Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

I problemi che incontriamo nel mondo delle Penne, oltre quelli generali. Parliamone.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2307
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da RisottoPensa »

Negli ultimi decenni abbiamo visto il valore dell'oro più che triplicarsi ( e tutt'ora in aumento ) , portando quindi a un incremento eccessivo del prezzo di listino delle penne con questi tipi pennini. Basti prendere in considerazione marchi attualmente in commercio come Pelikan e Platinum per accorgersi del loro aumento di prezzo.

Il che ha portato compagnie a creare , provando , prodotti che simulano le qualità dell'oro.
Spesso ci ritroviamo già pennini in acciaio su penne che costano più di penne con pennini in oro, ma lì possiamo fornire la scusa di brand di aziende "minori" ( cioè quelle che si vendono principalmente nei negozi ), prendendo come esempio leader come Leonardo Officina Italiana ed Esterbrook che forniscono resine colorate e pennini che suppongo vengano testate prima di essere spedite.

Scartando leghe che costano quanto l'oro, e il titanio che comunque è di difficile lavorazione, abbiamo quindi una sorprendente varietà di prodotti in acciaio rispetto allo scorso secolo.
Immagine 2025-08-29 212547.png
Tra le ultime sul mercato ,il prossimo mese Sailor annuncia la sua collaborazione con Bungubox per proporre una nuova edizione e fascia dei loro pennini in acciaio , che comprende quindi sarà composta da (fascia bassa) compass,profit jr,lecoule, (fascia media) tuzu e shikiori e profit casual.

Viene descritto come un pennino che viene rifinito a mano ( cioè controllato e provato personalmente da esperti ) , offrendo quindi una sensazione di scrittura superiore.

____________________
Tornando indietro nel tempo:
Immagine 2025-08-29 220548.png
[ Finitura dell'iridio ]
Kaweco Premium, che sembra attenersi alla stessa filosofia del pennino rifinito a mano di questa nuova Sailor; offrendo quindi una sensazione di scrittura migliore.
Immagine 2025-08-29 214308.png

[Dimensioni ( con flessibilità aumentata )]
Il pennino Oversize in acciaio sta andando in moda , sostituendo i pennini in #8 in titanio nella fascia di prezzo dove collocava.
New-lamy-Lx.jpg

[Rivestimento dell'iridio , saltando la rifinitura]

Lamy con il nuovo pennino LX (luxury) con iridio rivestito per simulare la morbidezza ( sulla carta ) dei pennini in oro.
Immagine 2025-08-29 215825.png
[Penne con qualità di fascia più alta con pennini in acciaio]
Pilot NS e Platinum Procyon ( E Sailor Profit Casual ) , prodotti per simulare le caratteristiche dei pennini in oro ad un prezzo inferiore , puntando anche sulla qualità del fusto e pregi delle fascie più alte ( es. Slip and Seal della 3776 )
jowo6_flex_2tone_1__62517.jpg
[Cambio di proprietà con forme speciali]
Tagli particolari che aumentano la flessibilità dei pennini , sfruttando anche forme diverse dai classici pennini JOWO , BOCK e SCHMIDHT.

________________________

Personalmente sono molto curioso di vedere questa spinta all'acciaio cosa riesce a portare in futuro, i risultati attuali sono già impressionanti.
L'unico problema è quello di creare cose del genere e poi proporli a prezzi paragonabili a penne con pennini in oro, e a quel punto... :shifty:

Cosa ne pensate ? E avete qualche esempio da aggiungere che magari non ho citato?
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1239
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Enbi »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 22:14 [...]
Tra le ultime sul mercato ,il prossimo mese Sailor annuncia la sua collaborazione con Bungubox per proporre una nuova edizione e fascia dei loro pennini in acciaio, che comprende quindi sarà composta da (fascia bassa) compass,profit jr,lecoule, (fascia media) tuzu e shikiori e profit casual.

Viene descritto come un pennino che viene rifinito a mano ( cioè controllato e provato personalmente da esperti ) , offrendo quindi una sensazione di scrittura superiore.
[...]
Pilot NS e Platinum Procyon ( E Sailor Profit Casual ) , prodotti per simulare le caratteristiche dei pennini in oro ad un prezzo inferiore , puntando anche sulla qualità del fusto e pregi delle fascie più alte ( es. Slip and Seal della 3776 )
Scusa ma sul "nuovo" pennino Sailor in acciaio non ci ho capito molto... è un nuovo gruppo scrittura o è una lavorazione premium sui gruppi di scrittura esistenti? Questo pennino andrà a sostituire quello di fascia media, ad esempio quello della Shikiori? Perché quel pennino in acciaio è già ottimo.

