Edizioni limitate, quanto?

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7252
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 14:41
sansenri ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 14:23 Però non ci dispiace se possiamo permettercelo.
A me sì che dispiace. :)
Perché quando non trovi quello che ti serve perché "quest'anno non va di moda", ti frullano parecchio.
Sottolineo il "ti serve", e aggiungo che mi riferisco a richieste normali.

Per le penne come sottolineava Simy, è difficile applicare strettamente il "mi serve".
Però ad esempio l'imperante mania delle penne gargantuesche potrebbe rientrare in questo ambito. E una bic può non essere la soluzione! :)
:D
sì, c'è questo inconveniente... che condivido, è molto fastidioso (spesso non è il colore il problema, ma il modo in cui veste un capo, che sparisce per questioni di moda)

mi riferivo semmai al comprare l'ennesimo capo di vestiario per colore diverso, il vestiario si "logora" più in fretta di una penna per cui ci può anche stare.

Sulle penne troppo grandi, per fortuna l'offerta è ampia e qualche produttore che riscopre la nicchia ogni tanto salta fuori.
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 777
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da Abulafia »

Io per la Kaco Retro "Coca-Cola" mi sono sottoposto all'incredibile esborso di 6,29€, molto più dei 3,79€ che avevo speso per l'edizione normale :oops: :roll:
E la Coca Cola manco mi piace! :mrgreen:

Questo solo per dire che è curioso che quando si pensa ad edizioni speciali e limitate la mente va direttamente a beni costosi, costosissimi e superflui. Tutto sommato le edizioni limitate esistono in tante fasce di prezzo (basti pensare alle Lamy Safari annuali o alla Pelikan col colore dell'anno), non è (solo) il prezzo alto quello che le contraddistingue.

Per quanto mi riguarda, mi incuriosisce tutto quello che non è standard quindi più che la limitatezza del prodotto mi interessa la sua specialità.
Allegati
Kaco Retro Coca Cola
Kaco Retro Coca Cola
Kaco Retro Coca Cola
Kaco Retro Coca Cola
Kaco Retro Coca Cola
Kaco Retro Coca Cola
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16179
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da piccardi »

Roland ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 11:58 Poi tutte le produzioni sono a numero limitato (nessuno produce un'infinità di penne). Quindi si tratta di sapere se la scritta "numero limitato esemplare x di y" incisa su una stilografica da un valore intrinseco a una cosa che di per se esiste in un numero finito di esemplari.
Queste però non sono edizioni limitate, sono edizioni numerate, le limitate in genere non ti dicono quante ne fanno e non tracciano un numero x di y.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1492
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 14:41
sansenri ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 14:23 Però non ci dispiace se possiamo permettercelo.
A me sì che dispiace. :)
Perché quando non trovi quello che ti serve perché "quest'anno non va di moda", ti frullano parecchio.
Sottolineo il "ti serve", e aggiungo che mi riferisco a richieste normali.

Per le penne come sottolineava Simy, è difficile applicare strettamente il "mi serve".
Però ad esempio l'imperante mania delle penne gargantuesche potrebbe rientrare in questo ambito. E una bic può non essere la soluzione! :)
Non essere nella cupola della gaussiana quando si tratta di mode è frustrante. Se invade l'ambito del "mi serve" e non del "lo voglio" è anche peggio
Abulafia ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 15:58 Io per la Kaco Retro "Coca-Cola" mi sono sottoposto all'incredibile esborso di 6,29€, molto più dei 3,79€ che avevo speso per l'edizione normale :oops: :roll:
E la Coca Cola manco mi piace! :mrgreen:

Questo solo per dire che è curioso che quando si pensa ad edizioni speciali e limitate la mente va direttamente a beni costosi, costosissimi e superflui. Tutto sommato le edizioni limitate esistono in tante fasce di prezzo (basti pensare alle Lamy Safari annuali o alla Pelikan col colore dell'anno), non è (solo) il prezzo alto quello che le contraddistingue.

Per quanto mi riguarda, mi incuriosisce tutto quello che non è standard quindi più che la limitatezza del prodotto mi interessa la sua specialità.
Quando parlo di prodotti di lusso non intendo necessariamente con prezzi alti.
Non hai sicuramente preso la penna Coca Cola perché ti serviva, l'hai presa perché ti ha colpito il design. E', di fatto, un lusso concedersi beni non necessari per pure motivazioni venali, a prescindere che siano da 5 o 500 o 5000 euro.

Per questo motivo nominavo la standardissima ed economica Bic, perché assolve a una funzione, lo fa adeguatamente, l'estetica (nel modello base) è un pensiero molto marginale.
Avrei potuto anche menzionare una qualunque matita, il carbone rimasto dalla grigliata di Pasqua. Appena esci dalla pura (o quanto più vicino al puro) funzionalità, entri nel territorio dei beni di lusso. Poi ci sono beni più di lusso di altri, siamo perfettamente d'accordo su questo
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5274
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da Esme »

Simy ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:54 Non essere nella cupola della gaussiana quando si tratta di mode è frustrante.
Questa definizione mi piace un sacco. 🙂
E per qualche strano motivo io nella parte centrale della gaussiana non ci rientro spesso... 😅
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stilografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da Utis »

Abulafia ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 15:58 Io per la Kaco Retro "Coca-Cola" mi sono sottoposto all'incredibile esborso di 6,29€, molto più dei 3,79€ che avevo speso per l'edizione normale :oops: :roll:
E la Coca Cola manco mi piace! :mrgreen:

Questo solo per dire che è curioso che quando si pensa ad edizioni speciali e limitate la mente va direttamente a beni costosi, costosissimi e superflui. Tutto sommato le edizioni limitate esistono in tante fasce di prezzo (basti pensare alle Lamy Safari annuali o alla Pelikan col colore dell'anno), non è (solo) il prezzo alto quello che le contraddistingue.

Per quanto mi riguarda, mi incuriosisce tutto quello che non è standard quindi più che la limitatezza del prodotto mi interessa la sua specialità.
Bellissima!!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1492
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:57
Simy ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:54 Non essere nella cupola della gaussiana quando si tratta di mode è frustrante.
Questa definizione mi piace un sacco. 🙂
E per qualche strano motivo io nella parte centrale della gaussiana non ci rientro spesso... 😅
A me capitano i momenti sì e i momenti no
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7252
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da sansenri »

con l'età, mi accorgo di essere sempre più un outlier
Michele93
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2024, 15:17
Gender:

Edizioni limitate, quanto?

Messaggio da Michele93 »

Simy ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:54 Quando parlo di prodotti di lusso non intendo necessariamente con prezzi alti.
Non hai sicuramente preso la penna Coca Cola perché ti serviva, l'hai presa perché ti ha colpito il design. E', di fatto, un lusso concedersi beni non necessari per pure motivazioni venali, a prescindere che siano da 5 o 500 o 5000 euro.

Per questo motivo nominavo la standardissima ed economica Bic, perché assolve a una funzione, lo fa adeguatamente, l'estetica (nel modello base) è un pensiero molto marginale.
Avrei potuto anche menzionare una qualunque matita, il carbone rimasto dalla grigliata di Pasqua. Appena esci dalla pura (o quanto più vicino al puro) funzionalità, entri nel territorio dei beni di lusso. Poi ci sono beni più di lusso di altri, siamo perfettamente d'accordo su questo
Di fatto, tutto ciò che non è di prima necessità può definirsi un lusso.
Nella maggior parte di noi il lusso è inteso come un bene costoso.

Michele.
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”