Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilograficheMatteoQ ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 7:35 Tornando on-topic, ho sempre con me la Moleskine Cahier Journal, formato pocket 9 x 14 cm, che uso per segnarmi note al volo.
Il taccuino ha la seconda metà delle pagine che sono pre-tagliate con tratteggio e che si possono strappare, se è necessario lasciare la nota a qualcuno o da qualche parte. Lo trovo un dettaglio interessante.
Ci ho scritto con questi inchiostri e la carta mi sembra adatta alla stilografica: Noodler's Baystate Blue, Pelikan Edelstein Apatite, Pilot Blue.
Formato A7
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Formato A7
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Formato A7
Queste “Cahier Journal” hanno una buona carta. Te le posso consigliare. Le ho prese nel noto Polmone del Mondo, in plico da tre, in super offerta e ne sono davvero soddisfatto. Il pennino scorre come se fosse nel burro e l'inchiostro non spiuma, né trapassa.Simy ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 8:37 Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilografiche
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Formato A7
Grazie della dritta!MatteoQ ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 9:01Queste “Cahier Journal” hanno una buona carta. Te le posso consigliare. Le ho prese nel noto Polmone del Mondo, in plico da tre, in super offerta e ne sono davvero soddisfatto. Il pennino scorre come se fosse nel burro e l'inchiostro non spiuma, né trapassa.Simy ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 8:37 Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilografiche
-
- Contagocce
- Messaggi: 7249
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Formato A7
mi risultava che avessero anche una linea di taccuini con carta adatta alla stilografica, mai visto uno in negozio...Simy ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 8:37Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilograficheMatteoQ ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 7:35 Tornando on-topic, ho sempre con me la Moleskine Cahier Journal, formato pocket 9 x 14 cm, che uso per segnarmi note al volo.
Il taccuino ha la seconda metà delle pagine che sono pre-tagliate con tratteggio e che si possono strappare, se è necessario lasciare la nota a qualcuno o da qualche parte. Lo trovo un dettaglio interessante.
Ci ho scritto con questi inchiostri e la carta mi sembra adatta alla stilografica: Noodler's Baystate Blue, Pelikan Edelstein Apatite, Pilot Blue.
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Formato A7
A me non risulta.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 6 agosto 2025, 21:22mi risultava che avessero anche una linea di taccuini con carta adatta alla stilografica, mai visto uno in negozio...Simy ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 8:37
Con Moleskine è molto "hit or miss". Io amo Moleskine ma da quando ho ripreso le penne stilografiche in mano l'ho abbandonato. Ho dei notebook che trapassano come se la carta fosse inconsistente, ne ho altri che reggono. Si va a colpo di fortuna, purtroppo. E dire che loro stessi hanno una collaborazione con Kaweco, hanno una versione a lunghezza standard della Sport ma figurarsi se decidono di rendere la loro carta (tutta) adatta alle penne stilografiche
Ho molti taccuini adatti all'acquerello. La linea "Art" ha carta apposita. Una carta Moleskine esplicitamente dichiarata adatta a stilografica non l'ho mai vista
- MatteoQ
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Formato A7
Ho scordato un dettaglio non irrilevante: quelle provate e che mi soddisfano sono quelle con le pagine bianche e la copertina in cartoncino. Hanno una mini tasca per metterci uno scontrino, o un biglietto da visita, o una tessera.MatteoQ ha scritto: ↑lunedì 4 agosto 2025, 9:01 Queste “Cahier Journal” hanno una buona carta. Te le posso consigliare. Le ho prese nel noto Polmone del Mondo, in plico da tre, in super offerta e ne sono davvero soddisfatto. Il pennino scorre come se fosse nel burro e l'inchiostro non spiuma, né trapassa.