Su Pilot NS, Platinum Procyon e Sailor Profit Casual, mi pare che tu faccia un po' di confusione: non c'è scritto da nessuna parte che hanno pennini in acciaio premium o migliori di altri pennini in acciaio dello stesso produttore. Per dire, quello della Profit Casual è lo stesso di Shikiori e compagnia (ma con più punte disponibili).
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2307
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da RisottoPensa »

Enbi ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 22:46
RisottoPensa ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 22:14 [...]
Tra le ultime sul mercato ,il prossimo mese Sailor annuncia la sua collaborazione con Bungubox per proporre una nuova edizione e fascia dei loro pennini in acciaio, che comprende quindi s

Viene descritto come un pennino che viene rifinito a mano ( cioè controllato e provato personalmente da esperti ) , offrendo quindi una sensazione di scrittura superiore.
[...]
Pilot NS e Platinum Procyon ( E Sailor Profit Casual ) , prodotti per simulare le caratteristiche dei pennini in oro ad un prezzo inferiore , puntando anche sulla qualità del fusto e pregi delle fascie più alte ( es. Slip and Seal della 3776 )
Scusa ma sul "nuovo" pennino Sailor in acciaio non ci ho capito molto... è un nuovo gruppo scrittura o è una lavorazione premium sui gruppi di scrittura esistenti? Questo pennino andrà a sostituire quello di fascia media, ad esempio quello della Shikiori? Perché quel pennino in acciaio è già ottimo.

Su Pilot NS, Platinum Procyon e Sailor Profit Casual, mi pare che tu faccia un po' di confusione: non c'è scritto da nessuna parte che hanno pennini in acciaio premium o migliori di altri pennini in acciaio dello stesso produttore. Per dire, quello della Profit Casual è lo stesso di Shikiori e compagnia (ma con più punte disponibili).
Il pennino nuovo si inserisce nella nuova fascia premium dei pennini in acciaio ( perché costa quanto un pennino in oro)
https://bungubox.shop/en/products/fast-love-fp

280,000 yen ( ovviamente poi costeranno di meno se vengono fatti al di fuori di collab)

, non va a sostituire ( togliere quello vecchio) nessun pennino.
I pennini uguali li ho messi infatti nella stessa fascia,

s
arà composta da (fascia bassa) compass,profit jr,lecoule, (fascia media) tuzu e shikiori e profit casual.
non c'è scritto da nessuna parte che hanno pennini in acciaio premium o migliori di altri pennini in acciaio dello stesso produttore
Prycion è stato creato per sostituire la balance , con un pennino simile a questo modello. Ora non ti so dire dove è finito la descrizione, se vuoi mi ci impegno a trovarla, ma il produttore ha chiaramente creato il pennino con l'intenzione di renderlo migliore di una semplice preppy o balance.
Immagine

Per quanto riguarda la shikiori/casual e il NS , mi pare molto ovvio che se fanno pennini di ugual dimensione e forma delle penne in oro più vicine di prezzo , siano fatte per essere migliori rispetto alla fascia precedente ( cosa infatti differente da quello che ha fatto platinum , e platinum stessa aveva un modello con questo tipo di pennini in acciaio simili a quelli in oro, che si chiama Balance Maestro ; notare come la balance torna come nome).
3776_Balance_Black_VEF_1.jpg
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7384
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da sansenri »

mi diletto un poco con il fai da te, se si va indietro di 15-20 anni trovare le viti in ottone non era un problema, le ho sempre preferite rispetto all'acciaio zincato, perché avevo la sicurezza che non arrugginiranno mai, ho costruito ad esempio una panchetta in legno per uso esterno, molti anni fa, anche adesso dopo una quarantina d'anni è ancora solida, anche il legno di ramino, se trattato periodicamente con impregnante, regge certamente meglio che se l'avessi fatta in abete, oggi invece non le trovi neanche a pagarle le viti in ottone, perché l'ottone diventa sempre più caro, i produttori puntano sulle viti ottonate.
E' un graduale sminuire la qualità dei materiali per colpa dei costi, e non condivido l'opinione di chi dice che le prestazioni sono le stesse.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1362
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Mir70 »

sansenri ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 0:45 ...
E' un graduale sminuire la qualità dei materiali per colpa dei costi, e non condivido l'opinione di chi dice che le prestazioni sono le stesse.
Perché sminuire? Ci saranno sempre quelli in acciaio e quelli in oro e ognuno sarà libero di scegliere ciò che più gli aggrada, come avviene ora ma (si spera) con una qualità migliore.

