La ricerca ha trovato 67 risultati

da markov
lunedì 28 luglio 2025, 18:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo nuovo problema
Risposte: 8
Visite : 1719

Visconti Michelangelo nuovo problema

Grazie a tutti dei suggerimenti.

Scriverò alla Visconti. Per il problema delle ruggine sistemarono e furono disponibili.

Alessandro
da markov
lunedì 28 luglio 2025, 9:02
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo nuovo problema
Risposte: 8
Visite : 1719

Visconti Michelangelo nuovo problema

Per questa penna, è una Visconti Rembrandt, per smontare l’alimentatore occorre svitare o tirare?

Mille grazie!

Alessandro
da markov
venerdì 18 luglio 2025, 18:11
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo nuovo problema
Risposte: 8
Visite : 1719

Visconti Michelangelo nuovo problema

Woah! Un magnete molto forte per riuscire a staccare il pennino :? In teoria basta rimuovere l'alimentatore (svitandolo o tirando, di solito) e rimettere in sede il pennino sopra l'alimentatore e rimontare il tutto... Però qui non so se è davvero tutto o meglio controllare che non ci sia davvero un...
da markov
venerdì 18 luglio 2025, 13:22
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo nuovo problema
Risposte: 8
Visite : 1719

Visconti Michelangelo nuovo problema

Dopo il problema dell'anello staccato dal cappuccio:
https://forum.penciclopedia.it/viewtopic.php?p=370506

Ieri è rimasto attaccato il pennino al cappuccio.

(Presumo che siano problemi causati dalla chiusura magnetica.)

Come posso risolvere?

Mille grazie per l'aiuto!

Alessandro
da markov
sabato 28 giugno 2025, 19:07
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Delta Dolcevita
Risposte: 14
Visite : 3160

Delta Dolcevita

Grazie per l'aiuto!

Ho ricevuto informazioni utili e interessanti che mi hanno chiarito molte cose. Questa è una community molto preparata!
da markov
domenica 22 giugno 2025, 23:16
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Delta Dolcevita
Risposte: 14
Visite : 3160

Delta Dolcevita

Automedonte ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 11:20 Vuoi comprarne una usata della “vecchia” azienda o una nuova?
Ho aperto questo 3D per trovare risposta a questa domanda.

Grazie a tutti per i contributi.

Alessandro
da markov
sabato 21 giugno 2025, 11:17
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Delta Dolcevita
Risposte: 14
Visite : 3160

Delta Dolcevita

Sto valutando l’acquisto di una Delta Dolcevita. So del cambio societario di Delta e di differenze tra epoche di produzione.

Quindi chiedo agli esperti suggerimenti sui modelli da preferire.

Grazie!

Alessandro
da markov
domenica 25 giugno 2023, 12:23
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo
Risposte: 11
Visite : 1728

Visconti Michelangelo

Fatto il coraggio di riparare la penna, durante le prove di posizionamento, l'anello è rimasto al suo posto!

Ora, aprendo e chiudendo con delicatezza sta funzionando.

Grazie a tutti per l'aiuto.

alessandro
da markov
venerdì 10 marzo 2023, 13:16
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo
Risposte: 11
Visite : 1728

Visconti Michelangelo

L'anello magnetico ha un punto dove si nota che si è staccata la ricopertura. Allego foto dei due lati.

Verosimilmente era incollato dove si è staccata la ricopertura?
da markov
mercoledì 8 marzo 2023, 20:10
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo
Risposte: 11
Visite : 1728

Visconti Michelangelo

Grazie per l'aiuto!

E' l'anello magnetico che si è staccato dall'interno del cappuccio ed è rimasto attaccato alla sezione.

L'ho staccato (nell'operazione è venuto via anche il pennino che ho reinserito) e ora la stato è quello in foto.

Come mi suggerite di procedere?

alessandro
da markov
martedì 7 marzo 2023, 20:25
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo
Risposte: 11
Visite : 1728

Visconti Michelangelo

Un saluto a tutti i partecipanti al forum.

Il collarino metallico della mia Visconti Michelangelo è rimasto nel cappuccio :| e la chiusura è magnetica.

Allego foto della mia penna e di una Visconti Michelangelo presa dalla rete.

Come posso risolvere?

Grazie mille per l'aiuto!

Alessandro
da markov
domenica 16 gennaio 2022, 13:58
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparare pennino CROSS ATX
Risposte: 10
Visite : 1174

Riparare pennino CROSS ATX

I pennini Globus, prodotti fino agli anni 50 se non sbaglio, sono molto apprezzati per la loro flessibilità e ritenuti in effetti di alta qualità. Stipula aveva recuperato i macchinari Globus per poter produrre i suoi pennini. Se quello che avevi prima era rigido, molto probabilmente hai fatto invo...
da markov
sabato 15 gennaio 2022, 14:03
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparare pennino CROSS ATX
Risposte: 10
Visite : 1174

Riparare pennino CROSS ATX

kircher ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 21:33 Ma questa non è la penna su cui volevi installare un pennino flessibile seguendo l esempio di daniela-irishtales?
Si. Ma non sono riuscito a trovare il modo di comprare il pennino Serwez e come fare per cambiare il pennino. :roll:
da markov
venerdì 14 gennaio 2022, 11:55
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparare pennino CROSS ATX
Risposte: 10
Visite : 1174

Riparare pennino CROSS ATX

Ghiandaia ha scritto: giovedì 13 gennaio 2022, 21:01 Ok la caduta ha causato l'apertura dei rebbi, ma le volte successive si sono aperti in seguito a cosa?
Si sono aperti nell'uso, scrivendo normalmente.
da markov
venerdì 14 gennaio 2022, 10:54
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparare pennino CROSS ATX
Risposte: 10
Visite : 1174

Riparare pennino CROSS ATX

kircher ha scritto: giovedì 13 gennaio 2022, 21:51 Cos è un pennino di qualità superiore?
a quanto mi disse il venditore di materiale di qualità migliore

Vai alla ricerca avanzata