sansenri ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 19:55
sulla questione delle vendite comprendo abbastanza (io personalmente mi affeziono, e fatico a lasciar andare), mentre le spedizioni sono una palla al piede, anche se oggi sono diventate un po' più semplici (ci sono diversi sistemi online con punti di consegna semplici, tabaccherie, e altri negozi "sotto casa").
Esatto, anche io mi affeziono abbastanza: e poi, se ho comprato, un motivo c'era e quel motivo cova nella mente e dice "
non vendere, non vendere, ti piace ancora, c'era un motivo... C'ERA UN MOTIVO!"
La questione delle spedizioni non è solo pigrizia nell'andare a spedire (vivo in un comune relativemente piccolo, a 5 minuti sia dall'Ufficio Postale che da un centro di spedizioni di un corriere, arrivarci non è un problema), ma anche di fare il pacco, stampare l'etichetta e soprattutto di avere a che fare con il rischio della spedizione e dell'acquirente poco collaborativo (sia in buona che in cattiva fede).
Tutte cose che, messe assieme, mi portano ad invocare lo scambio a mano; ma stando nella periferia dell'impero, lo scambio a mano non si concretizza mai e quindi soddisfo anche il desiderio di non voler vendere
Per fortuna ogni tanto capito a Roma e lì il contatto in prima persona è decisamente più facile.
Simy ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 20:46
C'è anche il ritiro a domicilio, comodissimo!
Io vorrei uno che viene a farmi il pacco a casa, poi lo porto io alle Poste