Per la differente qualità di scrittura tra i due, penso che dipenda dal produttore dei pennini.
Risottopensa cita i pennini Sailor e per rimanere su questo produttore, onestamente tra un pennino in acciaio (tipo quelli montati su ProColor e Shikiori, ma anche da Taccia) e un loro pennino in oro 14k non trovo una differenza evidente, almeno sulla produzione di qualche anno addietro.
In una prova al buio, dubito di poter distinguere quello in acciaio da quello in oro.
Mirko
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Chrisweb »

È sempre la solita solfa: il materiale che voglio costa troppo allora uso quello inferiore tentando di farlo pagare al cliente finale quanto quello superiore con mille scuse.
Sta al consumatore capire se una "particolare lavorazione del pennino", vale l'esborso richiesto.
Ho pennini in acciaio che scorrono benissimo e ad alcuni in oro che invece non sono così, personalmente adoro l'acciaio ma fino ad un certo punto.
Ovviamente le varie limited edition/collaborazioni, oppure l'entrata sul mercato di una nuova stilo, oggi per il produttore è sinonimo di aumenti dei prezzi.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5408
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Esme »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 22:14 Lamy con il nuovo pennino LX (luxury) con iridio rivestito per simulare la morbidezza ( sulla carta ) dei pennini in oro.
:shock:
Ma in che senso "rivestito"(*)? E con l'uso non si consuma?
Non è che l'ingresso della Mitsubishi stia portando fesserie, eh? :)

A parte tutto, qualcuno l'ha provato?



(*)
Non ho voglia di andare a cercare informazioni... :angel:
A 'sto giro preferisco se qualcuno mi racconta!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5408
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Esme »

sansenri ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 0:45 oggi invece non le trovi neanche a pagarle le viti in ottone
Mii, che nervi!
I salti mortali per trovarle. E se riesci a trovare qualcosa, costano un botto.
Del resto, mi sono sentita dire che non cambia nulla :roll: e al limite di prendere quelle in ferro nero "che vanno bene uguale". Peccato non avessero nemmeno quelle.
Per non parlare di quelle che secondo me sono in zama, e dopo due volte l'incisione ti spana e ciao.

In effetti è il cercare di convincerti che non cambia nulla, con marketing fumoso, che non è simpatico.
A me i pennini in acciaio piacciono, non ritengo che l'oro dia per forza prestazioni migliori, anzi.
Però sono due cose diverse, anche e soprattuto per le lavorazioni che andrebbero fatte. (Ma che come dice Nishimura, non è così scontato che vengano realmente fatte.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Nepgdamn »

Esme ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:16 :shock:
Ma in che senso "rivestito"(*)? E con l'uso non si consuma?
Non è che l'ingresso della Mitsubishi stia portando fesserie, eh? :)

A parte tutto, qualcuno l'ha provato?
Ma in realtà non è proprio nuovo quel pennino. Di sicuro esiste già dal 2019 perché era usato nella lamy studio LX, quindi non è proprio colpa di Mitsubishi diciamo :lol:

Comunque io li ho e sono i miei pennini lamy preferiti. Hanno un feedback diverso sia da quelli in oro sia da quelli in acciaio, è una sensazione un po' gommosa (che apprezzo)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4631
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Automedonte »

Mediamente anche io non trovo grandi differenze tra pennini in acciaio e pennini in oro, ho penne in acciaio che scrivono benissimo ed altre in oro che non mi soddisfano.
Devo però riconoscere che se penso alle 4/5 penne migliori della mia raccolta, quelle di cui non mi priverei mai e che godo ogni volta che le carico ed uso, hanno tutte il pennino in oro. Non è tanto come scorrono ma la “morbidezza” quando le appoggio sul foglio.
Ultima modifica di Automedonte il sabato 30 agosto 2025, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1239
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Enbi »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 23:24 [...]
Prycion è stato creato per sostituire la balance , con un pennino simile a questo modello. Ora non ti so dire dove è finito la descrizione, se vuoi mi ci impegno a trovarla, ma il produttore ha chiaramente creato il pennino con l'intenzione di renderlo migliore di una semplice preppy o balance.
[...]
Per quanto riguarda la shikiori/casual e il NS , mi pare molto ovvio che se fanno pennini di ugual dimensione e forma delle penne in oro più vicine di prezzo , siano fatte per essere migliori rispetto alla fascia precedente ( cosa infatti differente da quello che ha fatto platinum , e platinum stessa aveva un modello con questo tipo di pennini in acciaio simili a quelli in oro, che si chiama Balance Maestro ; notare come la balance torna come nome).
Ancora una volta mi sembra che fai confusione: la Balance base è già con pennino in acciaio e la Procyon ha un pennino ben diverso come geometria. Quella che hai mostrato con pennino in oro 18 carati mi sembra una PTL-5000 con decorazioni maki-e, essa come la Vicoh modern maki-e ha un pennino in oro 18 carati che ha la stessa identica forma di quello della Balance, cambia solo il materiale con cui è realizzato.

