Interventi foresti nei forum

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5180
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Esme »

rrfreak63 ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:05 Gfrico2000 ed i coniugi tedeschi intevenivano in italiano.
Però Gfrico è stato prima bersagliato pesantemente, proprio perché inizialmente interveniva solo in inglese. Poi ha messo la doppia versione.
Tra l'altro l'inglese non è nemmeno la sua lingua madre, quindi già faceva uno sforzo.
Ha abbandonato proprio perché il dover scrivere in due lingue era troppo pesante, e secondo me è stata una perdita.

È vero che con alcune lingue il traduttore automatico fa pasticci.
In effetti le traduzioni tedesco->italiano spesso mi sembrano pasticciate, e conoscendo il francese ho sperimentato che anche francese->italiano a volte restituisce interpretazioni assurde.
Ma con l'inglese mi pare abbia un livello più che accettabile.

Quello che mi chiedo è: se già abbiamo browser che possono fare la traduzione automatica, perché dover comunque usare un traduttore automatico per scrivere il commento?
Se conosco la lingua posso fare le dovute correzioni, ma se non la conosco non ne vedo l'utilità.
Anzi, potrei avvalorare errori e inesattezze.

Mi spiego meglio.
Ammettiamo che io sia un'inglese che non sa nulla di italiano.
Mi faccio tradurre l'intervento in italiano dal traduttore automatico e lo posto in italiano.
Se mi ha infilato dentro delle scemenze, io non me ne accorgo, e gli altri leggeranno solo le scemenze.
Se invece posto in inglese, il traduttore farà i suoi macelli, ma utenti italiani che conoscono l'inglese potranno accoggersene e chiarire i malintesi.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5180
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Esme »

Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Mi spiace se entri in un forum italiano e scrivi in un altra lingua mi rifiuto di rispondere ;)
E quindi fai il francese! :lol:

I francesi, ma solo quelli di alcune zone, non sopportano di sentire la loro lingua mal pronunciata. E non lo sopportano nemmeno da parte dei connazionali che hanno inflessioni differenti.
Gli si tappano le orecchie.
Paradossalmente fanno meno fatica a risponderti se ti rivolgi in inglese, perché così non "soffrono". :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
imluca
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Interventi foresti nei forum

Messaggio da imluca »

Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Io quando vado all’estero devo sforzarmi di parlare nella loro lingua e se non uso una pronuncia perfetta fanno pure finta di non capirmi (almeno in Europa e Nord America) anche se gli chiedo gentilmente di parlare lentamente se ne fregano ed anzi accelerano ed usano lo slang locale, come se io gli parlassi in Calabrese invece che in Italiano :D
A me in generale non capita, se si esclude la Francia onestamente. Poi magari sono stato fortunato io.
Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Una volta in Francia, anni addietro prima dell’avvento dei gps, in auto dovevo andare a Reims ( che io pronunciavo come si legge) almeno 5/6 persone alle quali ho chiesto informazioni dicevano di non conoscere il posto (che non è piccolo), alla fine ho aperto la cartina e l’ho indicato con il dito e quel pirla di francese con aria di superiorità mi ha detto “ ah Reins” ( con la N invece che con la M), ma brutto scemo è mai possibile che anche se lo pronuncio male non capisci cosa sto dicendo.?

A me se uno chiede dov’è Rome lo capisco che intende dire Roma e gli do le indicazioni. Solo io devo dimostrarmi gentile e disponibile?
Appunto :lol: . Ma la dice lunga proprio sulla loro idea di assolutismo linguistico.
Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Mi spiace se entri in un forum italiano e scrivi in un altra lingua mi rifiuto di rispondere ;)
Perché non rispondere semplicemente in italiano? Il messaggio l'hai letto, magari non ti va o non puoi rispondere in inglese (o altra lingua). È solo la mia opinione.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1121
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:33 Però Gfrico è stato prima bersagliato pesantemente, proprio perché inizialmente interveniva solo in inglese. Poi ha messo la doppia versione.
Tra l'altro l'inglese non è nemmeno la sua lingua madre, quindi già faceva uno sforzo.
Ha abbandonato proprio perché il dover scrivere in due lingue era troppo pesante, e secondo me è stata una perdita.

