OMAS VS : lubrificazione pistone

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1087
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da novainvicta »

Avrei la necessità di lubrificare pistone e vite di una Omas VS . Ho già provato con una lubrificazione indiretta tramite aspirazione di acqua miscelata con un pò di glicerina vegetale ma ha prodotto solo un lieve miglioramento . Si sente ancora che il pistone ha abbastanza attrito nella sua corsa forse dovuta anche alla necessità di avere una profonda pulizia nonostante non rilasci più tracce di inchiostro residuale pur se lasciata in acqua per due giorni. La penna comunque funziona bene. Chiedo pertanto come si procede ad uno smontaggio completo al fine di effettuare la necessaria manutenzione ? Grazie
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16030
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da maxpop 55 »

Innanzi tutto penso che hai fatto una fesseria, aspirando la tua miscela hai ingrassato anche l'alimentatore e probabilmente avrai problemi di flusso.
DEVI SMONTARE LA SEZIONE RISCALDANDO CON UN ASCIUGACAPELLI IL FUSTO DOVE CE' LA FILETTATURA TRA SEZIONE E FUSTO PASSANDO AD INTERVALLI DI POCHI SECONDI PER NON DEFORMARE NULLA, stai molto attento è facile sbagliare.
Per evitare trafilaggi la Omas sigillava la sezione con del catrame.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1087
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da novainvicta »

IMG_20240515_185156.jpg
La penna per intenderci è questa. Non ha filettatura in quanto il cappuccio si inserisce a pressione. Finora sono riuscito a smontare la carenatura del gruppo scrivente in quanto è inserita a frizione.
IMG_20240515_201642.jpg
Non c'è alcuna spinetta sul fondello che vincoli lo stesso al gruppo pistone per cui, se non sbaglio, per disimpegnare il predetto fondello si deve prima smontare il gruppo scrivente (collarino-conduttore-pennino), ma come si fa ? Basta scaldare un poco il corpo penna all'altezza della veretta e poi provare a sfilare il gruppo o questo è avvitato ?
IMG_20240515_201738.jpg
Ho timore che a lungo andare, lasciando la penna in questo stato, l'attrito del pistone aumenti e se è presente il famigerato "dentino" questi, forzando, si possa rompere .

P.S. La glicerina vegetale è idrosolubile integralmente quindi dilavabile al 100% senza alcuna difficoltà, certo se miscelata in percentuali minime. Ho sempre conservato penne con caricamento a pistone riempite con una miscela di acqua distillata con il 2% di glicerica vegetale e nel riusarle, anche dopo anni, con una semplice sciacquata sono pronte senza avermi mai dato problemi di flusso .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16030
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da maxpop 55 »

Credevo fosse quella col pennino non carenato, , si smonta riscaldano, ma non so se è a frizione o a vite, dovremmo aspettare qualcuno che ha smontato lo stesso tipo di penna.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1087
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da novainvicta »

Aggiornamento:
sono grato a Nello (Nello56) a cui ho chiesto informazioni specifiche, essendomi ricordato di un suo intervento (riparazione del dentino su Omas VS) in una discussione di un paio d'anni fa. Tramite le sue dettagliate indicazioni, correlate da fotografie, ho potuto smontare completamente la mia OMAS VS e provvedere alla lubrificazione necessaria.
Ancora grazie a Nello ed a questa comunità .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1651
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da nello56 »

novainvicta ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 14:18 Aggiornamento:
sono grato a Nello (Nello56) a cui ho chiesto informazioni specifiche, essendomi ricordato di un suo intervento (riparazione del dentino su Omas VS) in una discussione di un paio d'anni fa. Tramite le sue dettagliate indicazioni, correlate da fotografie, ho potuto smontare completamente la mia OMAS VS e provvedere alla lubrificazione necessaria.
Ancora grazie a Nello ed a questa comunità .
:thumbup:
Nello
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Javier »

Salve, mi allaccio a questa vecchia discussione perchè ho appena preso una Omas VS, pur non essendo amante dei pennini carenati, ma questa è Omas ... e nn ho resistito.

Il pistone sembra fare un pò di attrito azionando il fondello, vorrei evitare di rompere il meccanismo e quindi lubrificarlo. Chi può aiutarmi con delle indicazioni per lo smontaggio?