Riguardo la Procyon, ai tempi lessi qualche materiale informativo, e pare che a livello pubblicitario la cosa che era evidenziata non era tanto il pennino, bensì l'alimentatore che ha un sistema per un miglior pescaggio dell'inchiostro dalla boccetta, una sorta di buchino verso la fine dell'alimentatore che consente di caricare agevolmente immergendo il pennino solo a metà.

Su NS e Profit Casual, a me pare il contrario: fanno penne con un corpo che è uguale o molto simile al modello di prima fascia con il pennino in oro, ma ci mettono un pennino in acciaio adornato come se fosse quello in oro (cosa molto evidente nella NS soprattutto) per creare una fascia più economica ma con lo stesso stile estetico di quelle più costose, laddove i giapponesi sulle penne con pennino in acciaio fanno spesso design più semplici/scolastici.

Ci tengo a puntualizzare una cosa: non sto per questo parlando male di questi pennini, anzi, ritengo che i giapponesi abbiano molto da insegnare ai produttori europei sulla produzione di pennini in acciaio.
Figurati che prima di questo argomento, non mi ero mai posto il problema di avere un pennino giapponese "premium" in acciaio, per me i Super quality di Pilot, i pennini di Shikiori e Casual (non quello piccolino solo MF di Lecoule, profit jr ecc.) e i piccolini in acciaio di Platinum (dalla Preppy alla Plaisir) e quello della Procyon sono già pennini "premium" per come scrivono.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1597
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Simy »

Automedonte ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:44 Devo però riconoscere che se penso alle 4/5 penne migliori della mia raccolta, quelle di cui non mi priverei mai e che godo ogni volta che le carico ed uso, hanno tutte il pennino in oro. Non è tanto come scorrono sul ma la “morbidezza” quando le appoggio sul foglio.
Mi ci hai fatto pensare e io credo di avere circa metà e metà, se conto solo le macrocategorie (nel senso che se conto come unità tutte le 3776 che ho, l'oro la fa da padrone solo per quelle :lol: anche se le Preppy stanno molto vicino in numero).
Non vorrei mai liberarmi delle mie TWSBI, delle Kaweco, anche delle due Hongdian, ancora meno delle Preppy. Questo considerando solo come scrivono. Anche perché l'estetica delle TWSBI Eco è davvero discutibile :lol:
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2307
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da RisottoPensa »

Enbi ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:59
RisottoPensa ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 23:24 [...]
Prycion è stato creato per sostituire la balance , con un pennino simile a questo modello. Ora non ti so dire dove è finito la descrizione, se vuoi mi ci impegno a trovarla, ma il produttore ha chiaramente creato il pennino con l'intenzione di renderlo migliore di una semplice preppy o balance.
[...]
Per quanto riguarda la shikiori/casual e il NS , mi pare molto ovvio che se fanno pennini di ugual dimensione e forma delle penne in oro più vicine di prezzo , siano fatte per essere migliori rispetto alla fascia precedente ( cosa infatti differente da quello che ha fatto platinum , e platinum stessa aveva un modello con questo tipo di pennini in acciaio simili a quelli in oro, che si chiama Balance Maestro ; notare come la balance torna come nome).
Ancora una volta mi sembra che fai confusione: la Balance base è già con pennino in acciaio e la Procyon ha un pennino ben diverso come geometria. Quella che hai mostrato con pennino in oro 18 carati mi sembra una PTL-5000 con decorazioni maki-e, essa come la Vicoh modern maki-e ha un pennino in oro 18 carati che ha la stessa identica forma di quello della Balance, cambia solo il materiale con cui è realizzato.

Riguardo la Procyon, ai tempi lessi qualche materiale informativo, e pare che a livello pubblicitario la cosa che era evidenziata non era tanto il pennino, bensì l'alimentatore che ha un sistema per un miglior pescaggio dell'inchiostro dalla boccetta, una sorta di buchino verso la fine dell'alimentatore che consente di caricare agevolmente immergendo il pennino solo a metà.

Su NS e Profit Casual, a me pare il contrario: fanno penne con un corpo che è uguale o molto simile al modello di prima fascia con il pennino in oro, ma ci mettono un pennino in acciaio adornato come se fosse quello in oro (cosa molto evidente nella NS soprattutto) per creare una fascia più economica ma con lo stesso stile estetico di quelle più costose, laddove i giapponesi sulle penne con pennino in acciaio fanno spesso design più semplici/scolastici.