È vero che con alcune lingue il traduttore automatico fa pasticci.
In effetti le traduzioni tedesco->italiano spesso mi sembrano pasticciate, e conoscendo il francese ho sperimentato che anche francese->italiano a volte restituisce interpretazioni assurde.
Ma con l'inglese mi pare abbia un livello più che accettabile.
Gfrico me lo ricordo! Ho visto un po' di sue riparazioni, ed era fenomenale :o
Aveva anche molta buona volontà nel fare una doppia traduzione di quello che voleva dire, in inglese e italiano, però effettivamente è pesante.

Vero è che il traduttore automatico fa pasticci, c'è uno youtuber giapponese (insegnante di inglese tra l'altro) che fa siparietti divertenti proprio sui pasticci che fa il traduttore automatico tra inglese e giapponese. Credo che quelli che traducono l'intera pagina web siano i peggiori, io di solito mi trovo bene con quelli su cui devi copiare e incollare il testo (deepl su tutti). Così però diventa più lungo e si può perdere il piacere di comunicare.

Io credo che non sia buono fare processi alle intenzioni al primo intervento di uno straniero che scrive in inglese (che potrebbe anche essere la sua seconda lingua come lo è per molti di noi), ma secondo me basta fargli notare con gentilezza che questo è un forum in italiano quindi sarebbe opportuno comunicare in italiano per permettere che tutti comprendano, anche eventualmente usando traduttori automatici.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4548
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Automedonte »

imluca ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:44

Perché non rispondere semplicemente in italiano? Il messaggio l'hai letto, magari non ti va o non puoi rispondere in inglese (o altra lingua). È solo la mia opinione.
Ecco questa è già un’idea, facesse anche lui fatica con il traduttore :D

Quello che non condivido soprattutto è che lo sforzo debba farlo solo io.
Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:37 E quindi fai il francese
Non certo di persona perché capisco la sua difficoltà, ma sul Forum sì perché con un po’ di sforzo ha gli strumenti per farsi capire.
Cesare Augusto
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Interventi foresti nei forum

Messaggio da edis »

Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Scusa Rita ma, soprattutto qui su internet, perché il banale sforzo di usare un traduttore lo dobbiamo fare in 50 invece di farlo uno solo quando entra nel Forum in cui si usa una determinata lingua?
Ma io davvero non capisco, allora perché rrfreak ha risposto al messaggio in inglese "welcome home" e non "qui scriviamo in italiano"?
viewtopic.php?t=34812#p440523
Ultima modifica di edis il domenica 6 luglio 2025, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1121
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Enbi »

Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Una volta in Francia, anni addietro prima dell’avvento dei gps, in auto dovevo andare a Reims ( che io pronunciavo come si legge) almeno 5/6 persone alle quali ho chiesto informazioni dicevano di non conoscere il posto (che non è piccolo), alla fine ho aperto la cartina e l’ho indicato con il dito e quel pirla di francese con aria di superiorità mi ha detto “ ah Reins” ( con la N invece che con la M), ma brutto scemo è mai possibile che anche se lo pronuncio male non capisci cosa sto dicendo.?
A me se uno chiede dov’è Rome lo capisco che intende dire Roma e gli do le indicazioni. Solo io devo dimostrarmi gentile e disponibile?
Mi spiace se entri in un forum italiano e scrivi in un altra lingua mi rifiuto di rispondere ;)
Credo che molto sia anche una questione culturale e di rapporto con la propria lingua e con lo straniero: i giapponesi in questo sono all'opposto dei francesi, se gli dici "konnichiwa" e sai dire solo quello ti dicono che sei bravissimo e fantastico (una delle cose che ti dicono appena inizi a studiare giapponese è: non fidarti delle reazioni dei giapponesi riguardo il livello linguistico, per loro è semplice educazione dirti che sei bravo,e hanno anche una forte idea del fatto che il giapponese sia "difficile" e che lo possano parlare solo loro...).
Farsi dare anche solo del "bravino" da un francese la vedo molto difficile...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3534
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da maylota »

