Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Gargaros »

Abulafia ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 17:59 Io avevo ordinato per 100€ una bella penna cinese con pennino in oro 14k e fusto decorato, che soddisfaceva entrambe le condizioni, ma la dogana cinese l'ha rispedita indietro al mittente dopo avervi letto, per non contravvenire al fatto che "o sono belle, o sono d'oro" :cry:
Maledetto Fountainpenforum, maledetto, ai eit iù!
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1238
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Enbi »

Simy ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 19:19 Le mie preferenze non vanno al materiale ma al singolo pennino.
D'accordissimo.

Aggiungo che paragonare mele con mele ha senso, mele con banane no. Voglio dire: si possono confrontare i gradi di rifinitura del pennino all'interno di un singolo produttore magari, ma non così a caso. Ad esempio guadagno poco dal cercare di capire se è più rifinita la punta di un Jowo numero 6 in acciaio rispetto a un Sailor in acciaio, sono pennini completamente diversi per geometria e probabilmente anche per leghe d'acciaio impiegate.
Quindi direi che più che una preferenza per oro o acciaio a me piacciono i pennini in acciaio fatti in un certo modo e i pennini in oro fatti in un certo modo.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1238
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Enbi »

Abulafia ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 19:24 Il Partito, che ci legge in copia ( :shh: ), ha sempre ragione :mrgreen:

Probabilmente sì, ma essendo stata la dogana cinese, le informazioni saranno state inviate al mittente (che comunque ha prontamente rimborsato tutto in neanche tre ore dall'aggiornamento negativo del tracking...).
Da quel che ho capito dalla traduzione del tracciamento, ci deve essere stato qualche problema su una grande spedizione multipla (forse un container o qualcosa di simile).
Certo che ha sempre ragione il glorioso Partito e il sole rosso che brilla nei nostri cuori :mrgreen:

Comunque, mi dispiace per l'accaduto.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1591
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Simy »

Enbi ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:46 Quindi direi che più che una preferenza per oro o acciaio a me piacciono i pennini in acciaio fatti in un certo modo e i pennini in oro fatti in un certo modo.
Non avrei potuto dirlo meglio :D
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1273
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Roland »

Enbi ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:46 Quindi direi che più che una preferenza per oro o acciaio a me piacciono i pennini in acciaio fatti in un certo modo e i pennini in oro fatti in un certo modo.
Permettimi di dubitarne. Ti piacerebbe ancora un pennino in acciaio fatto a regola d'arte secondo i tuoi gusti calligrafici ma che viene venduto a 250€? Solo il pennino s'intende. :oops:
Il fattore costo non si può svincolare dalla natura del materiale (e dalla percezione di preziosità che l'utente ne ha). Altrimenti vedremo delle Montblanc da 1000€ con pennini in acciaio flessibili. Ma chi le comprerebbe mai? :crazy:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7374
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da sansenri »

io mi permetto anche di dubitare sulla non influenza del materiale usato. Quanti pennini in acciaio flessibili (flessibili davvero, non tagliuzzati e sderenati in ogni modo possibile) avete provato nella vita? I pennini flessibili si fanno solo in oro per poterli vendere a 250 euro? hmm... proprio sicuri che il materiale non c'entri? In Palladio ne avete provati? siete sicuri che in acciaio si possano fare con le stesse caratteristiche? hmm... c'entra solo la punta? hmm...
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1273
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Roland »

Sì possono fare pennini flessibili in acciaio. Basta vedere quelli da intinzione. In che materiale sono fatti? Non certo oro o platino, o argento etc...
Ma durano e costano poco perché l'inchiostro li corrode.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7374
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da sansenri »

Roland ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:53 Sì possono fare pennini flessibili in acciaio. Basta vedere quelli da intinzione. In che materiale sono fatti? Non certo oro o platino, o argento etc...
Ma durano e costano poco perché l'inchiostro li corrode.
e perché li corrode? sicuro siano in acciaio inossidabile?
a me risulta che nei pennini da intinzione vi sia una alta percentuale di ferro tal quale, ed è per questo che si corrodono
https://www.fountainpen.it/index.php?ti ... ew_desktop

In sostanza non sono in alcun modo confrontabili con un Bock o un Jowo o uno Schmidt in acciaio.

