Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

Buongiorno a tutti,

sono recentemente entrato in possesso di una Pelikan M400 Green Striped Old Style, o almeno così mi è stata descritta da chi me l'ha ceduta.
Ho fatto alcune ricerche in Internet su questo penna, ma non ho trovato elementi che mi aiutassero a capire con certezza il modello, la datazione (inizi anni '80?) e se tutti gli elementi siano coerenti con il modello, cioè non si tratti di una frankenpen.
Il gruppo di scrittura è a inserimento (friction-fit), scelta costruttiva che Pelikan ha seguito solo per brevi periodi. Ho letto che una prima produzione è stata fatta sulle 400 del 1950 e una seconda sulle M400 di inizio anni 1980.
Vorrei chiedervi cortesemente aiuto per chiarirmi se effettivamente questo modello è quello, che mi è stato indicato. Il dubbio mi nasce anche per via della foto presente nella wiki di una Pelikan 400, che effettivamente gli assomiglia molto nelle forme e nella lunghezza della penna, pari a 12,6 cm: https://www.fountainpen.it/Pelikan_400 Tuttavia non ho trovato una pagina nella wiki dedicata alla produzione più recente (M400) con relative informazioni tecniche e fotografiche. Il pennino non sembra comunque essere quello di una 400, ma di un modello più recente. Insomma, ho più dubbi, che certezze! :roll:
Ringrazio anticipatamente chi vorrà spendere un po' di tempo per aiutarmi.
IMG_20250803_103654__01.jpg
IMG_20250803_103922__01.jpg
IMG_20250803_104014__01.jpg
IMG_20250803_104138__01.jpg
IMG_20250803_104159__01.jpg
IMG_20250803_104242__01.jpg
IMG_20250803_104259__01.jpg
IMG_20250803_104339__01.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7216
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da sansenri »

Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6072
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da francoiacc »

Direi una M400 (non 400) old style, coerente nelle sue parti.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

Grazie. Dalla lettura del sito che mi hai condiviso direi che è effettivamente una M400 dei primi anni ‘80.
Gli elementi coincidono e sembrano essere coerenti con il modello, quindi non è una frankenpen.
:thumbup:
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 670
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da AlexO »

Sembra identica alla mia, seconda metà degli anni '80.
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

Perfetto, grazie davvero a tutti. Ora che il modello è chiaro, la penna mi è stata consegnata “sporca”.
Ho quindi provvisto a mettere in ammollo il gruppo di scrittura e a pulire l'interno della penna con dei cotton-fioc imbibiti d'acqua.
Una volta rimontata, con il pistone si aspira facilmente una buona quantità di inchiostro dalla boccetta, tuttavia riesco a scriverci due pagine e poi smette di scrivere.
Ho provato con ulteriori ammolli del gruppo scrittura (anche con una goccia di sapone liquido per piatti) e lunedì farò nuovamente una prova.
Vorrei però capire se ci sono altre verifiche che posso fare, per scongiurare otturazioni varie.
Inchiostri con cui ho fatto le prove: Edelstein Apatite e Montegrappa nero.
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 670
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da AlexO »

MatteoQ ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 12:00 [...]
Vorrei però capire se ci sono altre verifiche che posso fare, per scongiurare otturazioni varie.
Inchiostri con cui ho fatto le prove: Edelstein Apatite e Montegrappa nero.
Potrebbe essere che ci sia ancora qualche residuo "secco" nell'alimentatore?
Si potrebbe provare a svitare pennino e alimentatore e pulirli più a fondo (per l'alimentatore uso uno spazzolino da denti molto morbido bagnato in acqua tiepida con qualche goccia di sapone per piatti)...
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

AlexO ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 12:14 Potrebbe essere che ci sia ancora qualche residuo "secco" nell'alimentatore?
Si potrebbe provare a svitare pennino e alimentatore e pulirli più a fondo (per l'alimentatore uso uno spazzolino da denti molto morbido bagnato in acqua tiepida con qualche goccia di sapone per piatti)...
Intendi proprio disaccoppiare il pennino dall'alimentatore, agendo sull'anello metallico?
In tal caso, come si procede?

…e un giro in vasca ad ultrasuoni?
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 670
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da AlexO »

MatteoQ ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 12:18 Intendi proprio disaccoppiare il pennino dall'alimentatore, agendo sull'anello metallico?
In tal caso, come si procede?
Sì... Ma non l'ho mai fatto. Credo possa essere rischioso per la presenza del collarino. Ci vorrebbe qualcuno più esperto che suggerisca come procedere...
MatteoQ ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 12:18 …e un giro in vasca ad ultrasuoni?
Ah beh... Certo! Un bel giro, anche lungo, dovrebbe funzionare bene senza rischiare con il disaccoppiamento. :thumbup:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7216
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da sansenri »

MatteoQ ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 12:18
AlexO ha scritto: domenica 3 agosto 2025, 12:14 Potrebbe essere che ci sia ancora qualche residuo "secco" nell'alimentatore?
Si potrebbe provare a svitare pennino e alimentatore e pulirli più a fondo (per l'alimentatore uso uno spazzolino da denti molto morbido bagnato in acqua tiepida con qualche goccia di sapone per piatti)...
Intendi proprio disaccoppiare il pennino dall'alimentatore, agendo sull'anello metallico?
In tal caso, come si procede?
no, te lo sconsiglio, non è per niente semplice, il collare è davvero molto stretto, non è inserito a vite, ma a pressione (parecchia). Continua con gli ammolli ancora un poco, e magari lo spazzolino, e vedi se gradualmente torna a posto, dovrebbe. Ho molte Pelikan e smontare pennino e alimentatore dal collare lo evito il più possibile.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12023
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da Ottorino »

Perche no ?
Puoi poi passare un istruttivo lungo periodo a capire come riallineare le punte !! (Scherzo)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1216
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da Roland »

Se il collarino fosse in ebanite smontare il pennino /alimentatore non è così difficile. Rimontarlo sarebbe altrettanto semplice previo riscaldamenti tramite fon per ammorbire il collarino un poco e inserirvi il pennino alimentatore.

Con il collarino in metallo è molto più difficile perché la tecnica del fon non funziona. Ci vogliono gli strumenti adatti in assenza dei quali rischi con altissima probabilità di spaccare l'alimentatore e forse piegare il pennino. DA EVITARE.
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2607
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da ricart »

Ogni possessore di penne dovrebbe avere nell'armadietto un flacone d liquido detergente, reperibile nei negozi convenzionati, i vari detersivi fanno quello che possono. Ho "sturato" decine di penne che erano state giudicate irrecuperabili. Gli inchiostri neri se lasciati seccare all'interno delle penne sono micidiali. Se non sei pratico non tentare di separare il pennino dall'alimentatore.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12023
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

Grazie dei suggerimenti. Riprovo domani a montare il pennino e vediamo se è ancora otturato.
È rimasto due giorni in ammollo, ha fatto un giro di 180 secondi ad ultrasuoni in soluzione saponata e ora è di nuovo in ammollo in un bicchiere di acqua tiepida.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”