Enbi ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 16:19 Farsi dare anche solo del "bravino" da un francese la vedo molto difficile...
Nella mia esperienza, i francesi non concepiscono che un Italiano si rivolga a loro in Inglese, che in effetti ci sta pure.
Magari ci lavori tutto il giorno in inglese ma poi in versione sociale serale l'aspettativa è diversa.
E' anche vero che io comincio ad essere una generazione antiquata, è possibile che adesso il web abbia livellato tutto e con i più giovani sia diverso.
Venceremos.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4548
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Automedonte »

edis ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 16:14
Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Scusa Rita ma, soprattutto qui su internet, perché il banale sforzo di usare un traduttore lo dobbiamo fare in 50 invece di farlo uno solo quando entra nel Forum in cui si usa una determinata lingua?
Ma io davvero non capisco, allora perché rrfreak ha risposto al messaggio in inglese "welcome home" e non "qui scriviamo in italiano"?
viewtopic.php?t=34812#p440523
Gli sarà venuto automatico visto che rrfreak vive in Inghilterra ed usa l’inglese tutto il giorno
:D
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3534
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da maylota »

Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 17:51
edis ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 16:14

Ma io davvero non capisco, allora perché rrfreak ha risposto al messaggio in inglese "welcome home" e non "qui scriviamo in italiano"?
viewtopic.php?t=34812#p440523
Gli sarà venuto automatico visto che rrfreak vive in Inghilterra ed usa l’inglese tutto il giorno
:D
Magari rrfreak pensava a quelli che dicono "ink" anzichè "inchiostro" (che quello si è insopportabile) e magari son pure italiani da 7 volte 7 generazioni :D
Venceremos.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1121
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Enbi »

maylota ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 17:56 Magari rrfreak pensava a quelli che dicono "ink" anzichè "inchiostro" (che quello si è insopportabile) e magari son pure italiani da 7 volte 7 generazioni :D
Si quello è terribile... ho smesso di seguire uno youtuber italiano perché, tra le altre cose, continuava a dire "feeder" per "alimentatore" e "nib" per "pennino" e mi veniva il reflusso gastroesofageo ogni volta...
Poi ammetto che anche io ho dei termini stilografici di cui non mi viene naturale l'italiano, principalmente "fermaglio", e mi ritrovo spesso a dire e scrivere "clip"...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Utis
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
La mia penna preferita: Stlografica
Il mio inchiostro preferito: Quello nero
Gender:
Contatta:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da Utis »

edis ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 16:14
Automedonte ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:28 Scusa Rita ma, soprattutto qui su internet, perché il banale sforzo di usare un traduttore lo dobbiamo fare in 50 invece di farlo uno solo quando entra nel Forum in cui si usa una determinata lingua?
Ma io davvero non capisco, allora perché rrfreak ha risposto al messaggio in inglese "welcome home" e non "qui scriviamo in italiano"?
viewtopic.php?t=34812#p440523
Eh, in quel topic ho letto di chi ha risposto scrivendo "wellcome" invece che "welcome"
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2200
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da RisottoPensa »

il buonsenso suggerisce di tenere le mani in alto con il primo intervento, e precisare la propria non padronanza della lingua in cui si scrive per evitare equivoci di ogni genere, ma sono d'accordo che ogni tanto capita il tizio super spocchioso se non ha un minimo di empatia nel capire lo sforzo che uno fa per interagire nella sua seconda o persino terza lingua.

Gli strumenti per tradurre ormai non mancano: tra gemini , chat gpt e altre AI ; un testo semplice in italiano diventa inglese in qualche secondo

Purtroppo si enfatizza il "semplice" perché gli inglesi , se parli all'italiana, non ti leggono :lol:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1785
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Interventi foresti nei forum

Messaggio da rrfreak63 »

@Utis, ho risposto 'welcome home' perché mi pareva buona educazione rispondere così, senza essere villano. Atri si sono accodati e a nessuno è venuto il ghiribizzo di dire 'uè uagliò qui si spicca in italiano'. Le pare me le sono fatte dopo, ma 'italiani brava gente' e tutti allineati, a quanto pare. Il tipo in questione è 'sparito'. Al prossimo intevento, se ci sarà, glielo si farà presente che la lingua richiesta è l'italiano? Speriamo di si :megreen:
Aggiungo, inoltre e non a mia discolpa, che vivendo in UK per me la lingua 'madre' è l'inglese, per cui mi scappano risposte in inglese in automatico anche perché l'italiano me lo sto, ahimè, dimenticando. Vedesi il termine 'adolescenti' di qualche giorno fa.
Se non si va, non si vede
Marco
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”