Che esistano alcuni pennini in acciaio flessibili per penne stilografiche mi è noto, ma quanti ne avete provati?
Io ne ho uno su una Osmia (e quale sia la lega usata esattamente non lo so, per cui ci sarebbe di nuovo da discutere sull'influenza del materiale, anche se non è d'oro) ma sono rari.
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3041
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Linos »

Penso che lo spessore faccia la differenza, pochi centesimi in meno sull'acciaio lo indeboliscono e in breve tempo si piega o si spezza, l'oro e decisamente più malleabile e si può lavorare meglio.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3611
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da maylota »

sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:11
e perché li corrode? sicuro siano in acciaio inossidabile?
a me risulta che nei pennini da intinzione vi sia una alta percentuale di ferro tal quale, ed è per questo che si corrodono
https://www.fountainpen.it/index.php?ti ... ew_desktop

In sostanza non sono in alcun modo confrontabili con un Bock o un Jowo o uno Schmidt in acciaio.
Di sicuro non sono fatti con l'acciaio inossidabile delle pentole...
Le volte che ho grattato via la placcatura sul retro per aumentare la bagnabilità, alla lunga si sono sempre un po' corrosi/rovinati
Venceremos.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1238
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Enbi »

Roland ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 7:34 Permettimi di dubitarne. Ti piacerebbe ancora un pennino in acciaio fatto a regola d'arte secondo i tuoi gusti calligrafici ma che viene venduto a 250€? Solo il pennino s'intende. :oops:
Scusa, ma cosa c'entra quanto lo paghi? Qui si parlava delle caratteristiche tecniche e della piacevolezza d'uso, non del valore percepito. Poi, non mi pare che esistano pennini in acciaio a 250 euro, ci sono gli stacked che sono venduti a circa 200, lì però si parla di un pennino in acciaio con una piastra saldata sopra e punta rifinita a mano in modo particolare, non so se sia definibile un "pennino in acciaio" e basta. Per me uno stacked è anche troppo sia di costo che di caratteristiche (è un tipico pennino da americani che vogliono il tratto "super wet") ma detto ciò, qualora ci fosse un pennino in acciaio "fatto a regola d'arte" come dici tu che rientri nei miei gusti e io ritenessi che il lavoro fatto dall'artigiano sul pennino valga la spesa, lo prenderei. Sono perfettamente cosciente che nessun nibmaster può trasformare l'acciaio in oro, però si può lavorare la punta in modo ineccepibile e questo si paga soprattutto quando chi lo fa si è fatto un nome e può dettare lui le condizioni.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1273
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Roland »

Scusa, ma cosa c'entra quanto lo paghi?


È il nocciolo della questione.

Devi scegliere tra due pennini assolutamente identici nelle prestazioni /flessibilità identici fino al livello subatomico etc.. Uno in oro, uno in acciaio. Hanno lo stesso prezzo. Quale scegli?

Puoi anche non rispondere. :angel:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3611
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da maylota »

Roland ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 11:06 identici fino al livello subatomico etc.. Uno in oro, uno in acciaio.
In oro o in acciaio e identici fino al livello subatomico??

Una volta si diceva che certe cose le trovavi solo "a Napoli". Al giorno d'oggi penso che solo in Cina esistano... :lol: :lol:
Venceremos.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1238
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da Enbi »

Roland ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 11:06 Devi scegliere tra due pennini assolutamente identici nelle prestazioni /flessibilità identici fino al livello subatomico etc.. Uno in oro, uno in acciaio.
Secondo me questo assunto è errato, voglio dire, esistono pennini assolutamente identici in acciaio e in oro? Credo di no, almeno nella mia limitata esperienza. Persino i pennini di Sailor in acciaio "di fascia media" (tipo quello della Shikiori) hanno leggerissime differenze dai Sailor 14 carati, secondo me perché le punte di questi ultimi sono rifinite un pochino meglio.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7374
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

L'infinita diatriba di oro vs acciaio

Messaggio da sansenri »

Linos ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:23 Penso che lo spessore faccia la differenza, pochi centesimi in meno sull'acciaio lo indeboliscono e in breve tempo si piega o si spezza, l'oro e decisamente più malleabile e si può lavorare meglio.
non è esattamente così, lo spiega anche il Wiki
"Per pennini molto flessibili si utilizza in genere una lega contenente una buona percentuale di ferro; essi sono perciò trattati in superficie per ritardarne l'ossidazione. L'acciaio è usato per pennini a punta con flessibilità più limitata o pressoché nulla."

quindi i pennini flessibili come lo ZG sono in ferro e trattati per ritardare l'ossidazione, e arrugginimento dovuta al semplice contatto con l'acqua. Io li escluderei dal confronto oro/acciaio.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”