Ci tengo a puntualizzare una cosa: non sto per questo parlando male di questi pennini, anzi, ritengo che i giapponesi abbiano molto da insegnare ai produttori europei sulla produzione di pennini in acciaio.
Figurati che prima di questo argomento, non mi ero mai posto il problema di avere un pennino giapponese "premium" in acciaio, per me i Super quality di Pilot, i pennini di Shikiori e Casual (non quello piccolino solo MF di Lecoule, profit jr ecc.) e i piccolini in acciaio di Platinum (dalla Preppy alla Plaisir) e quello della Procyon sono già pennini "premium" per come scrivono.
Non ho capito questa cosa della confusione, dove mi starei confondendo?

la procyon è stato creato dopo che la balance è andata fuori produzione o nello stesso periodo, il pennino è leggermente più flessibile della balance classica ed è stato pubblicizzato per quella ragione, oggi me lo cerco così finalmente facciamo chiarezza :lol:.
RisottoPensa ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 22:14 puntando anche sulla qualità del fusto e pregi delle fascie più alte
Ok che magari non mi esprimo bene, ma cerco di sintetizzare il tutto e scrivo anche roba che però viene ignorata...



Comunque sia, anche le lamy scrivono benissimo ma c'è sempre una percentuale, su quante penne e pennini vendono che rimangono leggermente difettosi.

Un po' come accade anche per le penne cinesi, è ovvio che se il produttore fa roba del genere ( come il pennino premium della kaweco) fa intendere che è a conoscenza che il controllo qualità è superficiale e buono quanto basta.
Sicuramente ci potranno essere problemi pure con i pennini controllati a mano ma spero drasticamente inferiori alle controparti non classificate come premium.

Ecco a voi il link

https://www.platinum-pen.co.jp/en/news/detail/?pid=8812#!

Features of PROCYON Fountain Pen 1. Equipped with the Slip & Seal Mechanism that offers a smooth writing experience at any time 2. Equipped with a newly-designed feeder for easier ink absorption 3. The pentagon-shaped large nib that offers a superb resiliency and flexibility 4. Aluminum body that offers the best weight balance 5. Special coating colors that stimulate the pleasure of owning the pen.

https://www.pilot-custom.jp/en/lineup/other.html

https://webcatalog.pilot.co.jp/products ... ker-lineup

Pilot invece non ha informazioni sul NS, lo pubblicizza solo penna pee giovani esigenti, ma basta cercare un paio di recensioni per vedere come viene definita molto simile alla controparte in oro rispetto al pennino standard della prera, metro, kakuno e credo l'altro modello cavalier (?)
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5408
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Esme »

Nepgdamn ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:38 è una sensazione un po' gommosa
Ma quindi è proprio la punta che è rivestita di un qualcosa?
Come fa a non consumarsi con il tempo?

Per Mitsubishi, grazie per la cronologia. Non avevo presente che le lx avessero un pennino così.
Ah, preciso, non penso che Mitsubishi Pen sia poco affidabile, stavo solo facendo la bischera! :mrgreen:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4631
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Produttori che puntano a pennini in acciaio perché l'oro diventa sempre più caro

Messaggio da Automedonte »

Simy ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 13:17
Automedonte ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:44 Devo però riconoscere che se penso alle 4/5 penne migliori della mia raccolta, quelle di cui non mi priverei mai e che godo ogni volta che le carico ed uso, hanno tutte il pennino in oro. Non è tanto come scorrono sul ma la “morbidezza” quando le appoggio sul foglio.
Mi ci hai fatto pensare e io credo di avere circa metà e metà, se conto solo le macrocategorie (nel senso che se conto come unità tutte le 3776 che ho, l'oro la fa da padrone solo per quelle :lol: anche se le Preppy stanno molto vicino in numero).
Non vorrei mai liberarmi delle mie TWSBI, delle Kaweco, anche delle due Hongdian, ancora meno delle Preppy. Questo considerando solo come scrivono. Anche perché l'estetica delle TWSBI Eco è davvero discutibile :lol:
Tu allarghi troppo il numero delle penne :lol:

Anch’io ho parecchie penne con pennino in acciaio che non penso minimamente di cedere, sono almeno 50/60 le penne delle quali per vari motivi non potrei privarmi.
Però, se ragionando per assurdo, fossi obbligato a tenerne solo 5 sarebbero tutte con il pennino in oro quelle che sceglierei.
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Problematiche di settore”