Grazie
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1651
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da nello56 »

Lo smontaggio del pistone della Omas VS richiede la realizzazione di una "chiavetta" per svitare il pistone dalla parte posteriore.
In pratica si allenta un poco il pistone in modo che si allontani dal fusto quel tanto che basta per inserire la chiavetta
(da realizzare in acciaio od alluminio) e poi si svita il gruppo. Attenzione a NON ruotare eccessivamente la manopola del
pistone onde evitare di rompere il dentino che fa da anti rotazione del pistone.

Buon Lavoro!

Nello

p.s. occhio che il dentino è in plastica ed è delicato! ;)
Allegati
omas_VS_smontata.jpg
omas_VS_chiavetta.jpg
P1090912.JPG
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12179
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Ottorino »

E occhio che il pistone spesso si è ridotto di dimensioni e non tiene più.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Javier »

nello56 ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 20:30 Lo smontaggio del pistone della Omas VS richiede la realizzazione di una "chiavetta" per svitare il pistone dalla parte posteriore.
In pratica si allenta un poco il pistone in modo che si allontani dal fusto quel tanto che basta per inserire la chiavetta
(da realizzare in acciaio od alluminio) e poi si svita il gruppo. Attenzione a NON ruotare eccessivamente la manopola del
pistone onde evitare di rompere il dentino che fa da anti rotazione del pistone.

Buon Lavoro!

Nello

p.s. occhio che il dentino è in plastica ed è delicato! ;)
Grazie Nello ... spiegazione chiara. Valuterò con calma la possibilità di svitarla e di poter realizzare la chiavetta.
Con questo "Attenzione a NON ruotare eccessivamente la manopola del pistone onde evitare di rompere il dentino che fa da anti rotazione del pistone" intendi dire di non portare il pistone a fine corsa verso l'esterno? Una regola che può valere anche per il normale caricamento dell'inchiostro.
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Javier »

Ottorino ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 22:18 E occhio che il pistone spesso si è ridotto di dimensioni e non tiene più.
Al momento sembra tenere, ma ho fatto solo una piccola carica di prova. E' un pò duro nello scorrere, ma aspira e tiene.
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Javier »

Mentre la corazza copri pennino, dalle foto di Nello vedo che è inserite a pressione, vero? Immaginavo fosse a vite
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1651
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da nello56 »

Javier ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 23:22 ....
Con questo "Attenzione a NON ruotare eccessivamente la manopola del pistone onde evitare di rompere il dentino che fa da anti rotazione del pistone" intendi dire di non portare il pistone a fine corsa verso l'esterno? Una regola che può valere anche per il normale caricamento dell'inchiostro.
Poiché fai l'operazione a mano, puoi tranquillamente portare il pistone a fine corsa esterno senza rischio. Come tutte le penne con caricamento a pistone, ti fermerai quando sentirai che la rotazione si blocca, oppure se ritieni che lo sforzo sia eccessivo. Da come descrivi il problema mi pare che tu abbia la sensibilità giusta per valutare ;)
Javier ha scritto: mercoledì 24 settembre 2025, 23:25 Mentre la corazza copri pennino, dalle foto di Nello vedo che è inserite a pressione, vero? Immaginavo fosse a vite
E' inserita sfruttando una lieve interferenza (direi un accoppiamento senza giochi), almeno su quella che avevo sistemato io. Se per smontarla provi a farla ruotare un poco a dx ed un poco a sx sicuramente non sbagli e puoi renderti conto se ha o meno un filetto (questo in genere). Unico consiglio: la corazza è molto delicata e soggetta a facili rotture, per cui se non serve, conviene lasciarla vivere in pace. Se proprio serve, aiutati con bagni e colpetti di fon (non pistola ad aria calda)

Nello
Allegati
Omas VS _ corazza.JPG
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Javier »

La corazza risulta abbastanza solidale alla penna, provando a ruotarla si è solo mossa leggermente, quindi sembra non "incollata" ma ben incastrata. Proverò tenendola un pò a bagno anche per fare una pulizia dell'alimentatore e poi vedrò se riprovare a sfilarla.

Grazie dei consigli!!
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

OMAS VS : lubrificazione pistone

Messaggio da Javier »

Condivido con voi il piacere di scrivere con questa penna, dal tratto molto fine, abbastanza flessibile ed ottimo ritorno elastico. La grafia non le rende molta giustizia.

Per il momento non ho voluta smontarla, ma prima o poi penso di doverla lubrificare.
IVs.jpg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”