori per lavoro....ma sarà mia,mi piace molto,intanto complimenti per la recensione e per aver condiviso le tue opinioni con noi ;)
Andrea
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da maczadri »

Complimenti per l'acquisto, attendiamo la prova di scrittura, senza fretta, certe cose bisogna apprezzarle con la dovuta calma.
Luca
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da www.stilografica.it »

Complimenti per la recensione e sopratutto alle foto!

Saluti
Marco
pescatore
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
La mia penna preferita: Montblanc 146
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 070
Fp.it ℵ: 083
Località: Pescara

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da pescatore »

Complimenti per la nuova arrivata. Molto bella.
Attendo anch'io, con curiosità, la prova di scrittura dopo il caricamento.
Fabrizio
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da sabbate »

Complimenti anche da parte mia per la penna e le foto.
gianpi73
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Napoli

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da gianpi73 »

Oohhh, che meraviglia!
Bella, bella, bella, complimentissimi...
Io aspetto ancora la boutique Mb per l'invito di presentazione, ma oramai non ci spero più...
Adesso la voglio vedere inchiostrata, come hai fatto fare a me con TUTTE le mie we!
Un saluto.
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da airlato »

www.stilografica.it ha scritto:Complimenti per la recensione e sopratutto alle foto!

Saluti
Marco
Tra poco tocca a me.....
Andrea
cimabue_70
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
La mia penna preferita: Twsbi eco clear
Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
Misura preferita del pennino: Stub
Località: palermo

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da cimabue_70 »

il pennino mi ha colpito subito!!! davvero una bella penna
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da nicola »

Complimenti per l'acquisto!!
Hai avuto modo di provare a scriverci un po'? Com'è?
Vincent88
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 12:09
La mia penna preferita: Delta Parthenope Old Napoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Doppio Broad
Località: Acquaviva delle Fonti (BARI)

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da Vincent88 »

penso che quest'anno la nota casa tedesca abbia proprio sforato..quest'ultima WE non mi piace per niente!!!le uniche cose accettabili sono il pennino molto molto bello e la scatola con controscatola
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da Andrea1979 »

Vincent88 ha scritto:penso che quest'anno la nota casa tedesca abbia proprio sforato..quest'ultima WE non mi piace per niente!!!le uniche cose accettabili sono il pennino molto molto bello e la scatola con controscatola
Magari si possono acquistare separatamente solo scatola e controscatola :).
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
gianpi73
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Napoli

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da gianpi73 »

Andrea1979 ha scritto:
Vincent88 ha scritto:penso che quest'anno la nota casa tedesca abbia proprio sforato..quest'ultima WE non mi piace per niente!!!le uniche cose accettabili sono il pennino molto molto bello e la scatola con controscatola
Magari si possono acquistare separatamente solo scatola e controscatola :).
Ho appena contattato la Boutique di Via Condotti...il prezzo è sempre lo stesso, la penna vale poco, è la scatola che costa tanto... :mrgreen:
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Avatar utente
1963wega
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 22:11
La mia penna preferita: Aurora 88k
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Messina

Recensione Montblanc Writers Edition 2013 Honorè De Balzac

Messaggio da 1963wega »

Ho avuto il piacere di visionare da vicino sia la stilo che la sfera.Ho potuto notare che la penna e' pesante e la qualita' costruttiva mi sembra ai massimi livelli...ineccepibile!

Salvo
Rispondi

Torna a “Recensioni”